Box Office Cinema Mondiale Trailer & Video Cinecomic
Nella sua ventunesima settimana nelle sale Demon Slayer: Mugen Train ritorna al primo posto del box office giapponese, incassando ¥162,614,700 ($1.5M) e vendendo 97,000 biglietti (al secondo posto nella Top 10). Dopo 143 giorni sono stati venduti 27,879,659 biglietti.
Per il terzo fine settimana consecutivo la pellicola ha registrato un incremento, ottenendo il secondo miglior incasso di sempre nella 21ma settimana, dietro solo a .your name e per uno stretto margine.
Nei mercati internazionali il film ha incassato $2,8M, il totale globale è stimato a $415M: Giappone ($368M), Taiwan ($22,5M), Corea del Sud ($8,933,693 e 1,052,396 biglietti venduti), Thailandia ($4,2M), Hong Kong ($4M), Australia (AU$2,830,285/$2,167,871), Malaysia (RM1,500,000/$365,394) e Nuova Zelanda (NZ$440,439/$313,491).
Loved Like a Flower Bouquet, rimasto al primo posto per cinque settimane consecutive, scivola al secondo posto registrando solo -19% rispetto al fine settimana di apertura incassando ¥156,172,270 ($1.5M). In termini di biglietti venduti nel fine settimana, la pellicola è al primo posto.
Questo fine settimana diventerà il film di maggior incasso del Tokyo Theater, Co..
Debutta al terzo posto con ¥109,000,000 ($1.0M) The Sun Does Not Move, vendendo 79,000 biglietti tra sabato e domenica e 107,444 nei primi tre giorni nelle sale.
Alla fine Raya e l’ultimo Drago è riuscito a piazzarsi al quinto posto, un risultato migliore di quello aspettato vista la terribile partenza di venerdì. Nei primi tre giorni ha venduto 55,395 biglietti in 253 sale. Ricordiamo che Toho Cinemas e Movix Cinemas hanno deciso di non proiettare il film a causa di un disaccordo con la Disney.
Per avere un’idea di quanto questa apertura sia un disappunto, basti pensare che è inferiore di quasi il -60% rispetto all’apertura di Brave (la peggior performance per un titolo WDA e Pixar). Il film potrebbe puntare a ¥500M ($5M), vedremo quante sale verranno tagliate nelle prossime settimane e come si comporterà in questo mese ricco di uscite.
01 (02) ¥162,614,700 ($1.5M), +04%, ¥38,446,447,150 ($368.0M), Demon Slayer: Mugen Train (Toho/Aniplex) S21
02 (01) ¥156,172,270 ($1.5M), -11%, ¥2,648,856,990 ($25.1M), Loved Like a Flower Bouquet (Tokyo Theaters, Co./Little More) S6
03 (N) ¥109,000,000 ($1.0M), 0, ¥145,167,030 ($1.3M), The Sun Does Not Move (Warner Bros.)
04 (03) ¥x84,561,550 ($780,000), -14%, ¥916,953,550 ($8.6M), Detective Conan: The Scarlet Alibi (Toho) S4
05 (N) ¥x63,000,000 ($581,000), 0, ¥x70,277,600 ($0.7M), Raya and the Last Dragon (Disney)
06 (04) ¥x60,564,540 ($560,000), -24%, ¥584,529,860 ($5.5M), Liar x Liar (Asmik Ace) S3
07 (N) ¥x35,000,000 ($323,000), 0, ¥x50,000,000 ($0.5M), Aria the Crepuscolo (Shochiku)
08 (10) ¥x33,989,600 ($313,000), -02%, ¥1,738,598,150 ($16.8M), Pokémon: Coco (Toho) S11
09 (06) ¥x30,538,700 ($280,000), -27%, ¥2,325,558,250 ($22.4M), Poupelle of Chimney Town (Toho) S11
10 (05) ¥x27,115,480 ($251,000), -49%, ¥1,817,636,340 ($17.6M), Gintama: The Final (Warner Bros.) S9
11 (08) ¥x26,543,020 ($244,000), -34%, ¥604,821,600 ($5.7M), Jukai Village (Toei) S4
12 (09) ¥x26,110,260 ($241,000), -34%, ¥470,844,820 ($4.4M), Under the Open Sky (Warner Bros.) S4
Detective Conan: The Scarlet Alibi (Meitantei Conan: Hiiro no Fuzai Shōmei) scende al quarto posto nel suo quarto fine settimana, incassando ¥84,561,550 ($780,000) in tre giorni. Il totale è di ¥916,953,550 yen ($8.6M).
