Lo scorso luglio Ridley Scott e Kevin Macdonald avevano annunciato la realizzazione di un sequel di Life in a Day.
Un progetto ancora più importante del suo predecessore, visto il particolare momento storico che stiamo vivendo, che è stato sempre distribuito su YouTube ed è stato realizzato seguendo la stessa modalità del 2010: chiunque, in ogni parte del mondo, ha potuto raccontare un giorno preciso – il 25 luglio 2020 – dal suo punto di vista.
Sono arrivati ben 300.000 video da 192 paesi, Macdonald ha poi montato il materiale per creare il suggestivo documentario che trovate qui sotto, testimonianza concreta di un periodo che ricorderemo per sempre.
Il film originale, creato per festeggiare il quinto compleanno di YouTube, uscì nel 2011 ma venne girato il 24 luglio 2010. La produzione ricevette 80 mila filmati e il film venne presentato al Sundance, prima di uscire in sala e poi su YouTube, dove è stato visto più di 16 milioni di volte.
La differenza tra un capitolo e l’altro è tangibile e passa attraverso immagini impensabili nel 2010: gli ospedali pieni di pazienti, le chiamate su Zoom e le persone, in tutto il mondo, che indossano le mascherine per proteggersi dal virus.
Fonte: Tech Radar