Billie Eilish: The World’s A Little Blurry, il documentario sulla cantautrice statunitense Billie Eilish, è da qualche giorno disponibile su Apple TV+.
Diretto da R. J. Cutler, il film ci offre uno sguardo intimo alla vita dell’artista, portandoci sul palco, a casa con la sua famiglia mentre è impegnata a scrivere e comporre la sua musica.
Ecco alcuni momenti particolarmente importanti presenti nella pellicola, grazie ai quali abbiamo conosciuti dei lati inediti di Billie Eilish.
A differenza di molte altre pop star, Billie Eilish ha molta libertà di azione nel suo lavoro, a partire dalla musica fino alla cura del look.
Un ottimo esempio è il videoclip della canzone “When the Party’s Over”.
Nel documentario si vede come Billie ha concepito il video, studiando le inquadrature con l’aiuto della madre.
Come molte altre persone, Billie Eilish subisce il lato tossico di internet e sente il “dovere” di raggiungere la perfezione sotto ogni aspetto, per paura di deludere i fan.
La cosa è messa bene in mostra nel documentario, c’è un momento in cui – dopo l’esibizione sul palco del Coachella – la cantante inizia a rimproverarsi duramente perché non ha rispettato il testo di una canzone, mentre le persone attorno a lei continuano a ripeterle che ha fatto un ottimo lavoro.
Billie Eilish vive ancora con la famiglia – con cui mantiene un profondo legame – a Los Angeles, nella casa in cui e cresciuta. Nel documentario possiamo vederla mentre con il fratello Finneas O’Connell crea le sue canzoni, mentre la madre cammina per casa. Un momento molto naturale e lontano dal mondo patinato dello star system.
Nel documentario si parla anche della storia d’amore tra Billie e un uomo identificato come “Q”. Si tratta del rapper 7: AMP, con cui ha avuto una relazione tra la fine del 2018 e l’estate del 2019.
Vengono mostrati dei dolci momenti tra i due ma anche il modo in cui la storia è terminata, per l’atteggiamento, definito “distruttivo” dalla stessa cantante, del rapper.
C’è un momento nel documentario, ambientato sempre al Coachella, in cui vediamo Billie Eilish con Katy Perry e Orlando Bloom. Capiamo che l’attore è un grande fan della Eilish, mentre la cantante inizialmente non lo riconosce e pensa che si tratti di un… tipo a caso!
Billie Eilish è una grande fan Justin Bieber, e viceversa! La cosa è messa bene in mostra nel documentario. I due sono legati da una profonda amicizia.
Nel documentario viene messo bene in mostra anche il lato più vulnerabile dell’artista. Il sogno di diventare una ballerina terminato con un infortunio, gli incidenti che le sono capitati sul palco durante i live, tra cui una distorsione alla caviglia sul palco di Milano.
Il film della Apple ci mostra il suo percorso di riabilitazione, durante il quale è stata composta la canzone No Time To Die”.
Si parla anche di un momento particolarmente oscuro del suo passato, caratterizzato da una profonda depressione sfociata nell’autolesionismo.
Nel documentario ci viene offerto un assaggio di una nuova canzone, intitolata “Happier Than Ever”, che molto probabilmente farà parte del nuovo album attualmente in lavorazione.
Fonte: CinemaBlend