Cinema Trailer & Video netflix
Arriva su Netflix Bombay Rose.
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia del 2019 e al Festival di Toronto, il film scritto e diretto da Gitanjali Rao (già nota per il corto animato Printed Rainbow) è frutto di un lunghissimo lavoro.
“Ho lottato sei anni per realizzare il film“, ha detto la regista. “Non posso che essere infinitamente grato nei confronti di Cinestaan e Les Films d’Ici per il supporto che mi hanno offerto, e a Netflix per aver creduto nel progetto, portandolo al pubblico di tutto il mondo“.
Sei anni di lavoro, quindi, di cui ben 18 mesi impiegati in compagnia di 60 animatori per permettere a questa pellicola, realizzata con un particolare metodo di animazione a mano in 2D, di vedere la luce.
Il risultato, inutile dirlo, è una vera e propria gioia per gli occhi, che passa attraverso uno stile di animazione unico e una storia che strizza l’occhio ai classici blockbuster di Bollywood per trattare temi importanti e particolarmente attuali.
Sfuggita a un destino di sposa bambina, una giovane ballerina di club che vive per le strade di Mumbai deve scegliere tra la famiglia e l’amore per un ragazzo orfano. Una rosa rossa congiunge tre storie di amori impossibili dipinte fotogramma per fotogramma e delicatamente punteggiate di musica. L’amore tra una ragazza indù e un ragazzo musulmano. L’amore tra due donne. L’amore di una città intera per le star di Bollywood. Basato su storie vere, il film esplora una società spietata in cui la vita e l’amore visti sul grande schermo possono schiacciarti senza pietà lungo le strade.