Il quinto episodio di WandaVision si è concluso con un grande colpo di scena: l’arrivo di Pietro, il fratello di Wanda.
Ma non si tratta della versione del personaggio interpretata da Aaron Johnson. Si tratta del Pietro di Evan Peters, visto nei film degli X-Men targati Fox.
Un colpo di scena a cui eravamo bene o male preparati, va detto. Le voci giravano da tempo e recentemente il doppiatore spagnolo di Peters si era lasciato sfuggire qualche parola di troppo.
Tutto questo, però, non è riuscito ad intaccare la sorpresa. Perché le implicazioni che hanno (o potrebbero avere, ancora non sappiamo come si evolverà la cosa) quei pochi secondi sul futuro dell’Universo Cinematografico Marvel sono enormi.
In attesa dell’episodio 6, che approfondirà ulteriormente la questione, la showrunner della serie Jac Schaeffer ha parlato di come tutto questo è stato possibile:
L’idea di riportarlo sullo schermo ci è subito piaciuta. Continuavamo a chiederci come sarebbe stato possibile farlo in maniera logica. Come lo avremmo giustificato? Perché il punto è proprio questo: puoi avere milioni di idee geniali ma devono essere concrete, devono avere senso, devono essere naturali all’interno della storia.
Non è stata una cosa semplice, ovviamente, soprattutto perché Kevin Feige non voleva assolutamente un colpo di scena fine a se stesso. La cosa doveva avere un senso:
Il tropo del fratello, di un parente, di una persona che arriva e rompe l’equilibrio della famiglia è molto comune nelle sitcom ed era nelle nostre menti da tempo. Eravamo determinati a coinvolgerlo ma non sapevamo se sarebbe stato possibile. Organizzare la cosa non è stato semplice. Evan è sempre stato disponibile, a partire dal primo secondo. È un fan dei fumetti, è un fan della Marvel, ed è sempre disponibile per fare le cose più assurde. Lavorare con lui è fantastico.
Eravamo tutti entusiasti. Penso che Kevin Feige volesse solo essere sicuro che tutto questo avesse un senso. E penso proprio che sia così.
LEGGI ANCHE:
– WandaVision arriva su Disney+, la recensione di Roberto Recchioni
– WandaVision: la nostra intervista ai protagonisti della serie Marvel
– WandaVision, il trucco e l’inganno nella prima serie dei Marvel Studios
– WandaVision: chi è quel personaggio alla fine del secondo episodio?
– Wandavision: Tutte le citazioni e i riferimenti negli episodi 1×01 e 1×02
– Wandavision: Tutte le citazioni e i riferimenti nel terzo episodio
– WandaVision, la trama è servita: recensione dell’episodio 4
– WandaVision: Tutte le domande che hanno trovato risposta (finora)
– WandaVision: Le Citazioni e i Riferimenti nel Quarto Episodio
– WandaVision: Into the WandaVerse – La recensione dell’episodio 5
– WandaVision: Le Citazioni e i Riferimenti nel Quinto Episodio
Con Elizabeth Olsen e Paul Bettany, WandaVision è la prima serie dei Marvel Studios in esclusiva streaming su Disney+. La serie unisce la televisione classica e il Marvel Cinematic Universe, in cui Wanda Maximoff e Visione — due individui dotati di superpoteri che vivono esistenze suburbane idealizzate — cominciano a sospettare che non tutto sia come sembra.
Oltre a Elizabeth Olsen e Paul Bettany, nel cast figurano anche Kat Dennings (Darcy Lewis), Randall Park (Jimmy Woo), Teyonah Parris (Monica Rambeau), Kathryn Hahn (“una vicina ficcanaso”) e forse Evan Peters.
WandaVision è stata scritta da Jac Schaeffer, la sceneggiatrice di Captain Marvel e Black Widow.
Fonte: Marvel