Cinema e Teatri verso il nuovo DPCM: si punta ad una riapertura per fine marzo o inizio aprile

Cinema e Teatri verso il nuovo DPCM: si punta ad una riapertura per fine marzo o inizio aprile

Di Filippo Magnifico

Domani sarà pronta la bozza del nuovo Dpcm. Il precedente, risalente al 16 gennaio scorso, resterà in vigore fino al 5 marzo e i riflettori sono puntati sulle prossime decisioni che prenderà il governo.
Da questo punto di vista la Ministra per gli affari regionali e autonomie Maria Stella Gelmini ha già preannunciato che per marzo bisognerà ancora stringere la cinghia e questo varrà anche per i luoghi di cultura, compresi cinema e teatri.

Stiamo lavorando per una graduale riapertura dei luoghi di cultura. Il ministro Franceschini ha avviato un confronto con il Cts per far in modo che, superato il mese di marzo, si possano immaginare riaperture con misure di sicurezza adeguate. È un percorso, non è un risultato ancora acquisito. Ma è un segnale che va nella giusta direzione.

La riapertura a fine marzo?

Dal canto suo, il Ministro per i Beni e le Attività Culturali Dario Franceschini spera di riaprire cinema e teatri a fine marzo (si parla del 27) o in alternativa il 6 aprile, quando entrerà in vigore il Dpcm successivo.
Questo con biglietti nominali, niente pop corn e posti distanziati. Nello specifico si ipotizza che le sale potranno riaprire rispettando determinate condizioni:

  • Solo nelle zone gialle
  • Con una capienza massima di 500 posti per gli spettacoli al chiuso e 1500 per quelli all’aperto
  • Con posti a scacchiera e biglietti nominali per facilitare il tracciamento
  • Obbligatoria la mascherina per la durata intera della proiezione
  • Controllo della temperatura all’ingresso
  • La programmazione deve rispettare il coprifuoco serale

Domani, sicuramente, capiremo meglio cosa ci attende.

I cinema sono chiusi ormai dal 25 ottobre e come molte altre attività al momento vedono il loro futuro legato ai ristori (abbiamo parlato della situazione nel nostro territorio, analizzando le possibili soluzioni, su Cineguru).

LEGGI ANCHE:

Le associazioni degli esercenti chiedono al governo Draghi di riaprire le sale

Anche ANICA si rivolge al governo Draghi in un comunicato

Fonte: Repubblica, Repubblica

LEGGI ANCHE

Arrivano i podcast targati Lucky Red, con le voci di Edoardo Leo, Asia Argento e molti altri 29 Settembre 2023 - 13:00

Temi di attualità, cinema, letteratura, cronaca nera, storia, politica, costume che hanno segnato l’Italia degli ultimi decenni raccontati dalle voci di Lirio Abbate, Valerio Bergesio, Marco Bocci, Isabella Ferrari, Chiara Francini, Edoardo Leo, Francesco Montanari e molti altri.

Michael Gambon è morto a 82 anni 28 Settembre 2023 - 14:54

Michael Gambon è morto oggi a 82 anni, in seguito a una polmonite.

Lo sciopero degli sceneggiatori si conclude oggi 27 Settembre 2023 - 10:37

Lo sciopero degli sceneggiatori, durato 148 giorni, si conclude oggi. Ecco i dettagli dell'accordo.

David McCallum è morto: addio al dottor Mallard di NCIS 26 Settembre 2023 - 11:38

David McCallum è morto lunedì mattina al New York Presbyterian Hospital all’età di 90 anni per cause naturali.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI