Box Office Cinema Mondiale

Box Office Internazionale: Demon Slayer primo in Corea, Australia e Nuova Zelanda

Pubblicato il 01 marzo 2021 di Marlen Vazzoler

Alla guida del box office internazionale e mondiale troviamo questo fine settimana la commedia Hi, Mom, che ha incassato nel fine settimana ¥345M ($53.2M) arrivando a un totale di ¥4.82B ($744M).
La pellicola di Jia Ling ha superato Avengers: Endgame (¥4.24 miliardi) e The Wandering Earth (¥4.68 miliardi) piazzandosi al terzo posto, nella classifica dei migliori incassi di sempre in Cina. Ai primi due posti rimangono Nezha (¥5.03 miliardi) e Wolf Warrior 2 (¥5.687 miliardi).

Secondo le nuove stime di Maoyan il film concluderà la sua corsa nelle sale con un incasso totale di ¥5.21B ($804M), che porterebbe Hi, Mom in seconda posizione.

Detective Chinatown 3 ha incassato ¥128M ($19.8M), il totale è salito a ¥4.32B ($667M), piazzandosi al quinto posto. Nella Top 5 dei migliori incassi cinesi non ci sono più titoli Hollywoodiani, e Avengers: Endgame rimane l’unica pellicola americana nella Top 10.

26-28 febbraio

1 Hi Mom $53,4M / $743,3M (-60% rispetto allo scorso fine settimana)
2 Detective Chinatown $19,6M / $665,75M (-56.7%)
3 Endgame $14,4M/ $69,5M
4 Tom & Jerry $12,4M
5 A Writer’s Odyssey $12,39M $137,1M

Sesto New Gods: Nezha Reborn con $5.63M, settimo Boonie Bears: The Wild Life con $4.25M.

1 marzo:
1 Hi Mom ¥36.3M/$5,65M / $749M
2 Endgame ¥14.3M/$2,25M/ $71,75M
3 Detective Chinatown 3 ¥14M/$2,19M / $668M
4 A Writer’s Odyssey ¥9.4M/$1.5M/ $138,57M
6 Tom & Jerry ¥2.9M/$407k/ $12,8M

Record e IMAX

Sabato l’incasso totale del box office cinese ammontava a ¥15 miliardi ($2.31 miliardi), grazie all’incasso di domenica sale a $2.4 miliardi, superando così in due mesi l’intero box office dell’America del Nord registrato nel 2020, di $2.2 miliardi. Per quanto riguarda la Cina, l’incasso equivale al 77% di quanto incassato nel 2020.

Con ¥12.24 miliardi ($1.89 miliardi) il mese di febbraio è diventato il singolo mese con il più alto incasso di sempre, nonostante le restrizioni dettate dal covid-19 che hanno imposto una capacità del 75%.

Nelle sale IMAX è stato registrato un incasso complessivo di $44.5M, grazie a Detective Chinatown 3 ($35M), A Writer’s Odyssey ($7.8M) e New Gods: Ne Zha Reborn ($1.7M). Si tratta del secondo maggior incasso IMAX di sempre per i film del Capodanno lunare, dietro solo al totale del 2019 di $52.5M, di questa cifra $48M sono stati incassati solo da The Wandering Earth.

Corea

Demon Slayer The Movie: Mugen Train ha registrato +32%, incassando $749,400 (839,926,320 won) nel fine settimana, il totale ammonta a $7.64M (8,563,873,350 won) in quattro settimane. Il film si piazza al secondo posto come miglior incasso coreano del 2021 dietro a Soul, con $15.6M, nelle sale da cinque settimane.

Secondo Mission: Possible $684,000, totale $2.72M diventando il terzo miglior incasso per un film coreano, terzo Soul $663,000.

26-28 febbraio
1 Demon Slayer The Movie: Mugen Train $744k/ $7,61M(+24,8% rispetto allo scorso fine settimana)
2 Mission Possible $682k /$2,65M
3 Soul $662k/$15,46M (-26.5%)
4 Chaos Walking $502k/ $732k
5 Tom & Jerry $465k/$681k

L’incasso totale $3.56M.

1 marzo:
1 Soul $293k/$15,75M (+150% rispetto allo scorso lunedì)
2 Demon Slayer The Movie: Mugen Train $286k/ $7,9M(+157%)
3 Mission Possible $283k /$2,94M
4 Tom & Jerry $173k/$855k
5 Chaos Walking $156k/ $888k

Gli altri mercati internazionali

Konyek Gorbunok (Upon The Magic Roads) incassa $3M (-22%) in Russia, il totale è di $11.2M. La pellicola della Sony Pictures diventa il terzo titolo con il più alto incasso totale di un film locale, uscito negli ultimi 12 mesi.

Soul ha registrato un +36% in Hong Kong, dove ha preso il primo posto. L’incasso totale internazionale della pellicola è salito a $111.7M. In Russia è calato del 40%, i mercati con gli incassi maggiori sono: Cina ($57.7M), Russia ($17.2M), Corea ($15.8M), Taiwan ($6.5M) e Arabia Saudita ($5.9M).

Demon Slayer si è piazzato al primo posto in Australia dove ha incassato AUS$1.9M in 201 cinema, con una media per schermo di AUS$9,270,

e in Nuova Zelanda con $342 mila.

Lo scorso fine settimana si stima che il film abbia incassato nei mercati internazionale $4,6M, l’incasso mondiale sale a $409M.

In Giappone Demon Slayer si è piazzato al secondo posto vendendo 100,000 biglietti e incassando ¥156M di yen ($1.462), il totale ammonta a 27.68 milioni di biglietti e a ¥38.1 miliardi di yen ($357.1M).

Gintama: The Final ha venduto 1.25 milioni di biglietti, ed è diventato il lungometraggio animato di maggior successo del franchise incassando ¥1.74 miliardi ($16.3M) superando Gintama: The Movie: The Final Chapter: Be Forever Yorozuya (¥1.7 miliardi/$15.93M). Il character designer e chief animation del film, Shinji Takeuchi ha fatto un disegno di Gintama per celebrare l’occasione. Domani l’analisi del box office giapponese.

Fonti Variety, Deadline, Variety, Variety, If, Mantan Web, Mantan Web