DIsney+ e Star: ecco le nuove produzioni originali italiane ed europee

DIsney+ e Star: ecco le nuove produzioni originali italiane ed europee

Di Redazione SW

Come sappiamo, a partire dal 23 febbraio Star diventerà il sesto brand a essere incluso all’interno di Disney+ , andando ad aggiungersi ai già presenti Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e Disney.

Oggi si è tenuto un evento virtuale di presentazione, nel corso del quale sono state annunciate le produzioni originali Star italiane.
È stata inoltre rivelata la lista degli Original europei per Disney+, a conferma dell’impegno della Company a ideare, sviluppare e realizzare in Europa nuove produzioni originali.
Come dichiarato da Diego Londono, EVP, Media Networks and Content, The Walt Disney Company EMEA ha così commentato:

La strategia di commissioning mette in luce il nostro impegno nella produzione di contenuti originali di prim’ordine, creati specificamente per i mercati locali ma dotati dell’ambizione creativa necessaria a catturare l’attenzione degli spettatori di tutto il mondo. A livello globale, l’Europa è considerata una straordinaria potenza creativa e questo, unito alla grande esperienza Disney nel campo dello storytelling di alta qualità e ai suoi rapporti con alcuni dei migliori talenti dell’intrattenimento, renderà Disney+ la destinazione ideale in Europa per trovare contenuti interessanti e coinvolgenti

Liam Keelan, Vice President Original Content, The Walt Disney Company EMEA ha aggiunto:

I primi dieci progetti rappresentano la nostra ambiziosa visione per le produzioni locali. Questa offerta iniziale sottolinea l’impegno di Disney anche a livello locale di garantire la pluralità di voci e punti di vista e di lavorare con i migliori storyteller.

Al lancio di Star, Disney+ diventerà la casa esclusiva degli Star Original. Tra i titoli in streaming solo su Disney+ e disponibili dal 23 febbraio ci saranno: il thriller poliziesco Big Sky, creato dal narratore visionario David E. Kelley (Big Little Lies – Piccole grandi bugie, The Undoing – Le verità non dette); Love, Victor, la serie spin-off di Tuo, Simon scritta dagli sceneggiatori originali del film Isaac Aptaker (This Is Us) e Elizabeth Berger (This Is Us); la sitcom animata Solar Opposites, co-creata da Justin Roiland (Rick & Morty) e Mike McMahan (ex assistente sceneggiatore di Rick & Morty); oltre alle serie drama Helstrom, il cui produttore esecutivo è Paul Zbyszewski insieme a Karim Zreik e Jeph Loeb, e Godfather of Harlem, scritta da Chris Brancato e Paul Eckstein, con protagonista Forest Whitaker.

Boris Netflix

PRODUZIONI ITALIANE

Alessandro Saba, Director Original Production, ha annunciato le tre produzioni originali Star italiane: Boris, Le Fate Ignoranti e The Good Mothers. “È molto importante che gli spettatori si possano identificare nei programmi e film Disney+ e che vedano riflesse in queste storie le proprie esperienze. La nostra intenzione è di lavorare con i migliori produttori indipendenti e con i più affermati creativi di scrittura e regia italiani, sempre con un occhio attento ai talenti emergenti e alle nuove realtà produttive del nostro mercato”.

BORISQUI trovate maggiori informazioni.

LE FATE IGNORANTIQUI trovate maggiori informazioni.

THE GOOD MOTHERS
6 episodi / 60 minuti. Stephen Butchard / House Productions and Wildside

The Good Mothers è una serie unica all’interno del genere crime: qui, infatti, la ‘ndrangheta è vista interamente dal punto di vista delle donne. Produzione originale Star per Disney+, la serie è prodotta da Juliette Howell e Tessa Ross per House Productions (Brexit: The Uncivil War) e Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, scritta dal vincitore del BAFTA Stephen Butchard (Baghdad Central), e basato sull’avvincente libro del giornalista premiato dalla Foreign Press Association, Alex Perry. La serie racconta la storia vera di tre donne, nate nei più feroci e ricchi clan della ‘ndrangheta, che decidono di collaborare con una coraggiosa magistrata per distruggerlo. Devono combattere le proprie famiglie per il diritto di sopravvivere e costruire un nuovo futuro per i loro figli.

