Cinema

Raya e l’ultimo Drago: il nuovo film Disney ci ricorda che senza fiducia non si può esistere

Pubblicato il 23 febbraio 2021 di Filippo Magnifico

Manca poco all’uscita di Raya e l’ultimo Drago.
Il film Disney, che arriverà il prossimo 5 marzo contemporaneamente nelle sale e su Disney+ con accesso Premium, è stato presentato ieri alla stampa, nel corso di un incontro virtuale che ha visto la partecipazione dei registi Don Hall e Carlos López Estrada, della produttrice Osnat Shurer e degli sceneggiatori Adele Lim e Qui Nguyen.

Durante la conferenza, che abbiamo avuto il piacere di seguire, si è parlato dei punti di forza della pellicola animata, la prima targata Walt Disney Animation Studios ad avere un’ambientazione che trae la sua ispirazione dal sud-est asiatico e dalla sua mitologia. Un’opera che porta un messaggio importante, soprattutto visto il particolare momento storico che stiamo vivendo: dobbiamo essere uniti e avere fiducia nel prossimo.
Come dichiaro da Don Hall:

È interessante il modo in cui questo film sia diventato importante durante la sua lavorazione, vista anche la situazione mondiale. Senza fiducia non si può esistere, ma non avremmo mai immaginato quanto questo messaggio sarebbe diventato importante con la pandemia.

Un concetto sottolineato anche dalla produttrice Osnat Shurer:

Dobbiamo avere rispetto l’uno dell’altro, capire che il concetto di “noi” è più importante di “io”. Crescere l’empatia nei confronti del prossimo.

Dei personaggi forti

Raya e l’ultimo Drago è anche una storia che parla di amicizia e da questo punto di vista è fondamentale il rapporto tra la protagonista Raya e la sua “nemica” Namaari, un personaggio particolarmente sfaccettato, che non si limita alla bidimensionalità di molti villain. Come dichiarato dalla sceneggiatrice Adele Lim:

Namaari è il personaggio che cambia di più nel corso della storia, sono letteralmente ossessionata da lei. Il rapporto che ha con Raya è unico, sono nemiche ma allo stesso tempo sono molto legate.

Per quanto riguarda Raya, Don Hall ha invece aggiunto:

Si tratta di un personaggio complesso. Tecnicamente è una principessa ma è anche una guerriera. Amo questi due lati della sua personalità.

Il nuovo trailer IMAX del film

La trama di Raya e l’ultimo Drago

Molto tempo fa, nel fantastico mondo di Kumandra, umani e draghi vivevano insieme in armonia. Ma quando una forza malvagia ha minacciato la loro terra, i draghi si sono sacrificati per salvare l’umanità. Ora, 500 anni dopo, quella stessa forza malvagia è tornata e Raya, una guerriera solitaria, avrà il compito di trovare l’ultimo leggendario drago per riunire il suo popolo diviso. Durante il suo viaggio, imparerà che non basterà un drago per salvare il mondo, ci vorrà anche fiducia e lavoro di squadra.

I doppiatori

Il cast vocale originale vede la partecipazione di Kelly Marie Tran nel ruolo di Raya. Accanto a lei Awkwafina, che presta la voce al drago Sisu.
Nella versione italiana del film, il cast di voci include l’attrice Luisa Ranieri (Virana), l’attrice e doppiatrice Jun Ichikawa (Namaari), l’attore e conduttore Paolo Calabresi (Tong) e l’attrice Vittoria Schisano (Generale Atitaya).