SerieTV News Trailer & Video Cinecomic netflix
I quattro OAV della serie Thus Spoke Kishibe Rohan (Kishibe Rohan wa Ugokanai), ‘Mutsu-kabe Hill’, ‘Millionaire Village’, “Zange-shitsu” (Il confessionale) e “The Run” (La corsa), arriveranno su Netflix il 18 febbraio, in tutto il mondo.
Raccolti la scorsa primavera in un’edizione da collezione uscita in Giappone,
[JP BD] Kishibe Rohan wa Ugokanai OVA Collector’s Edition • OVA: The Run / Zange Shitsu cover art https://t.co/ODjIhIBtNe pic.twitter.com/y5HF5SdNcf
— WTK (@WTK) February 29, 2020
sono basati sulla raccolta di due volumi di storie brevi aventi per protagonista/narratore Rohan Kishibe. Il personaggio è stato introdotto in Diamond is Unbreakable, la quarta saga di Le bizzarre avventure di JoJo di Hiroiko Araki.
Entrambe le opere sono pubblicate da Edizioni Star Comics.
Il progetto è stato annunciato lo scorso ottobre al Netflix Anime Festival.
Thus Spoke Kishibe Rohan è una raccolta di storie brevi in cui Rohan Kishibe, compare nel ruolo di narratore o di protagonista, pubblicate su Weekly Shonen Jump, Jump Square, Spur, Shōnen Jump+ e Bessatsu Margaret.
“Mi chiamo Rohan Kishibe, ho 27 anni. Anche se non è una cosa così importante, né granché utile, ho il potere di trasformare le persone in ‘libri’. Posso leggerne le ‘vite’ attraverso le parole scritte dentro di loro.”
I primi due episodi corrispondono alla seconda e alla terza storia, mentre gli ultimi due alla prima e alla nona.
Il primo volume comprende i primi cinque capitoli:
1. EPISODIO 16 – Il confessionale
2. EPISODIO 02 – La collina di Mutsukabe
3. EPISODIO 05 – Il villaggio dei milionari
4. EPISODIO 06 – La costa della pesca di frodo
5. Rohan Kishibe va da Gucci
Il secondo invece i restanti quattro:
6. EPISODIO 04 – La festa della luna della famiglia Mochizuki
7. EPISODIO 07 – Un lunedì di pioggia
8. EPISODIO 08 – D.N.A.
9. EPISODIO 09 – The run
Animati da David Production, sono stati diretti da Toshiyuki Kato, con Yasufumi Soejima nel ruolo di assistente alla regia. Il character designer è Shun’ichi Ishimoto mentre Kenta Mimuro è il designer degli Stand. La colonna sonora è opera di Yūgo Kanno.
La sigla iniziale “Kishibe Rohan wa Ugokanai no Tema” è cantata da Yūgo Kanno, quella finale “Finding the Truth” da Coda.
L’OAD di Millionaire Village è stato offerto nel 2017 come bonus agli acquirenti dei 13 cofanetti di Diamond Is Unbreakable, andata in onda nel 2016.
Il secondo episodio è stato venduto con il secondo volume del manga, nel luglio del 2018. Il mese dopo sono stati annunciati gli ultimi due OAV, proiettati nei cinema ai primi di dicembre nel 2019.
In un’intervista Kato ha spiegato di aver voluto cambiare la colorazione e il background rispetto alla serie animata, perché voleva catturare le atmosfere horror dell’opera originale. Kato ha iniziato la produzione con la realizzazione dello storyboard, senza una sceneggiatura.
Il regista voleva una canzone nostalgica e inquieta, come sigla iniziale, che ricordasse le sigle di serie come Twilight Zone e Twin Peaks.
La serie è stata adattata in una miniserie di tre episodi, andati in onda il 28-29-30 dicembre sull’emittente Nhk. Issei Takahashi (Pioggia di ricordi, I sospiri del mio cuore, live action Ikebukuro West Gate Park, March comes in like a lion) ha interpretato il protagonista Rohan Kishibe.
Il primo e il terzo episodio sono basati rispettivamente su Il villaggio dei milionari e D.N.A., il secondo sulla storia breve Kushagara scritta dallo scrittore Ballad Kitaguni, raccolta nella raccolta antologica Thus Spoke Kishibe Rohan: Short Story Collection.
Il trailer narrato da Takahiro Sakurai (Griffith in Berserk, Reigen in Mob Psycho 100, Rohan nella serie animata):
ヘブンズ・ドアー! 今、心の扉は開かれる―
プレマップが完成しました!
放送を前に、#高橋一生 さんが演じる #岸辺露伴 の世界をお楽しみください。28日(月)から3夜連続
総合/BS4K よる10時#荒木飛呂彦 #ジョジョの奇妙な冒険https://t.co/6g35tkwFbS pic.twitter.com/SFa3fsFTkb— NHKドラマ (@nhk_dramas) December 7, 2020
Fanno parte del cast:
Marie Iitoyo (Kyoka Izumi, l’editor di Rohan)
Fūga Shibazaki (Ikkyū, il maggiordomo nella villa milionaria)
Mirai Moriyama (Jūgo Shishi, il collega di Rohan)
Kumi Takiuchi (Mai Katahira, una vedova che ha perso il marito in un incidente d’auto sei anni fa)
Tomoya Nakamura (Tarō Hirai, un cameraman che accompagna Kyoka).
Diretti da Kazutaka Watanabe (live-action Only Yesterday), la sceneggiatura è opera di Yasuko Kobayashi (serie animata di JoJo’s Bizarre Adventure). Naruyoshi Kikuchi (Mobile Suit Gundam Thunderbolt) ha composto la colonna sonora.
Fonti Natalie, Jojo Animation