SerieTV News

Le Fate Ignoranti di Ferzan Ozpetek diventa una serie TV targata Disney+|Star

Pubblicato il 16 febbraio 2021 di Filippo Magnifico

Durante l’evento virtuale italiano di presentazione di Star, il nuovo brand di intrattenimento generale che dal 23 febbraio andrà a integrarsi all’interno del servizio streaming Disney+, è stata annunciata la realizzazione di una nuova serie tv tratta dal film Le Fate Ignoranti del regista Ferzan Ozpetek.
Scritta da Ferzan Özpetek, Gianni Romoli, Carlotta Corradi e Massimo Bacchini e diretta dallo stesso Özpetek, che parteciperà anche come showrunner, la serie sarà composta da 8 episodi, della durata di 50 minuti ciascuno.

La trama

Romantic drama tratto dall’omonimo film campione d’incassi e fenomeno culturale, Le Fate Ignoranti è una serie Star Original del regista turco-italiano Ferzan Özpetek. Quando Massimo, il marito di Antonia, viene ucciso in un incidente d’auto, la donna scopre che suo marito aveva una relazione omosessuale con un uomo di nome Michele. Antonia, devastata dalla notizia, si ritroverà a stringere un’amicizia inaspettata e commovente con Michele e la sua cerchia di amici eccentrici. Le Fate Ignoranti è prodotto da R&C Produzioni.

All’evento virtuale ha partecipato anche il regista, che ha anticipato che la storia della serie, proprio come quella del film, ruoterà attorno ad un tradimento ma in un modo, se possibile, più profondo. Gli episodi esploreranno il tradimento di un mondo, il rendersi conto di non aver mai conosciuto fino in fondo la persona che era al nostro fianco.

In questa serie ci sarà molta italianità e molti di quegli elementi che hanno reso affascinante l’Italia nel mondo, dalla luce, alle opere e tanto altro. Sono sicuro che sarà anche un’occasione di rinnovamento per me e per il mio lavoro.

Nessun dettaglio al momento per quanto riguarda il cast, ma è stato confermato che sarà composto da grandi nomi. Inoltre è stato anticipato che un episodio sarà girato a Istanbul.
Ricordiamo che il progetto era già stato annunciato nel 2019 ed era una produzione Fox Networks Group Italy, passata ora a Disney.