Hal Holbrook, apprezzatissimo caratterista apparso nell’arco di sessant’anni sia al cinema che in TV, è morto il 23 gennaio all’età di 95 anni. Nel corso della sua carriera, Holbrook ha vinto cinque Primetime Emmy Awards ed è stato candidato all’Oscar per il suo ruolo in Into the Wild di Sean Penn. Tra i suoi ruoli più noti ci sono quello di Deep Throat in Tutti gli uomini del presidente e quello di Wild Bill McKenzie nei film per la TV di Perry Mason, dove di fatto sostituì la star Raymond Burr dopo la sua morte.
Hal Holbrook era anche celebre in America per lo spettacolo teatrale Mark Twain Tonight!, da lui anche diretto, in cui interpretava il celebre scrittore recitando dei passi dalle sue opere. Per lo show vinse un Tony Award nel 1966. Lo mise in scena ancora per molti anni a venire, circa 2.200 volte (dati del 2010) in teatri nel territorio americano.
Nato a Cleveland nel 1925, figlio di una ballerina di Vaudeville, Holbrook servì nella Seconda Guerra Mondiale di stanza a Terranova, dove partecipò già ad alcune rappresentazioni teatrali. L’esordio al cinema avvenne con Il gruppo (1966) di Sidney Lumet. L’attore è apparso anche in Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan, Giulia, Capricorn One, Fog, Creepshow, Wall Street, Men of Honor – L’onore degli uomini, Lincoln e Promised Land, e inoltre ha narrato Come l’acqua per gli elefanti. In televisione lo abbiamo visto in West Wing – Tutti gli uomini del Presidente, I Soprano, E.R. – Medici in prima linea, The Event, Sons of Anarchy, Grey’s Anatomy e, nel 2017, Hawaii Five-0, suo ultimo ruolo.
Fonte: Variety