Il live action Liar x Liar scende al sesto posto nel suo terzo fine settimana, incassando ¥60,564,540, il totale ammonta a ¥584,529,860.sale dal decimo all’ottavo posto Pokémon: Coco nel suo nono fine settimana, incassando ¥33,989,600, il totale è di ¥1,738,598,150.
Al settimo posto troviamo Aria the Crepuscolo, l’ultimo progetto cinematografico del franchise iniziato nel 2005 con la serie animata ARIA The ANIMATION, basato sull’omonimo manga di Kozue Amano. Il film che festeggia il 15° anniversario della serie animata è stato distribuito in 77 sale, piazzandosi al decimo posto come biglietti venduti.
Il film ha ottenuto la miglior media per sala della Top 15, e si è piazzato al primo posto nella classifica di soddisfazione del pubblico della Filmark, con un tasso di approvazione del 4.39/5 basato su 113 recensioni.
Gintama: The Final si piazza al decimo posto arrivando a un totale di ¥1,817,636,340. Infine nella classifica delle uscite in un numero limitato di sale rimane al secondo posto nel suo secondo fine settimana Tokyo 7th Sisters: Bokura wa Aozora ni Naru, basato sul videogioco per smartphone Tokyo 7th Sisters della Donuts.
Questa mattina Khara ha rivelato i numeri ufficiale del primo giorno nelle sale di Shin Evangelion Gekijō-ban :||, ovvero ¥827,742,000 e 539,623 biglietti venduti. La pellicola ha incassato il 123,8% rispetto a Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo, uscito di sabato nel 2012, e vendendo il 121,7% in più di biglietti.
『シン・エヴァンゲリオン劇場版』異例の月曜公開となりましたが、お陰様で多くの方に足を運んでいただき、初日興行収入8億277万4200円、初日観客動員数53万9623人と非常に良いスタートを切ることができました。皆様には感染対策などお願いばかりで恐縮ですが、本当にありがとうございます。
— 株式会社カラー (@khara_inc) March 9, 2021
Nel giro di sei mesi è stato infranto per la seconda volta il record per il miglior lunedì.
Nel suo secondo giorno nelle sale il film rimane al primo posto con ¥350M (stime) e un incasso totale di ¥1,15 miliardi. Nei prossimi giorni la pellicola continuerà a calare per poi risalire nel fine settimana.
Al momento si trova al terzo posto nella classifica dei film di maggior incasso del 2021 e in due giorni ha pressoché uguagliato l’incasso di sabato e domenica di 3.0.
Si tratta di un film che conta su una fanbase molte leale, e non sulle visioni casuali, quindi aspettiamoci visioni ripetute. Le proiezioni sono per il momento per un incasso tra i ¥5.5/¥6 miliardi ($55M) e 4M di biglietti venduti.
Eva 3.0+1.0 ha infranto il record per la miglior apertura di sempre e per il miglior incasso in un singolo giorno del mese di marzo e come miglior incasso di sempre di lunedì.
Con l’incasso di ieri e oggi, il film potrebbe aver superato il miglior incasso di apertura di sempre del mese di marzo.
Incasso fine settimana ¥ ($) / Biglietti [schermi] – Film (anno di uscita)
01. ¥1.037 miliardi ($8.9M) / 814,000 [780] – Le cronache di Narnia: Il leone, la strega e l’armadio (2006)
02. ¥910.0M ($6.9M) / 618,000 [580] – Il Signore degli anelli: La compagnia dell’anello (2002)
03. ¥843.1M ($7.9M) / 716,629 [381] – Doraemon: Nobita’s Treasure Island (2018)
04. ¥823.2M ($7.9M) / 708,753 [667] – La bussola d’oro (2008)
05. ¥763.4M ($7.5M) / 602,347 [598] – Frozen (2014)
Nel primo giorno il film ha incassato $740 mila dalle sale IMAX, circa il 10% dell’incasso di lunedì, registrando un nuovo record. Si tratta della miglior apertura di un film in questo formato.
Il single One Last Kiss, theme song del film, di Hikaru Utada potrebbe fornire delle piacevoli sorprese visti i precedenti record stabiliti dalla cantante. Ricordiamo che il video musicale è diretto dal regista del film, Hideaki Anno.
Fonti Kōgyō Tsūshin, Eiga.com, KOFIC, Oricon, Deadline