LE ALTRE PRODUZIONI EUROPEE

Produzioni originali per la Francia
Le quattro produzioni commissionate per la Francia che sono state annunciate oggi comprendono due nuove serie Star Original e due serie Disney+ Original.

Oussekine
4 episodi. Antoine Chevrollier / Itinéraire Productions

Ambiziosa miniserie Star Original in quattro parti basata su fatti realmente accaduti, esamina i terribili eventi che, il 5 dicembre 1986, portarono alla morte del giovane studente Malik Oussekine. Incentrata sulla lotta della sua famiglia per la giustizia, la serie esamina l’enorme impatto che questo importante caso ebbe sulla società francese. Oussekine è creata e diretta da Antoine Chevrollier (Baron Noir, Le Bureau – Sotto Copertura) e co-sceneggiata da Faïza Guène, Julien Lilti e Cédric Ido.

Parallels
6 episodi / 45 minuti. Quoc Dang Tran / Empreinte Digitale

Creata da Quoc Dang Tran (Marianne, Nox) e co-sceneggiata da Anastasia Heinzl, è una serie fantasy Disney+ Original incentrata su quattro adolescenti, le cui vite sono capovolte da un misterioso evento che li scaraventa in dimensioni parallele. Faranno di tutto per capire cosa sia successo e cercare di tornare a casa. Questa avventura ricca di suspense e misteri è prodotta da Empreinte Digitale (Raphaël Rocher e Eric Laroche) e Daïmôn Films (Quoc Dang Tran).

Weekend Family
8 episodi / 30 minuti. Baptiste Filleul / Elephant Groupe

Serie Disney+ Original, è un’allegra commedia che racconta la vita di una nuova famiglia allargata che si incontra ogni weekend. Ma quando il padre inizia una relazione con una nuova partner, i weekend si trasformano completamente. Weekend Family è prodotta da Groupe Elephant. Creata da Baptiste Filleul (La Foresta), è sceneggiata da Nour Bensalem, Géraldine de Margerie, Julie-Anna Grignon, Marion Carnel e Paul Madillo.

Soprano: Sing or Die
6 episodi / 50 minuti. Breath Films

Serie documentario Star Original, offrirà uno sguardo unico ed esclusivo sulla vita di uno degli artisti musicali più famosi della Francia, mentre lui e la sua crew si preparano per un gigantesco tour di concerti che avrà luogo nell’estate del 2022. La serie racconterà la storia di Soprano e dei suoi amici, dai loro umili inizi a Marsiglia fino al loro attuale successo.

Produzioni per la Germania
Due serie Star Original sono state confermate per la Germania.

Sultan City
6 episodi. Ayla Gottschlich e Aysel Yilmaz / Two Moons Pictures

Serie dark comedy tedesca, firmata dalle produttrici emergenti Ayla Gottschlich e Aysel Yilmaz e dallo sceneggiatore capo Ipek Zübert, segue le vicende della rispettabile matriarca di una famiglia turco-tedesca che diventa accidentalmente il capo di un mondo criminale e scopre che lei e le sue figlie hanno un talento per gli affari.

Sam – A Saxon
8 episodi. Jörg Winger / Big Window

Per la Germania ha avuto il via libera anche la serie drama ispirata a una storia vera, Sam – A Saxon. Prodotta da Big Window Productions, questa serie racconta la storia vera di Samuel Meffire, il primo ufficiale di polizia nero della Germania dell’Est. La serie mostrerà come Meffire divenne un fenomeno mediatico e un simbolo della società moderna nella Germania post-riunificazione dei primi anni ‘90. Ma pochi anni più tardi, finì dietro le sbarre come nemico dello Stato. Il produttore esecutivo di Sam – A Saxon è Tyron Ricketts mentre Joerg Winger è lo showrunner.

