Halo Infinite, rimandato più volte, sembrerebbe ora avere una nuova data d’uscita che, seppure non del tutto ufficiale, arriva da fonte “sicura”: un attore che ha preso parte ai dietro le quinte del gioco, Verlon Roberts, si sarebbe infatti lasciato scappare in un podcast il mese di lancio dell’attesissimo nuovo capitolo della saga di Master Chief.
Roberts ha dichiarato che il gioco è previsto per la fine del mese di Novembre 2021.
Pare che entro il prossimo Luglio Sony sia intenzionata a chiudere gli store di PlayStation 3, PS Vita e PSP. La notizia non ha ancora ottenuto una conferma ufficiale, ma pare che a causa del bassissimo utilizzo di tali sistemi il colosso giapponese abbia deciso di tagliarli in toto. Di contro, Sony sembrerebbe procedere verso un ampliamento della retrocompatibilità dei titoli di PS1, PS2 e PS3 con la nuova PS5: alcuni brevetti registrati nelle ultime settimane fornirebbero degli indizi in tal senso.
Alcune novità riguardo il sesto capitolo in arrivo (ancora senza alcuna data d’uscita approssimativa ) di The Elder Scroll, sicuramente uno dei giochi più attesi degli ultimi anni: pare che il gioco introdurrà delle meccaniche survival ed un sistema di magie completamente rivisitato. Parte del fandom del gioco è già insorto contro la possibile introduzione di dinamiche survival, ma da parte di Bethesda non è ancora arrivata alcuna conferma ufficiale.
Un brevetto depositato da Nintendo mostra il design di un nuovo modello di Joy-Con per la Nintendo Switch, anche se non è ad ora dato sapere se si tratti di un “aggiornamento” dei controlli per la attuale Switch o magari della nuova versione destinata alla chiacchieratissima Nintendo Switch Pro. I nuovi controller sembrerebbero disegnati per limitare al minimo l’insorgenza del problema del drifting, cui gli attuali Joy-Con sono molto soggetti (nonostante l’ostinato silenzio di Nintendo riguardo la questione).
Dopo il lancio di Death Stranding, la Kojima Production di Hideo Kojima non ha rilasciato annunci per il futuro, se non tramite dei sibillini indizi tramite i social. L’art director di Kojima Production però, Yoji Shinkawa, si è lasciato sfuggire che lo studio starebbe attualmente lavorando a qualcosa, e che un annuncio ufficiale potrebbe arrivare molto presto.
Sony Pictures e PlayStation Productions, gli stessi dietro il film in arrivo di Uncharted e la serie di The Last of Us, produrranno un film basato su Ghost of Tsushima, uno dei migliori videogiochi del 2020 basato sulla storia di un samurai, ultimo dei suo clan, in lotta contro un’invasione mongola.
Il regista del film sarà Chad Stahelski, autore della saga di John Wick.
L’appena rilasciata la Patch 1.2 per Cyberpunk 2077 contiene una impressionante mole di miglioramenti al gioco: centinaia di bug sono stati rimossi, mentre sono stati migliorati frame rate e animazioni (soprattutto riguardo ad ombre, espressioni facciali ed elementi sott’acqua). Anche l’Intelligenza Artificiale di nemici ed NPC è stata migliorata, così come l’interfaccia utente.
I giocatori hanno già osservato la riduzione del numero di crash di sistema.
Inoltre, pare che stiano per arrivare almeno 3 DLC a pagamento per il gioco, corrispondenti in parte ad elementi tagliati dal progetto finale (poiché non ancora pronti al momento dell’uscita).
Google Stadia sembrava quasi condannata all’oblio, ma negli ultimi tempi pare invece che stia implementando nuove funzionalità per la sua piattaforma di cloud gaming: sono state infatti reperite tracce da alcuni dataminer di un supporto al “direct touch”, cioè a funzionalità di tapping, swiping e pinching. Tale sistema dovrebbe essere inserito gradualmente in tutti i titoli già presenti e rappresentare le basi per dei progetti futuri completamente dedicati.
Tramite comunicazioni in-game, Epic Games ha dato il via ad un sondaggio per valutare l’interesse dei giocatori verso la possibile inclusione di nuovi franchise per futuri crossover (come è avvenuto ad esempio in passato per l’introduzione del personaggio di Kratos di God of War). Fra questi sono citati ad esempio Resident Evil, Shrek, Grand Theft Auto, Spider-Man, Dragon Ball Z o il gioco indie Undertale.
A partire dallo scorso 25 Marzo, la PlayStation 5 è stata resa disponibile anche in Egitto, dove non era ancora riuscita ad arrivare: il costo ufficiale corrisponde però a 15.999 sterline egizie, ovvero più o meno a 855 euro. L’altissimo prezzo della PS5, pari o addirittura superiore a quello degli scalper online, è dovuto alle altissime tasse d’importazione e alle tasse aggiuntive sulle tecnologie stabilite dal governo egiziano.