Con il successo del Marvel Cinematic Universe, alcuni studios sono indubbiamente pentiti di non aver sfruttato appieno i diritti cinematografici in loro possesso, realizzando dei cross-over che rivaleggiassero con quelli della casa madre. Sony Pictures ci sta timidamente provando con i personaggi legati a Spider-Man, ma è soprattutto la defunta 20th Century Fox ad aver perso un’occasione.
Prima di essere acquisita dalla Disney, la Fox possedeva i diritti cinematografici di molti supereroi e supercattivi marvelliani: gli X-Men e personaggi correlati (quindi anche tutti gli altri mutanti e Deadpool); i Fantastici 4 e personaggi correlati (quindi anche Silver Surfer, Galactus, gli Skrull…); e Daredevil (quindi anche Elektra, Kingpin, ecc.). Lo studio, in effetti, prese in considerazione l’idea di un grande cross-over, X-Men vs. Fantastic Four, dove sarebbero apparsi anche Daredevil e Deadpool. Era il 2011, e la sceneggiatura fu commissionata a Zack Stentz e Ashley Edward Miller, gli stessi di X-Men: L’inizio, ma il successo di quest’ultimo indusse la Fox a concentrarsi sulla saga dei mutanti. Per il cross-over, fra l’altro, era stato contattato Paul Greengrass, regista di Bloody Sunday e tre Bourne.
Il cineasta è stato intervistato dal podcast di Happy Sad Confused, e ha confermato le discussioni con la Fox per X-Men vs. Fantastic Four:
In effetti me ne parlarono. Non direi che fossi legato [al progetto]. Ne parlammo, io ci pensai su, e alla fine [non successe nulla].
Insomma, Paul Greengrass fu coinvolto solo in alcune discussioni, ma senza essere realmente a bordo del progetto, che ben presto naufragò. La Fox proseguì le avventure dei mutanti, con l’obiettivo di espandere ancora di più il franchise: furono realizzati altri tre film degli X-Men, due Deadpool, due sequel di Wolverine e lo sfortunato The New Mutants. Il reboot dei Fantastici 4 fu un disastro, mentre i diritti di Daredevil tornarono alla Marvel prima ancora della fusione tra Disney e Fox.
Nel 2019 sono trapelati i dettagli di questo progetto. A quanto pare, X-Men vs. Fantastic Four avrebbe tratto ispirazione dalla celebre Civil War dei fumetti, poi adattata liberamente dagli stessi Marvel Studios nell’omonimo film.
La trama sarebbe stata innescata dalle azioni di Johnny Storm, alias Torcia Umana: nel tentativo di fermare l’Uomo Molecola (un potente supervillain capace di manipolare la materia fino al livello sub-atomico), Johnny sprigiona la sua devastante fiamma nova, ma l’esplosione causa danni gravissimi a Manhattan. Viene quindi emanato l’Atto di Registrazione dei Superumani per tenere sotto controllo gli individui con superpoteri, provocando uno scisma tra le due squadre, al quale si sarebbero aggiunti Daredevil e Deadpool. Non sappiamo come sarebbero stati composti gli schieramenti.
Alla fine, gli eroi avrebbero fatto pace, ma una scena dopo i titoli di coda avrebbe svelato un’imminente invasione degli Skrull, chiaro indizio per un sequel (magari ispirato a Secret Invasion?). Ora, come sappiamo, tutti questi personaggi sono nelle mani dei Marvel Studios, che in futuro li introdurrà nel MCU.
Fonte: ComicBook.com