Produzioni per i Paesi Bassi

Feyenoord Rotterdam
8 episodi. Lusus Media

Coinvolgente documentario sportivo olandese. In questa serie prodotta da Lusus Media, l’amatissima squadra di calcio apre per la prima volta le sue porte per mostrarci cosa accade fuori dal campo.

IL NUOVO PARENTAL CONTROL

In aggiunta ai contenuti eccezionali già disponibili su Disney+, Star porterà una vasta scelta di serie e film per famiglie, ragazzi e adulti. E per garantire che Disney+ sia adatto a un pubblico di tutte le età, il servizio di streaming introduce dal prossimo 23 febbraio un sistema di parental control per offrire sempre un’esperienza di visione adatta a tutti i membri della famiglia. Oltre al “Profilo Bambini” già presente sulla piattaforma, gli abbonati potranno impostare dei limiti di accesso ai contenuti per un pubblico più adulto e creare profili con accesso tramite PIN, per garantire massima tranquillità ai genitori.

Al primo accesso a Disney+ dopo il lancio di Star, agli abbonati verrà chiesto se desiderano attivare l’accesso ai contenuti per un pubblico più adulto, impostando la classificazione sul proprio profilo da 14+ a 18+. Impostando il profilo su 18+ verrà chiesta la conferma con la password dell’account e si otterrà l’accesso a tutti i contenuti disponibili all’interno del catalogo di Star. L’abbonato potrà anche scegliere di aggiungere un PIN al proprio profilo per una maggiore protezione.

Disney+ permette la creazione di un massimo di sette profili per ogni account e, dal 23 febbraio, l’account principale potrà selezionare una classificazione dei contenuti personalizzata per ogni profilo, adatta a ciascun utente. Le opzioni di classificazione per ogni profilo sono le seguenti: 6+, 9+, 12+, 14+, 16+ e 18+. Una volta scelta l’opzione, i contenuti disponibili all’interno di ogni profilo specifico, saranno adatti alla classificazione impostata.

Se non verrà selezionata alcuna scelta, la classificazione predefinita applicata a ciascun profilo sarà 14+ e i titolari degli account potranno modificarla in qualsiasi momento nella sezione Impostazioni.

IL PREZZO

Gli utenti italiani possono attualmente abbonarsi a Disney+ al costo di 6,99€ al mese o 69,99€ all’anno. Maggiori informazioni su come abbonarsi sono disponibili su Disneyplus.com. Dal 23 febbraio, il prezzo dell’abbonamento a Disney+ sarà  8,99€ al mese o 89,90€ all’anno. Il nuovo prezzo sarà in vigore per i nuovi abbonati dal 23 febbraio 2021. Chi ha già un abbonamento annuale o mensile potrà godere dell’offerta completa di Star senza alcun incremento di prezzo fino al primo rinnovo successivo al 22 agosto.

LEGGI ANCHE

Apple TV+ e Paramount+ stanno considerando un’offerta combinata per lo streaming 2 Dicembre 2023 - 20:00

Negli U.S. Apple TV+ e Paramount+ potrebbero essere offerti in bundle, le trattative sono appena agli inizi.

Premi Goya: 20.000 specie di api conduce con 15 candidature 2 Dicembre 2023 - 17:21

La società della neve di J.A. Bayona, rappresenta la Spagna agli Oscar nella categoria per il miglior film internazionale, ha ottenuto 13 candidature

American Fiction, una featurette ci porta alla scoperta del film 2 Dicembre 2023 - 16:30

Andiamo alla scoperta di American Fiction, acclamato esordio di Cord Jeffreys, con una featurette dedicata a Jeffrey Wright.

The Book of Clarence: nuovo trailer per il film con LaKeith Stanfield 2 Dicembre 2023 - 15:00

Nuovo trailer per The Book of Clarence, il film scritto e diretto da Jeymes Samuel, girato a Matera e ambientato nel 33 d.C.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI