Boris Johnson ha un piano. Il Regno Unito ha delineato le tappe con cui intende uscire dall’attuale lockdown per gradi, fino al ritorno alla normalità fissato per il 21 giugno. Le date sono ovviamente provvisorie e potrebbero cambiare a seconda della situazione dei contagi e delle vaccinazioni. Eppure queste ultime stanno procedendo a gonfie vele: quasi il 25% della popolazione britannica ha ricevuto la prima dose del vaccino, ovvero circa 17 milioni di persone, contro le 589 mila che hanno ricevuto entrambe le dosi.
Fra le tappe programmate c’è anche la riapertura dei cinema, che dovrebbe avvenire il 17 maggio. In quella data dovrebbero venire tolte le restrizioni sui contatti all’aperto, e pub e ristoranti potranno ricominciare a servire al chiuso. Altra data importante è quella del 12 aprile, quando potranno aprire luoghi di incontro all’aperto come i drive-in.
Il governo britannico sta anche considerando di creare dei certificati per i vaccinati, che potrebbero consentire di eliminare le restrizioni con maggiore sicurezza. L’idea di un “passaporto Covid” è però stata criticata in quanto potenzialmente discriminatoria, quindi resta da vedere se verrà approvata.
Fonte: Deadline