Durante una conferenza stampa virtuale trasmessa dal Meet Digital Culture Center di Milano, è stata presentata alla stampa Nexo+, la nuova piattaforma streaming di Nexo Digital, nata con un obiettivo particolarmente ambizioso: offrire un nuovo modo di vivere il tempo libero, all’insegna della qualità.
Franco di Sarro, Amministratore Delegato Nexo Digital, e Guido Casali, Direttore Nexo+, hanno svelato i dettagli della piattaforma, che al lancio offre 1.500 ore di contenuti, frutto di una selezione dal meglio della distribuzione italiana e internazionale: c’è spazio per arte, musica rock, pop e classica, opera, balletto, grandi eventi live, il grande cinema e i migliori documentari.
Il tutto suddiviso in 9 mondi e 40 playlist tematiche. Nello specifico, per quanto riguarda i mondi abbiamo:
All’interno della piattaforma si trovano anche quattro canali tematici, o per meglio dire “Costellazioni”. Solo l’inizio di un percorso, che al momento comprende la partecipazione di Elisabetta Sgarbi, la Scuola Holden di Alessandro Baricco, Feltrinelli Real Cinema e Far East Film Festival.
Nexo+ offre un piano mensile al costo di 9,99 € e un piano annuale al costo di 99,90 € (Invece di 109,90€ per chi si iscrive entro il 10/04/2021). In entrambi i casi sono compresi 7 giorni di prova gratuita, ed è inoltre stato annunciato che per il futuro si prevede di implementare una modalità di fruizione in tvod e le dirette streaming.
Tra i contenuti esclusivi presenti sulla piattaforma troviamo il documentario Honeyland – Il regno delle api, Agalma e un viaggio alla scoperta del Festival di Salisburgo, che sarà offerto attraverso 2 documentari e 15 concerti inediti, in esclusiva per l’Italia.
Nexo+ è disponibile su Android TV, Amazon Fire TV, Apple TV, Chromecast e Airplay. Su Desktop Mac OS, PC Windows e Chrome OS. Sono inoltre disponili le app per iOS e Android.