The Yin-Yang Master: Dream Of Eternity è arrivato su Netflix

The Yin-Yang Master: Dream Of Eternity è arrivato su Netflix

Di Marlen Vazzoler

A meno di due mesi dal suo debutto in Cina, The Yin-Yang Master: Dream of eternity è ora disponibile nel resto del mondo su Netflix. Diretto da Guo Jingming è un film d’azione fantasy basato su Onmyōji, il romanzo dello scrittore giapponese Baku Yumemakura, pubblicato nel 1986.

La storia segue Abe no Seimei, il più celebre maestro di yin e yang del periodo Heian, e i suoi straordinari incontri con demoni e spiriti maligni. Il regista Guo Jingming ha raccontato:

“L’adattamento di questo classico dall’estetica profondamente orientale mi ha insegnato a collaborare con il team creativo per mettere in scena un’ambientazione ricca di mistero, eleganza, ma anche pericoli e sfide. Spero che gli abbonati Netflix riescano ad apprezzare The Yin-Yang Master e a divertirsi nel suo mondo fantastico”.

Adattamenti

Onmyōji, pubblicato inizialmente come una serie di racconti sulla rivista All Yomimono della casa editrice Bungeishunju, ha ricevuto numerosi adattamenti. In seguito Yumemakura ha scritto dei veri e propri romanzi e dei libri illustrati.

Manga

Reiko Okano ha realizzato un fumetto pubblicato dal 1993 al 2005 sulla rivista Comic Burger, poi Comic Birz di Scola e poi su Melody della Hakusensha. Scola ha pubblicato otto volumi dal 1994 al 1998, in seguito sono stati ripubblicati dalla Hakusensha, per un totale di 13 volumi complessivi usciti dal 1999 al 2005.

L’opera è stata premiata con il Grand Prize all’edizione 2001 del Tezuka Osamu Cultural Prize, e poi con un Seiun Award come miglior fumetto fantascientifico nel 2006.

Un seguito scritto da Okano, intitolato Onmyōji: Tamatebako, è stato pubblicato sulla rivista Melody dal 2010 al 2017, raccolto in sette volumi.

Munku Mitsuki ha scritto il fumetto Onmyōji: Taki Yasha Hime pubblicato sulla rivista Monthly Comic Ryū della Tokuma Shoten, raccolto poi in otto volumi.

Cinema e tv

Sono state realizzate due serie televisive, la prima è andata in onda nel 2001 ed era interpretata da Goro Inagaki, la seconda nel 2015 e il protagonista aveva il volto di Somegoro Ichikawa.

La Toho ha distribuito nel 2001 nelle sale giapponesi Onmyōji dove ha incassato ¥3 miliardi ($36,567,313) diventando il quarto miglior incasso di quell’anno. Nel 2003 è uscito il seguito Onmyōji 2.

La trama del film Netflix:

Il film inizia con il viaggio verso la Capitale del giovane maestro di yin e yang Qingming (Mark Chao), che partecipa a una cerimonia del Paradiso su ordine del suo superiore. Qingming ha il compito di intrappolare un demone serpente e impedirne il risveglio dopo un lungo sonno durato 300 anni. Tuttavia, il demone ormai liberato è potente e spietato.

Qingming, un guerriero di nome Boya (Allen Deng), il maestro Nanjiang (Jessie Li) e il maestro Heshou dell’Osservatorio Imperiale (Wang Duo) uniscono le forze per eliminarlo. Ma in questo momento di profonda crisi affiora uno sconvolgente complotto che coinvolge la principessa (Wang Ziwen).

Seimei e Hiromasa

Mark Chao, che interpreta Qingming (Seimei), ha dichiarato:

“In preparazione al ruolo di Qingming ho riletto il romanzo originale e riguardato il film giapponese. Non era possibile andare oltre l’interpretazione classica, ma ho cercato di trovare un’altra strada. Alla fine io e il regista abbiamo ricreato una versione eccentrica e allo stesso tempo malvagia di Qingming, che è anche esperto di arti marziali, per dare agli spettatori nuovi e di lungo corso una trasposizione fresca con l’aiuto di Netflix”.

