SerieTV Cinecomic

Wandavision: La spiegazione della scena dopo i titoli di coda dell’episodio 8

Pubblicato il 26 febbraio 2021 di Andrea Suatoni

Gli altarini sono ormai stati svelati, e quasi tutte le domande poste nei primi episodi di WandaVision hanno ormai trovato risposta: Wanda ha creato l’anomalia di Westview in un momento di grandissimo dolore, praticamente senza rendersene conto e sfruttando la magia del caos che per diritto di nascita riesce a manipolare (un’abilità che, senza la Gemma della Mente, non sarebbe mai riuscita ad emergere da sola). Il rimando alle sit-com svela un lato nerd di Wanda che ancora non conoscevamo: si tratta di una passione che ha fin da bambina e che ha riversato nella sua fantasia di vita perfetta.
Dal canto suo invece il direttore Hayward ha mentito rispetto al furto del corpo di Visione da parte dell’eroina (che è sempre rimasto nella sede dello S.W.O.R.D.), mentre è ora chiaro in cosa consista il progetto “Cataratta”: un gioco di parole per indicare che Visione non possiede più il proprio libero arbitrio ed è ora un’arma senziente.
Inoltre Agatha Harkness, una strega in vita da più di 300 anni, richiamata dall’enorme sfoggio di potere di Wanda, ha deciso di infiltrarsi a Westview per cercare, manipolando la donna, di carpire il segreto del suo potere: Wanda è una Scarlet Witch, ovvero, sembrerebbe, una “prescelta” capace di controllare la magia del caos (la definizione deriva dai fumetti Marvel, dove rappresenta però solamente il nome di battaglia di Wanda).

Nei titoli di coda, vediamo il corpo ricostruito di Visione: il progetto Cataratta è quindi arrivato a compimento, e Visione sembra rinato. Il colore bianco che caratterizza questa sua nuova versione rimanda ad un momento ben preciso della sua storia editoriale: ecco tutta la storia!

VISIONE BIANCO

Anche nei fumetti Visione assume una colorazione diversa dal normale in un momento della sua storia. Dopo una storyline nella quale, a causa di un malfunzionamento, Visione aveva cercato di “migliorare il mondo” manipolando sia Avengers che Governo Americano, alcuni agenti governativi decisero di rapire Visione e smantellarlo, per evitare future simili prese di posizione.
Gli Avengers lo salveranno e riusciranno a rimetterlo in sesto: Hank Pym, creatore di Ultron, riparerà infatti l’androide (o meglio, il sintezoide), che dopo il processo risulterà essere bianco (a causa del danneggiamento della sua pelle sintetica). Non si tratterà però dell’unica differenza: dopo la riparazione, Visione risulterà privo di qualunque emozione umana.
Ultron, creatore di Visione, aveva infatti inserito al suo interno gli schemi mentali di Simon Williams alias Wonder Man, ex nemico degli Avengers (e loro futuro membro), ma di questi nel corpo dell’eroe non era rimasta traccia dopo lo smantellamento e la ricostruzione. L’umanità, i sentimenti, le emozioni (e quindi anche l’amore per Wanda) vennero quindi cancellati da tali eventi, con conseguente disperazione della donna (proprio poco prima che i due scoprissero che i loro figli, Thomas e William, erano in realtà una creazione di Wanda e scomparissero dall’esistenza).

WANDAVISION

L’iconico “Visione Bianco” è comparso anche nell’episodio 8 di WandaVision, in una scena dopo i titoli di coda. Grazie all’energia generata dall’anomalia di Westview, lo S.W.O.R.D. è riuscito a rianimare Visione dopo una serie di tentativi infruttuosi, ma cosa significherà questo per Wanda e per il prosieguo della serie?

La colorazione bianca di Visione potrebbe da una parte essere una semplice easter egg, mentre dall’altra potrebbe invece lasciar intendere un futuro oscuro per lui e Wanda. Visione potrebbe infatti davvero tornare in vita senza la sua umanità, e soprattutto sotto il controllo di Hayward, del quale abbiamo conosciuto lati per nulla positivi; se il sintezoide verrà usato per contrastare Wanda, è probabile che la donna finisca di nuovo per ucciderlo, arrivando ad impazzire dal dolore e a trasformarsi davvero nella villain che molti fan prevedono fin dall’inizio della serie (in realtà, alcuni addirittura fin dal suo esordio nel Marvel Cinematic Universe).

Di contro, un altro Visione, completamente senziente e capace di libero arbitrio, è presente all’interno di Westview, creato – come abbiamo appena scoperto – completamente dai poteri di Wanda; costui non può sopravvivere all’esterno dell’anomalia, ma forse se si unisse ad una versione ricostruita (e senza sentimenti) del suo corpo potrebbe avere una possibilità…

[widget/serietv/1240-wandavision]