Golden Globes 2021: trionfa Nomadland di Chloé Zhao, tutti i vincitori

Golden Globes 2021: trionfa Nomadland di Chloé Zhao, tutti i vincitori

Di Filippo Magnifico

Sono stati annunciati i vincitori per la 78ma edizione dei Golden Globe Awards. Durante la serata, condotta da Tina Fey e Amy Poehler, sono stati celebrati i migliori film e programmi televisivi della stagione.

Una cerimonia che si è tenuta con un bel po’ di ritardo sulla tabella di marcia e causa della pandemia di Covid-19, che è stata preceduta da un bel po’ di polemiche (QUI trovate maggiori informazioni) e che si è svolta in maniera diversa rispetto al passato.

Tina Fey e Amy Poehler hanno infatti condotto rispettivamente da New York e Los Angeles, la prima dalla Rainboy Room del Rockefeller Center, mentre la seconda dal Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, dove tradizionalmente vengono consegnati i premi.

Miglior Film Nomadland di Chloé Zhao, che prosegue la corsa verso l’Oscar, mentre il compianto Chadwick Boseman è stato premiato per la sua interpretazione nel film Netflix Ma Rainey’s Black Bottom. Sul versante serie tv, trionfano titoli come The Crown e La Regina degli Scacchi. Laura Pausini si aggiudica il premio per la Migliore Canzone Originale per “Io sì/Seen” da La vita davanti a sé di Edoardo Ponti.

Nello specifico:

  • The Crown – 4 Premi
  • Schitt’s Creek – 2 Premi
  • La Regina degli Scacchi – 2 Premi
  • Borat 2 – 2 Premi
  • Nomadland – 2 Premi
  • Soul – 2 Premi

TUTTI I VINCITORI NELLA CATEGORIA CINEMA

Miglior film drammatico

Nomadland, regia di Chloé Zhao

Miglior film commedia o musicale

Borat – Seguito di film cinema (Borat Subsequent Moviefilm: Delivery of Prodigious Bribe to American Regime for Make Benefit Once Glorious Nation of Kazakhstan), regia di Jason Woliner

Miglior regista

Chloé Zhao – Nomadland

Migliore attore in un film drammatico

Chadwick Boseman – Ma Rainey’s Black Bottom

Migliore attrice in un film drammatico

Andra Day – The United States vs. Billie Holiday

Migliore attore in un film commedia o musicale

Sacha Baron Cohen – Borat – Seguito di film cinema (Borat Subsequent Moviefilm: Delivery of Prodigious Bribe to American Regime for Make Benefit Once Glorious Nation of Kazakhstan)

Migliore attrice in un film commedia o musicale

Rosamund Pike – I Care a Lot

Migliore attore non protagonista

Daniel Kaluuya – Judas and the Black Messiah

Migliore attrice non protagonista

Jodie Foster – The Mauritanian

Miglior film in lingua straniera

Minari, regia di Lee Isaac Chung (Stati Uniti d’America)

Miglior film d’animazione

Soul, regia di Pete Docter e Kemp Powers

Migliore sceneggiatura

Aaron Sorkin – Il processo ai Chicago 7 (The Trial of the Chicago 7)

Migliore colonna sonora originale

Trent Reznor, Atticus Ross e Jon Batiste – Soul

Migliore canzone originale

Io sì (Seen) (Diane Warren, Laura Pausini e Niccolò Agliardi) – La vita davanti a sé (The Life Ahead)

The Crown

TUTTI I VINCITORI NELLA CATEGORIA TELEVISIONE

Miglior serie drammatica

The Crown

Migliore attore in una serie drammatica

Josh O’Connor – The Crown

Miglior attrice in una serie drammatica

Emma Corrin – The Crown

Miglior serie commedia o musicale

Schitt’s Creek

Migliore attore in una serie commedia o musicale

Jason Sudeikis – Ted Lasso

Migliore attrice in una serie commedia o musicale

Catherine O’Hara – Schitt’s Creek

Miglior miniserie o film televisivo

La regina degli scacchi (The Queen’s Gambit)

Migliore attore in una miniserie o film televisivo

Mark Ruffalo – Un volto, due destini – I Know This Much Is True (I Know This Much Is True)

Migliore attrice in una miniserie o film televisivo

Anya Taylor-Joy – La regina degli scacchi (The Queen’s Gambit)

Migliore attore non protagonista in una serie, miniserie o film televisivo

John Boyega – Small Axe

Migliore attrice non protagonista in una serie, miniserie o film televisivo

Gillian Anderson – The Crown

Premi onorari

Golden Globe alla carriera

Jane Fonda

Golden Globe alla carriera televisiva

Norman Lear

Golden Globe Ambassador

Jackson Lee e Satchel Lee (figli di Spike Lee e Tonya Lewis Lee)

LEGGI ANCHE

James Gray dirigerà Ezekiel Moss, una storia di fantasmi nell’era della Grande Depressione 31 Marzo 2023 - 20:45

Dopo Armageddon Time, il regista James Gray ha messo gli occhi sul suo prossimo progetto

Un film racconterà gli ultimi mesi di vita di Saddam Hussein 31 Marzo 2023 - 20:00

Le due anime del dittatore iracheno, lo spietato tiranno e l'essere umano in attesa della morte, nel film diretto dal regista di Chernobyl

Prime Video: tutte le novità di aprile 2023 31 Marzo 2023 - 18:43

Da Citadel alla quinta stagione di La fantastica signora Maisel alla limited-series Inseparabili, alla commedia Grosso guaio all'Esquilino: La leggenda del Kung Fu, tutte le novtà di aprile 2023 su Prime Video.

Monster: Nuovo poster del film di Hirokazu Kore-eda 31 Marzo 2023 - 17:46

La nuova locandina di Monster (Kaibutsu) raffigura il cast principale: Sakura Ando, Eita Nagayama, Soya Kurokawa, Hinata Hiiragi e Yuko Tanaka.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI