Master and Commander è un film che concilia il sonno? La risposta di Russell Crowe

Master and Commander è un film che concilia il sonno? La risposta di Russell Crowe

Di Filippo Magnifico

Molte persone si lamentano perché non riescono a dormire durante la pandemia. Io raccomanderei Master and Commander, che vede nel cast il solitamente accattivante e in grado di attirare l’attenzione Russell Crowe. Non sono mai riuscito ad andare oltre il decimo minuto.

Con queste le parole, il musicista inglese Ian McNabb ha recentemente descritto su Twitter Master and Commander: Sfida ai confini del mare, il film con Russell Crowe diretto nel 2003 da Peter Weir.
E nell’esprimere il suo pensiero ha deciso di taggare anche il diretto interessato, che ha prontamente risposto per le rime difendendo il film:

È questo il principale problema con i ragazzi oggi. Manca la concentrazione.
Il film di Peter Weir è brillante. Un racconto epico, attento ai dettagli, che parla di fendeltà e servizio all’impero, ad ogni costo. La fotografia di Russell Boyd è incredibile e la colonna sonora maestosa. Si tratta decisamente di un film da adulti.

Per dovere di cronaca precisiamo che Ian McNabb è nato nel 1960, quindi non è propriamente un “ragazzo di oggi”.

Il tweet

Il film

La storia di Master and Commander: Sfida ai confini del mare, ambientata nel lontano 1805, è quella di Jack “lucky” Aubrey (Russell Crowe), capitano del Surprise, un vascello della marina britannica. Un giorno quest’uomo riceve l’ordine di intercettare l’Acheron, uno dei più importanti e imponenti vascelli della marina francese. Si tratta di una mossa che potrebbe rappresentare una vera e propria svolta all’interno della guerra tra Napoleone e l’Inghilterra. Consapevole della sua inferiorità, sia a livello di armi che di grandezza, il capitano Aubrey decide lo stesso di portare a termine (o perlomeno di provarci) la missione, entrando spesso in collisione con lo scetticismo del medico di bordo, il Dr. Stephen Maturin (Paul Bettany). L’inseguimento diventerà una vera e propria partita a scacchi, all’interno della quale ogni mossa va calcolata nel minimo dettaglio.

LEGGI ANCHE

David McCallum è morto: addio al dottor Mallard di NCIS 26 Settembre 2023 - 11:38

David McCallum è morto lunedì mattina al New York Presbyterian Hospital all’età di 90 anni per cause naturali.

Martin Scorsese sugli Oscar e Shutter Island, potrebbe dirigere ancora uno o due film in futuro 25 Settembre 2023 - 19:28

Martin Scorsese parla del suo rapporto con l'Academy, e sembra pentirsi di aver realizzato Shutter Island

Prime Video: Si pagherà per non avere la pubblicità 24 Settembre 2023 - 12:00

Dopo HBO Max (ora MAX), Netflix e Disney+, anche su Prime Video arriveranno gli annunci pubblicitari.

Sciopero degli sceneggiatori: un accordo è vicino? 23 Settembre 2023 - 17:00

Le trattative tra sceneggiatori e produttori proseguono e si comincia a intravedere una luce alla fine del tunnel.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI