Hanno fatto molto discutere alcune affermazioni di Phil Spencer durante la conferenza online che Bethesda e Microsoft hanno tenuto la scorsa settimana per “festeggiare” l’ufficialità dell’acquisizione della prima da parte della seconda: il vice presidente del reparto Gaming di Microsoft ha garantito una serie di esclusive per gli utenti abbonati al Game Pass Microsoft, senza però sbilanciarsi verso particolari titoli e paventando la possibilità di allargare il Game Pass verso altre piattaforme.
Gran parte degli spettatori hanno interpretato le parole di Spencer come una ufficiale dichiarazione di esclusività riguardo i nuovi titoli Bethesda in arrivo (Elder Scroll VI in primis), notizia poi riportata da varie testate come quasi sicura. In realtà, pare che Spencer non si riferisse affatto alla totalità dei titoli Bethesda, e che le “altre piattaforme” non fossero intese come Nintendo Switch e PS5, che in molti davano invece già per “incastrate” da Microsoft con il Game Pass pur di offrire il nuovo capitolo di Elder Scroll ai loro utenti.
Il Game Pass (che ad oggi conta ben 533 titoli) non verrà quindi allargato alle console direttamente concorrenti a X-Box (almeno per ora), mentre per sapere come davvero Microsoft vorrà (o potrà) gestire l’esclusività o meno dei titoli Bethesda dovremo aspettare ancora un po’.
Electronic Arts si trova ancora una volta in cattive acque: la casa di produzione di FIFA 21 ha avviato un’indagine interna dopo la comparsa nel web di alcune prove relative ad una sorta di “mercato nero” di carte FUT gestito da alcuni suoi dipendenti.
Alcuni screenshot incriminano un impiegato di EA, che avrebbe messo in vendita (per svariate migliaia di euro) delle rare carte Fifa Ultimate Team (usate dai giocatori per reclutare in squadra particolari calciatori con caratteristiche superiori alla norma).
EA sta attualmente rintracciando tutti gli account dei compratori coinvolti (che incorreranno in un ban permanente), mentre gli impiegati responsabili della vendita verranno perseguiti legalmente; la modalità FUT si trova attualmente in fase di sospensione per tutti gli utenti di FIFA 21.
Il prossimo 18 Marzo Square Enix terrà uno showcase sui suoi canali ufficiali Youtube (a partire dalle 19:00), durante il quale presenterà le novità sulle quali sta lavorando: fra queste c’è anche il terzo capitolo di Life is Strange, del quale esiste già una sibillina immagine teaser (visibile appena sopra). Life is Strange 3 introdurrà una nuova storia, con una nuova protagonista (con nuovi poteri) e tutta una serie di nuovi personaggi.
Anche Sony Japan ha annunciato un evento online sul suo canale ufficiale Youtube, che si terrà Domenica 21 Marzo fra le 12:00 e le 13:00 (ore italiane): il talk show Play! Play! Play! rivelerà alcuni dettagli inediti di Resident Evil Village e di Final Fantasy VII Remake Intergrade, con ospiti e approfondimenti.
Un insistente leak riguardante Naughty Dog avrebbe svelato i piani futuri della casa di produzione di Neal Druckman: pare che entro il 2021 verrà rilasciata una collection per PS5 ed anche per PC di Uncharted col nome di Uncharted Chronicle Collection, raccolta che includerebbe la quadrilogia ufficiale di Uncharted, lo spin-off Uncharted: L’eredità Perduta ed anche Uncharted: L’Abisso d’oro, fino ad ora sola esclusiva per PlayStation Vita.
E’ stato fatto il nome anche di un progetto legato a The Last of Us, dal titolo The Last of Us: Dark Sides, ovvero un DLC del gioco originale che racconterebbe un capitolo inedito dedicato ad Abby e che introdurrebbe l’attesissima modalità multiplayer (uscita prevista per i primi mesi del 2022).
Infine, pare che siano stati svelati dei dettagli sulla nuova IP di Naughty Dog, dal titolo (non ancora ufficializzato) Stray’s Cross: si tratterebbe di uno sci-fi sparatutto in prima persona.
Lo studio di produzione Santa Monica, da mesi impegnato sul sequel di God of War del 2018, sembrerebbe essere al lavoro anche su un nuovo titolo ad altissimo budget. Nulla è dato sapere per ora riguardo il nuovo progetto, che sembrerebbe però secondo alcuni rumor essere una IP completamente nuova; lo studio è alla ricerca di un led writer con esperienza su giochi tripla A, come da annunci pubblicati negli scorsi giorni.
Secondo i dati Sony, dal 2018 al 2021 i videogiochi digitali acquistati dagli utenti PlayStation sono stati molti più di quelli fisici, evidenziano per la prima volta una inversione di tendenza rispetto al passato. Sony ha già iniziato a cavalcare l’onda del digitale, producendo una versione di PS5 priva di lettore disco: pare che in futuro i supporti fisici siano sempre di più destinati a scomparire, rimanendo forse materiale per i soli collezionisti.
In arrivo a partire dal 17 Marzo il nuovo aggiornamento di Genshin Impact, che introdurrà un nuovo evento incentrato nella città di Monstadt; I personaggi limitati Venti e Tartaglia verranno resi di nuovo disponibili per l’occasione insieme al nuovo personaggio Rosaria, che gli utenti avevano già incontrato in occasione dell’aggiornamento 1.3 dedicato a Dragonspine.