Cosa succede quando si muore? La morte rappresenta sul serio la fine della nostra esistenza?
A queste e a molte altre domande, cerca di rispondere Surviving Death: cosa c’è dopo la morte? una nuova docuserie disponibile su Netflix a partire da oggi, mercoledì 6 gennaio.
Dalla regista e produttrice esecutiva Ricki Stern (Reversing Roe, Joan Rivers: A Piece of Work) e tratta dal libro dell’autrice di bestseller e giornalista Leslie Kean, Surviving Death: cosa c’è dopo la morte? è una serie investigativa di approfondimento sulla possibilità di una vita ultraterrena. Nel corso di sei episodi, la serie si interroga sull’eterna questione del significato della morte e della fine, o meno, dell’esistenza. Con una narrazione che lega gli studi più recenti ai racconti di chi è stato vicino o ha avuto esperienza diretta con la morte, la serie accompagna lo spettatore in un viaggio straordinario attraverso un mondo che va al di là dell’esistenza umana come la conosciamo.
– Episodio 1: Surviving Death – In questo episodio si cerca di rispondere ad una domanda: è possibile sopravvivere alla morte?
– Episodio 2: Mediums Part 1 – In questo episodio si cerca di capire se è sul serio possibile comunicare con i morti.
– Episodio 3: Medium Part 2 – In questo episodio si affronta nel dettaglio il tema sedute spiritiche.
– Episodio 4: After Death Communications – In questo episodio si cerca di rispondere ad una domanda: è possibile comunicare con i defunti?
– Episodio 5: Seeing Dead People – In questo episodio si ripercorre la storia degli avvistamenti di fantasmi, dalla fine del XIX secolo fino ai giorni nostri.
– Episodio 6: Reincarnation – In questo episodio viene affrontato il fenomeno dei bambini piccoli che sono in grado di ricordare vite passate.