Ronald D. Moore, autore di Battlestar Galactica, Outlander e For All Mankind, svilupperà per Hulu una serie basata sulla saga di Sarah J. Maas La corte di rose e spine (A Court of Thorns and Roses). Maas ha rivelato su Instagram di essere coinvolta attivamente nel progetto.
Ecco che cosa ha scritto:
Dunque è ufficiale: Ron Moore (creatore di Outlander e uno dei miei idoli creativi) e io adatteremo ACOTAR in una serie TV per Hulu! Attualmente mi sto dando da fare per scrivere il pilot con Ron (!!!!!), e per quanto ci siano MOLTE altre cose da dirvi sullo sviluppo di questa serie, sono felice di potervi finalmente parlare di questo! Restate sintonizzati per nuovi dettagli!!
Visualizza questo post su Instagram
Il primo romanzo della saga, che si intitola appunto La corte di rose e spine, è incentrato sulla cacciatrice diciannovenne Feyre Archeron, che, dopo aver una fata con le sembianze di un lupo, viene trasportata nel magico mondo di Prythian e scopre che tutto quello che pensava di conoscere sul mondo delle fate era una bugia. Ecco la sinossi del romanzo:
“Un paio di occhi dorati brillavano nella boscaglia accanto a me. La foresta era silenziosa. Il vento non soffiava più. Persino la neve aveva smesso di scendere. Quel lupo era enorme. Il petto mi si strinse fino a farmi male. E in quell’istante mi resi conto che la mia vita dipendeva da una sola domanda: era solo? Afferrai l’arco e tirai indietro la corda. Non potevo permettermi di mancarlo. Non quando avevo una sola freccia con me.” Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L’animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge “ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita”. Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l’allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal mondo degli umani, per finire nel Regno di Prythian, una terra magica e ingannevole di cui fino a quel momento aveva solamente sentito raccontare nelle leggende. Qui Feyre sarà libera di muoversi ma non di tornare a casa, e vivrà nel castello del suo rapitore, Tamlin, che, come ben presto scoprirà la ragazza, non è un animale mostruoso ma un essere immortale, costretto a nascondere il proprio volto dietro a una maschera. Una creatura nei confronti della quale, dopo la fredda ostilità iniziale, e nonostante i rischi che questo comporta, Feyre inizierà a provare un interesse via via più forte che si trasformerà ben presto in una passione dirompente. Quando poi un’ombra antica si allungherà minacciosa sul regno fatato, la ragazza si troverà di fronte a un bivio drammatico. Se non dovesse trovare il modo di fermarla, sancirà la condanna di Tamlin e del suo mondo…
La saga letteraria è proseguita con i romanzi La corte di nebbia e furia, La corte di ali e rovina, La corte di fiamme e argento (uscito quest’anno) e la novella A Court of Frost and Starlight, inedita in Italia. La serie sarà prodotta da 20th Television. Moore e Maas saranno produttori esecutivi insieme a Maril Davis.
Fonte: Variety