Allen Deng, che interpreta Boya (Hiromasa), ha aggiunto:

“Boya è un personaggio coraggioso e combattivo, ma anche molto semplice. Capisce Qingming e condivide con lui le stesse sofferenze, ma Qingming ha pur sempre ucciso sua madre. Il sentimento di amore e odio che lega questi personaggi stravolge la personalità di Boya. Uno dei ricordi del film più vividi che ho riguarda una loro scena di combattimento. Abbiamo filmato per dieci giorni consecutivi senza controfigure, ci siamo aiutati dentro e fuori dal set e così tra noi è nata una bella amicizia. Spero che gli abbonati Netflix riescano ad apprezzare questo mondo fedele al romanzo e allo stesso tempo ridefinito di The Yin-Yang Master”.

Il cast

Sceneggiato e diretto dall’ideatore di Tiny Times Guo Jingming, Dream Of Eternity è interpretato da Mark Chao, Allen Deng, Jessie Li, Olivia Wang e .
Hanno lavorato alla pellicola il compositore giapponese Kenji Kawai (Ghost in the Shell), la società coreana leader negli effetti speciali 4th Creative Party (Okja, Snowpiercer), la nota stilista taiwanese Jamie Wei Huang (Tiny Times) e il direttore artistico Nan Tu (Legend of the Demon Cat), alla sua seconda esperienza in un adattamento dei romanzi di Baku Yumemakura.

Plagio e il ritiro dalle sale cinesi

Undici giorni dopo la sua uscita nelle sale cinesi (25 dicembre), dove aveva incassato fino a quel momento 450M yuan ($70M), il film è stato ritirato dalle sale.Wang Duo

Secondo il Global Times, un giornale scandalistico affiliato al People’s Daily il portavoce del Partito Comunista, alcune scene in The Yin-Yang Master: Dream of Eternity hanno una stretta somiglianza con delle scene di Doctor Strange. Le similarità sono diventate subito un argomento molto discusso sui social media, dove gli utenti hanno condiviso degli screenshoot:

Il 31 dicembre Guo aveva chiesto pubblicamente scusa per un altro caso di plagio accaduto quasi due decenni prima, e per il quale aveva ricevuto l’ordine da un tribunale intermedio di Pechino di chiedere scusa. Aveva copiato il romanzo In and Out of the Circle di Zhuang Yu, nel suo libro Never Flowers in Never Dreams uscito nel 2003.
Su Weibo Guo ha promesso che avrebbe compensato Zhuang con tutti i suoi introiti guadagnati con il suo romanzo.

A dicembre 156 figure dell’industria cinematografica e televisiva cinese avevano firmato congiuntamente una lettera in cui affermavano che avrebbero boicottato Guo e lo sceneggiatore Yu Zheng, se non avrebbero ammesso le accuse di plagio mosse nei loro confronti.

Nel giugno del 2021 entrerà in vigore in Cina una nuova legge per il copyright, sarà interessante vedere come l’industria cinese verrà colpita. Ricordiamo che il mese scorso anche il film Bath Buddy è stato accusato di plagio ed è stato ritirato dalle sale. In questo caso era stato copiato il webtoon God of Bath senza il consenso della compagnia MoonWatcher. Il produttore e sceneggiatore Yu Zheng ha invece chiesto scusa per aver invece plagiato il romanzo Plum Blossom Mark di Chiung Yao, nella serie televisiva Palace 3: The Lost Daughter andata in onda nel 2014.

Fonti asiaone, whatsonweibo, globaltimes

LEGGI ANCHE

Spawn di Todd McFarlane sta diventando un film “di serie A” 26 Marzo 2023 - 11:00

Todd McFarlane ci aggiorna sulla lunga gestazione del suo nuovo Spawn: il progetto sta crescendo oltre i piani originari

Beau ha paura da aprile al cinema, ecco il trailer italiano 26 Marzo 2023 - 10:28

I Wonder Pictures distribuirà nelle sale italiane il nuovo film di Ari Aster, Beau ha paura, con protagonista Joaquin Phoenix.

Jonathan Majors è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica 26 Marzo 2023 - 8:47

Jonathan Majors, attore recentemente visto in Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania, è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica.

Joker 2: prime foto e video di Lady Gaga versione Harley Quinn! 25 Marzo 2023 - 19:45

Finalmente possiamo dare un primo sguardo a Lady Gaga con il costume di Harley Quinn in Joker: Folie à Deux.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI