Cinema Cinecomic

Justice League: Zack Snyder attacca chi ha diffuso falsità sulla Snyder Cut

Pubblicato il 04 febbraio 2021 di Marco Triolo

Sean O’Connell di CinemaBlend ha intervistato Zack Snyder per un libro in uscita, Release the Snyder Cut: The Crazy True Story Behind the Fight That Saved Zack Snyder’s Justice. Il titolo dice già tutto: sarà una ricostruzione dei fatti che hanno portato all’uscita della nuova versione di Justice League su HBO Max. O’Connell ha dunque parlato con Snyder in persona, per mettere in chiaro alcune cose che sono state travisate o riportate male.

In particolare, Snyder se la prende, senza fare nomi, con tutta quella galassia di persone che, riportando news online, hanno diffuso falsità sul progetto. Come il fatto che la Snyder Cut in realtà non esistesse, o che produrla sia la prova di un cedimento definitivo alle domande di un fandom “tossico”. Snyder non ci sta, e controbatte in questa maniera nel libro di O’Connell:

Penso che sia un po’ la volpe e l’uva con queste persone. Non c’è davvero altro modo per dirlo. Conosciamo le persone che sono state gli architetti di quella narrazione, ed è abbastanza ovvio quale sia il loro scopo. Quella è gente che persone più sagge di me mi hanno impedito di affrontare. Perché mi piacerebbe incontrare quei personaggi. Alcune conversazioni dirette sarebbero buona cosa. Solo per dire: primo, non sai assolutamente di cosa stai parlando. E potremmo affrontare punto per punto tutto quello che hanno detto. Potrei fare una lista. Con un po’ di questi tizi potrei fare una lista di tutto quello che hanno mai detto, e che credevano fosse giusto, mentre ogni singola cosa era sbagliata.

E allora, come puoi avere uno straccio di credibilità da qualche parte o per qualcuno? Mi piacerebbe molto avere l’opportunità di dire al mondo, e al fandom in generale, chi sono questi truffatori e cosa dovrebbero fargli, o farsene. Sono solo una manica di stronzate.

Fandom tossico e raccolte fondi

A proposito del fandom tossico, Snyder ha l’argomento perfetto per replicare:

Riguardo al fandom tossico, o alla “vittoria del fandom tossico”, dove lo trovi un “fandom tossico” che raccoglie centinaia di migliaia di dollari per la prevenzione al suicidio? Come puoi definire questo fandom tossico? Hanno probabilmente fatto più di qualunque altro gruppo di fan, [e fatto più] bene di qualunque altro gruppo. Per questo non capisco.

Zack Snyder su riferisce alla campagna crowdfunding lanciata nel 2019 da un membro del movimento Release the Snyder Cut per raccogliere fondi da dividere tra la promozione della Snyder Cut e, appunto, l’American Foundation for Suicide Prevention. Come si sa, il suicidio della figlia fu la ragione che spinse Snyder a lasciare il film in origine. E dunque il regista non può che guardare con ammirazione a quanto fatto dai suoi fan.

Zack Snyder’s Justice League arriverà su HBO Max il 18 marzo, e sarà R-Rated. QUI ne potete vedere il teaser. QUI invece una foto del Joker di Jared Leto nel film.