WandaVision: Le Citazioni e i Riferimenti nel Quarto Episodio

WandaVision: Le Citazioni e i Riferimenti nel Quarto Episodio

Di Andrea Suatoni

Il quarto episodio di WandaVision ribalta completamente l’impianto narrativo visto finora. Il titolo, Interrompiamo questo programma, è appunto evocativo di un intermezzo diverso dalla sit-com alla quale ci eravamo appena abituati, ed in effetti rappresenta esso stesso una easter egg (rimanda infatti ad una fantomatica interruzione della serie per disservizio).
I rimandi ed i riferimenti al mondo Marvel (e non solo) sono anche stavolta moltissimi, alcuni sfacciatamente palesi ed altri meno: ecco tutto quello che abbiamo scovato!

IL BLIP

Per la prima volta nel Marvel Cinematic Universe osserviamo da vicino le conseguenze immediate dello schiocco di dita di Hulk, che ha riportato tutto alla normalità 5 anni dopo la scomparsa di metà della popolazione dell’universo causata da Thanos. Osserviamo una lieve discrepanza fra il ritorno di Monica e dei personaggi di contorno nella scena ambientata in ospedale rispetto a quanto mostrato in Spider-Man: Far From Home, ma in effetti le dinamiche (essenzialmente visive) in WandaVision sembrano molto più coerenti con la “disintegrazione” che abbiamo visto in Avengers: Infinity War.

CAPTAIN MARVEL

Captain Marvel Monica Rambeau

Nel momento in cui Monica si sveglia da un sonno durato 5 anni, sentiamo in sottofondo la voce di Brie Larson alias Capitan Marvel, che la apostrofa “Tenente Combinaguai” come avevamo già visto al cinema in Captain Marvel.
Captain Marvel è probabilmente citata indirettamente da Monica quando la donna parla di “alleati” nello spazio: Carol Danvers potrebbe essere affiliata allo S.W.O.R.D.?

IL DRONE

Anche il drone a forma di elicottero che Monica usa nell’episodio rimanda a Captain Marvel: i colori dell’oggetto sono esattamente gli stessi del costume di Carol Danvers (costume le cui modifiche cromatiche erano state suggerite da Monica stessa nel 1995). Il drone è lo stesso che abbiamo già visto nel secondo episodio della serie, modificato dallo strano fenomeno che affligge Westview (che lo ha reso più “scenograficamente” adatto al contesto della sit-com).

MARIA “PHOTON” RAMBEAU E LO S.W.O.R.D.

Con una enorme operazione di ret-con (che speriamo venga meglio affrontata in futuro, magari in Captain Marvel 2), lo S.W.O.R.D. viene di peso inserito nel Marvel Cinematic Universe come se fosse sempre stato lì: è addirittura stata Maria Rambeau a fondarlo, probabilmente spinta dalle sue esperienze con Carol Danvers (e forse con l’aiuto di Nick Fury e del suo S.H.I.E.L.D.?).
Il soprannome di Maria, “Photon”, cita uno dei nomi di battaglia della supereroina dei fumetti Monica Rambeau, ovvero sua figlia (che nei comics possiede dei poteri ed ha anche guidato alcune formazioni degli Avengers).

JIMMY WOO E DARCY LEWIS

Il quarto episodio sposta i riflettori su una nuova coppia di protagonisti: si tratta di due graditissimi ritorni dal passato del Marvel Cinematic Universe. Jimmy Woo, agente di custodia di Scott Lang visto in Ant-Man & the Wasp, affianca Darcy Lewis, stagista di Jane Foster nei primi due Thor che a distanza di anni dalle sue avventure col dio del Tuono è diventata una stimata astrofisica.

AGNES E DOTTIE

Lo S.W.O.R.D. all’esterno del perimetro di Westview (che, abbiamo saputo, in realtà non esiste!) si sta dando da fare per identificare tutte le persone parte della sit-com di Wanda. Solamente due persone fra i personaggi principali dello “show” sembrano non essere state identificate: si tratta di Agnes e Dottie, che curiosamente sono proprio i due personaggi che i fan Marvel credono essere delle streghe (ovvero la controparte live-action dei personaggi a fumetti Agatha Harkness e Arcanna). Alla base dello sconvolgimento creato da Wanda potrebbe esserci una congrega di streghe?

LA MORTE DI VISIONE

Darcy fa la domanda che ronza nella testa di tutti gli spettatori fin dal primo episodio: “Visione non era morto…?”
In effetti, in questo episodio vediamo anche se solo per un momento il viso di Visione martoriato dall’intervento di Thanos, che al termine di Avengers: Infinity War lo uccise per appropriarsi della Gemma della Mente incastonata nella sua fronte.
Visione appare qui proprio come nell’ultimo fotogramma in cui lo abbiamo visto sul grande schermo, diversamente dal solito, in un momento successivo ad un imponente sfoggio di poteri da parte di Wanda. Possibile che la vita di Visione dipenda dalla concentrazione di Wanda?

LE DOMANDE DELLO SPETTATORE

Jimmy Woo segna su una lavagna diversi appunti riguardo i fatti di Westview, ponendosi le stesse domande dello spettatore reale in un parallelismo geniale. In particolare, dai suoi dialoghi con Darcy e dagli appunti sulla lavagna notiamo:

  • Perché la zona di Westiview è esagonale?
  • Perché il cambio d’epoca?
  • Perché la trasmissione?
  • Perché adattare gli intrusi, anziché respingerli?
  • Si trovano in un altro tempo? O in un altro luogo?
  • C’entrano gli skrull?

RADIAZIONI COSMICHE?

Fantastici 4

Infine, una speculazione che potrebbe però in realtà non essere tale: Darcy nomina delle “radiazioni di fondo cosmico a microonde”, conseguenza del Big Bang, collegandole agli avvenimenti di Westview. Potremmo classificare quindi tali radiazioni come “cosmiche”. Che in WandaVision si nasconda un collegamento con l’esordio dei Fantastici 4, che sappiamo essere in arrivo nel MCU e che nei fumetti devono i loro poteri proprio a delle radiazioni cosmiche?

LEGGI ANCHE

Fallout: nuove immagini dalla serie Prime Video dagli autori di Westworld 28 Novembre 2023 - 20:00

Prodotta da Jonathan Nolan e Lisa Joy, la serie è tratta dalla celebre saga videoludica post-apocalittica

King and Conqueror: Nikolaj Coster-Waldau protagonista di una nuova serie storica 28 Novembre 2023 - 19:15

La star di Game of Thrones sarà re Guglielmo I d'Inghilterra nella serie che narrerà la sua ascesa al potere

La morte di Bunny Munro: Matt Smith protagonista della serie Sky tratta dal romanzo di Nick Cave 28 Novembre 2023 - 18:30

La star di House of the Dragon sarà un venditore porta a porta misogino, cocainomane e alcolizzato in fuga dal lutto

Berlino: Storie d’amore e una rapina importante nel trailer italiano ufficiale 28 Novembre 2023 - 15:36

Il conto alla rovescia è iniziato per la prossima rapina che vede il ritorno di Berlino (Pedro Alonso) nell'omonima serie spin-off de La casa di Carta.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI