A partire dal 23 febbraio Star diventerà il sesto brand a essere incluso all’interno di Disney+, andando ad aggiungersi ai già presenti Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e Disney.
Il catalogo della piattaforma diventerà ancora più ricco e per rendere più agevole questa nuova esperienza, ecco alcune informazioni che potrebbero rivelarsi utili per godere al massimo l’esperienza di Star.
Vi ricordiamo che mercoledì 24 febbraio dedicheremo una Room su Clubhouse al catalogo di Star: quali sono i titoli da recuperare SUBITO tra film e serie tv? Seguite questo link per partecipare!
Star è un nuovo marchio generale di contenuti di intrattenimento di The Walt Disney Company e sarà incluso nel servizio di streaming Disney+ in determinati mercati internazionali, tra cui Europa, Australia, Nuova Zelanda e Canada. Il marchio Star offrirà migliaia di ore di televisione e film realizzati dagli studi creativi di The Walt Disney Company, tra cui Disney Television Studios, FX, 20th Century Studios, 20th Television e altri ancora, il tutto arricchito con l’aggiunta della programmazione locale delle diverse regioni.
Star non prevede un abbonamento separato. Star è un nuovo marchio di contenuti che va ad aggiungersi al servizio Disney+ già presente in determinati mercati internazionali, tra cui Europa, Australia, Nuova Zelanda e Canada, e in nuovi mercati, iniziando con Singapore.
Dal 23 febbraio, Disney+ costerà 8,99€ al mese o 89,99€ all’anno. Il nuovo prezzo sarà in vigore per i nuovi abbonati dal 23 febbraio 2021. Chi ha già un abbonamento annuale o mensile potrà godere dell’offerta completa di Star senza alcun incremento di prezzo fino al primo rinnovo successivo al 22 agosto.
In Europa, Star dovrebbe debuttare con 450 titoli, per arrivare a circa 1000 titoli e 35 serie in prima visione realizzate dagli studi creativi Walt Disney al termine del primo anno.
QUI trovate l’elenco completo dei titoli disponibili al lancio.
Per essere sicuri che Disney+ rimanga adatto a un pubblico di tutte le età e garantisca l’esperienza che i genitori si aspettano, il nuovo parental control che sarà lanciato il 23 febbraio permetterà di stabilire dei limiti di accesso ai contenuti per profili specifici basati sulla classificazione per età e consentirà di aggiungere un PIN per i profili con accesso ai contenuti adatti a un pubblico adulto.
Nello specifico, ad ogni profilo si possono dare diversi livelli: O+, 6+, 9+, 12+, 14+, 16+ o 18+.
Una volta impostata la classificazione i profili avranno accesso ad un numero limitato di contenuti. Diversa la situazione per il profilo 18+, che permette di accedere al catalogo completo di Disney+.