Un altro giorno, un altro film di Venezia 77 acquistato da Netflix. Dopo E domani un altro mondo, oggi è la volta di The Disciple, dramma indiano che conta tra i produttori esecutivi Alfonso Cuarón. Scritto e diretto da Chaitanya Tamhane, The Disciple ha vinto l’Osella per la migliore sceneggiatura e il Premio FIPRESCI alla scorsa Mostra. La data di distribuzione su Netflix non è stata per ora annunciata.
La compagnia si sta muovendo aggressivamente per sopperire all’assenza delle sale. Il suo ambizioso programma prevede una settantina di film originali, più di uno alla settimana, nel corso del 2021.
Girato in lingua marathi, The Disciple è incentrato su un cantante che dedica la sua vita alla tradizione della musica classica indiana, allo scopo di diventare un cantante classico. Dopo anni a seguire i precetti dei vecchi maestri e di suo padre, però, viene colto dalla disillusione.
Oltre alla partecipazione a Venezia, The Disciple è stato anche proiettato al Toronto Film Festival, dove ha vinto l’Amplify Voices Award. Inoltre è candidato agli Independent Spirit Awards nella categoria miglior film internazionale.
Il film è interpretato da Aditya Modak, Arun Dravid, Sumitra Bhave, Deepika Bhide Bhagwat e Kiran Yadnyopavit.
Chaitanya Tamhane ha debuttato nel 2014 con il film Court, e ha assistito Alfonso Cuarón nella realizzazione di Roma, anch’esso distribuito da Netflix. Cuarón ha dichiarato:
Ritengo Chaitanya una delle più importanti nuove voci del cinema contemporaneo e sono felice che The Disciple potrà essere visto dai pubblici di tutto il mondo.
Fonte: Variety