La serie WandaVision non ha fatto che stupirci fin dal primissimo episodio: l’inusuale impostazione da finta sit-com e i misteri dello show hanno da subito catturato il pubblico, che settimana dopo settimana non ha fatto che crescere. Moltissime le domande nate durante la visione, come anche molte sono state le risposte che pian piano sono arrivate; siamo ormai ad un passo dal finale della serie, ma c’è ancora moltissimo da affrontare e da spiegare (in un episodio, quello di domani, che pare avrà lunghezza doppia rispetto ai precedenti).
La pagina Twitter ufficiale dello show ha rilasciato una sorta di “guida” per arrivare preparati all’ultimo episodio di WandaVision:
Celebrate the #WandaVisionFinale by watching your own Marvel Studios Marathon on @DisneyPlus! Whether you’ve seen one or seen them all, here’s your guide to the MCU moments that will prepare you for the finale. Reply with your own marathon lineup and check back for surprises! ? pic.twitter.com/LtvIfG8UZ3
— WandaVision (@wandavision) March 4, 2021
Le teorie sul finale della serie, sul destino dei vari personaggi coinvolti ed anche sull’impatto che WandaVision avrà per il futuro del Marvel Cinematic Universe, alla vigilia dell’ultimo episodio, sono ancora moltissime: ecco quelle più interessanti o diffuse!
Fin dall’inizio in moltissimi aspettano la rivelazione che Mefisto, signore degli inferi, sia il vero deus ex machina dello show: dietro le macchinazioni di Agatha, dietro la nascita dell’Hex, ci sarebbe un suo piano, del quale però non riusciamo ancora a cogliere i dettagli. Secondo alcuni rumor, sarebbe trapelato anche il nome dell’attore che darà il volto a Mefisto nell’episodio di domani: Al Pacino. Ciò si legherebbe ad una affermazione di Paul Bettany, che si sarebbe lasciato sfuggire di aver lavorato in WandaVision con un attore misterioso “con cui desiderava lavorare da tutta la vita”.
Evan Peters, interprete del Quicksilver dell’Universo Mutante Fox, è tornato in WandaVision per interpretare lo stesso personaggio… o almeno è quello che pensavamo all’inizio: i Marvel Studios hanno giocato con l’aspettativa del pubblico per poi rivelare che il “finto Pietro” era una semplice illusione introdotta da Agatha Harkness. Ma chi è quindi il personaggio interpretato da Evan Peters? E cosa ne sarà di lui una volta chiusa la serie? Questo nuovo Quicksilver potrebbe in effetti rimanere in pianta stabile nel Marvel Cinematic Universe, in attesa dell’avvento degli X-Men…
Allo stesso modo, fin da prima che iniziasse la serie i fan avevano iniziato a speculare sulla possibilità che al termine di WandaVision avremmo potuto vedere l’ingresso nel MCU di Wiccan e Speed, ovvero i gemelli di Wanda in versione “supereroe adolescente”. In pochi episodi, Billy e Tommy sono cresciuti fino alla preadolescenza: basterebbe solo un’altra piccola spinta per portarli all’età perfetta per il loro ingresso negli Young Avengers, gruppo che nei fumetti è formato (fra gli altri) dai due insieme a Cassie Lang (che abbiamo già visto debuttare nel MCU) e a Kate Bishop (che esordirà invece nella serie Hawkeye).
E’ molto, molto probabile quindi che WandaVision intenda gettare le basi per la nascita degli Young Avengers, e che quindi Billy e Thomas rimangano in pianta stabile nell’Universo Unito.
Da molti episodi ormai Monica Rambeau non fa che nominare un fantomatico “amico” ingegnere, che dovrebbe accorrere in suo aiuto (ed il cui arrivo è quindi atteso nell’ultimo episodio di WandaVision). L’enfasi posta sul personaggio ha spinto i fan ad elaborare moltissime teorie sull’identità di tale misterioso amico (o amica, visto che nella versione inglese il termine ha genere neutro e Monica non si è mai sbilanciata nel chiarirne il sesso): sono stati fatti i nomi di Leo Fitz (uno dei protagonisti della serie Agents of S.H.I.E.L.D.), di Rocket Racoon, di Abigail Brand (la direttrice dello S.W.O.R.D. nei fumetti), ma il reale salto sulla sedia arriverebbe nel caso che fosse Reed Richards, ovvero Mister Fantastic dei Fantastici 4, a presentarsi all’appello, magari senza aver ancora ottenuto i suoi poteri ed introducendo una futura origin story per il fantastico quartetto.
Quale sarà il destino di Visione? In realtà i giochi sembrano fatti: esiste un Visione il cui corpo è controllato dallo S.W.O.R.D. e probabilmente senza una reale coscienza (quello bianco apparso nella scena dopo i titoli di coda dello scorso episodio), ed esiste un Visione “virtuale”, nato dai poteri di Wanda, che possiede una propria coscienza ma non un corpo che possa farlo sopravvivere fuori dall’Hex. L’unione dei due Visione potrebbe portare ad una “reale” resurrezione, ma tutto sembra fin troppo semplice…
Che Monica Rambeau abbia sviluppato dei poteri è ormai praticamente una certezza, più che una teoria: il personaggio tornerà, dopo WandaVision, nel film Captain Marvel 2, dove probabilmente farà sfoggio di ciò che le ha “donato” l’Hex. Rimane da capire quali poteri in particolare ha sviluppato Monica, e soprattutto se questi saranno risolutivi nel finale di WandaVision: quali saranno le forze schierate in campo per l’immancabile battaglia finale?
Un’altra teoria che fin dall’inizio si fa strada nel web vede Wanda trasformarsi nel nuovo Big Bad del Marvel Cinematic Universe, andando ad occupare il posto rimasto vacante dopo la sconfitta di Thanos. Se Wanda fosse costretta ad uccidere ancora una volta Visione, pur essendo questo stavolta un automa controllato dallo S.W.O.R.D., stavolta la nostra eroina potrebbe finire davvero per impazzire, voltando le spalle agli Avengers e diventando una villain (come accaduto anche, seppure con diverse modalità, nei fumetti).
All’interno dell’Hex, la Magia del Caos di Wanda è stata in grado di modificare qualsiasi cosa: dai ricordi di tutte le persone intrappolate al suo interno alla struttura di qualsiasi oggetto inanimato, arrivando fino a creare la vita stessa (i gemelli); inoltre, abbiamo intuito come, nel caso di Monica, l’Hex sia stata in grado di conferire dei superpoteri. WandaVision potrebbe sollevare il velo sull’ingresso dei mutanti nel Marvel Cinematic Universe: i mutanti potrebbero infatti finire per essere gli abitanti di Westview, che a causa dell’anomalia generata da Wanda potrebbero essere stati geneticamente modificati ed aver sviluppato dei poteri.