Netflix ha acquistato da Huayi Brothers Media (The Eight Hundred) i diritti globali per lo streaming, tranne per la Cina, del film fantasy The Yin Yang Master. No non stiamo parlando di The Yin-Yang Master: Dream of Eternity, l’altro film cinese già disponibile su Netflix.
Questa pellicola, che ha debuttato nelle sale cinesi durante il Capodanno lunare, è un adattamento del videogioco RPG Onmyōji sviluppato dalla cinese NetEase Games, basato sul romanzo giapponese Onmyoji scritto da Baku Yumemakura.
Il gioco ha ottenuto subito successo dopo il suo lancio nel settembre del 2016, ottenendo più di 200 milioni di download in tutto il mondo.
La sinossi
In The Yin Yang Master, il mondo è sull’orlo di una guerra devastante contro i mostri che stanno tornando per recuperare la Scaling Stone. La vita del Maestro Yin Yang Qingming (Chen Kun) è in pericolo mentre viaggia in mondi diversi per prepararsi agli imminenti assalti. Durante il suo viaggio, Qingming scopre che la chiave di tutte le calamità sta abbracciando la sua ibrida identità di umano e mostro.
Nel film, destinato a un pubblico femminile, Qingming e Bai Ni sono in una relazione.
Alla regia Li Weiran (Love Will Tear Us Apart, Welcome to Shamatown). Per la prima volta dopo otto anni, Chen Kun (Mojin: The Lost Legend) e Zhou Xun (Cloud Atlas, Painted Skin) recitano nuovamente insieme. William Chan interpreta Ci Mu, un personaggio sofisticato che da buono diventa cattivo.
L’art director è Yoshihito Akatsuka (Journey to the West: The Demons Strike Back, Kill Bill, Seediq Bale), le musiche sono di Shigeru Umebayashi (In the Mood for Love, The Grandmaster) mentre le coreografie delle scene d’azione sono affidate a Nicky Li (Shock Wave 2, Wolf Warriors).
Prodotto da Chen Kuo-fu e Chang Chia-lu, che avevano già collaborato in Painted Skin: The Resurrection e il franchise di Detective Dee, The Yin Yang Master sarà prossimamente disponibile su Nettflix.
Fonte Variety