SerieTV

Le più attese serie tv del 2021 sulle principali piattaforme

Pubblicato il 08 gennaio 2021 di Andrea Suatoni

Nonostante i vari rinvii dovuti all’epidemia di Covid-19, il panorama seriale del 2021 sembra rivelarsi ricchissimo di novità, molte delle quali attesissime: ecco infatti di seguito, divise per piattaforma, alcune delle serie più attese che potremo vedere in questo 2021 appena iniziato!

AMAZON PRIME VIDEO

IL SIGNORE DEGLI ANELLI

Basata sulla trilogia di libri resi (ancor) più celebri dalla trilogia cinematografica, la serie in arrivo su Amazon Prime Video racconterà una storia ambientata prima degli eventi narrati nei film, ovvero nella Seconda Era, al tempo in cui vennero forgiati gli Anelli.
E’ probabile che la serie si concentri sull’ascesa di Sauron (e termini con la sua “prima” caduta). Nel cast, Robert Aramayo e Joseph Mawle (visti entrambi in Game of Thrones), Ismael Cruz Cordova (The Good Wife), Charlie Vickers (I Medici) e Owain Arthur (Casualty).

INVINCIBLE

Dopo il successo a livello mondiale di The Walking Dead, un’altra serie a fumetti di Robert Kirkman farà il suo esordio sul piccolo schermo: si tratta di Invincible, serie animata a sfondo supereroistico che vede protagonista un ragazzo agli inizi con la sua carriera da supereroe. Il giovane Mark Grayson deve però far fronte ad un’eredità pesantissima: suo padre è infatti il supereroe più potente ed amato del pianeta. Il protagonista è doppiato da Steven Yeun, mentre suo padre Nolan ha la voce di J. K. Simmons.

Attesissime inoltre su Amazon Prime Video anche la terza stagione di American Gods e, soprattutto, la terza stagione di The Boys.

NETFLIX

STRAPPARE LUNGO I BORDI

Dopo una serie di corti animati completamente autoprodotti che hanno mostrato ancora una volta quanto brillante e caustico sia l’umorismo di “Zerocalcare”, fumettista italiano che continua a sfornare un successo dietro l’altro, Netflix ha deciso di affidare a Michele Rech (questo il suo vero nome) una serie animata che debutterà “prossimamente” sulla piattaforma online.
Protagonisti della serie saranno i personaggi familiari a chi conosce i fumetti di Zerocalcare (Secco, Sarah, l’Amico Cinghiale, e l’immancabile Armadillo, che avrà la voce di Valerio Mastrandrea). Pare che Netflix abbia assicurato all’artista libertà assoluta sulla gestione della serie.

COWBOY BEBOP 

La serie anime Cowboy Bebop vanta una fanbase enorme, cresciuta di anno in anno grazie alla qualità di un prodotto che, pur a distanza di più di 20 dalla messa in onda originale, non sembra essere invecchiato affatto. La notizia di una trasposizione in live-action fece impazzire letteralmente i fan, che non aspettano altro che di vedere il prodotto finito, in arrivo a breve su Netflix: riuscirà la serie a ripetere il successo dell’anime? John Cho interpreterà il ruolo di Spike, Daniella Pineda sarà Faye Valentine, Mustafa Shakir sarà Jet Black, Alex Hassel sarà invece il villain della storia, Vicious.

SANDMAN

Uno dei più apprezzati e complessi capolavori di Neil Gaiman arriverà su Netflix in un adattamento firmato da Gaiman stesso insieme a David Goyer. Si tratterà di una produzione sperimentale e “spaventosa”, con Morfeo in veste di protagonista. Il signore dei sogni, intrappolato per oltre un secolo in una gabbia di vetro, si risveglierà ai giorni nostri dovendo fare i conti con le conseguenze causate dalla sua lunga assenza.

Su Netflix sono attese anche serie come Zero (serie italiana incentrata su un ragazzo capace di diventare invisibile), Jupiter’s Legacy (che racconta la storia del primo supereroe della storia ma anche quella dei suoi discendenti, incapaci di stare al passo con la sua eredità), la quarta stagione di Stranger Things e la seconda stagione di Summertime.

DISNEY+

WANDAVISION

Ormai ai nastri di partenza la serie Wandavision, che pone al centro della scena due dei personaggi più amati del Marvel Cinematic Universe che non avevano ancora trovato uno spazio da protagonisti. Vedremo Wanda Maximoff e un redivivo Visione “intrappolati” in una sorta di realtà idilliaca dove nulla è come sembra: come sono finiti lì? Come si unirà la loro storia alle trame del MCU? E soprattutto, come è tornato in vita Visione?

LOKI

Altra serie figlia del Marvel Cinematic Universe che vede invece protagonista il villain più amato dell’universo cinematografico Marvel: il Loki di Tom Hiddleston sarà il protagonista assoluto di questa serie che prende le mosse da un errore commesso dagli Avengers in Avengers: Endgame. Nel film, gli eroi permettono al Loki del passato di fuggire grazie al potere del Tesseract, di fatto cambiando la storia e creando una realtà alternativa: quali saranno le conseguenze della fuga di questo “nuovo” Loki?

STAR WARS: THE BAD BATCH

Annunciata da poche settimane ma già attesissima, la nuova serie animata ambientata nel mondo di Star Wars seguirà le avventure di un gruppo di guerrieri, la Clone Force 99, all’indomani della fine della guerra dei cloni (e quindi della serie Star Wars: The Clone Wars).

Su Disney+ arriveranno anche le serie Falcon & the Winter Soldier (che racconterà le avventure dei supereroi Falcon e Soldato D’inverno alle prese con l’eredità di Captain America), The Book of Boba Fett (basata sulle vicende di Boba Fett e di Fennec Shand, conseguenti alle loro avventure viste in The Mandalorian) e ovviamente l’attesissima terza stagione di The Mandalorian.

SKY

ANNA

Creata e diretta da Niccolò Ammaniti (e basata sul suo romanzo omonimo), la serie Anna racconta una storia ambientata in un futuro distopico dove a causa di un virus nessun essere umano riesce a superare i 14 anni. In questo mondo dove la società è stata riscritta a misura di pre-adolescente, una ragazzina, Anna, si imbarca in un viaggio alla ricerca del fratellino rapito. Ad aiutare la bambina, un “Quaderno delle cose importanti” lasciatogli da sua madre.

SPERAVO DE MORI’ PRIMA

Attesissima la serie incentrata sugli ultimi due anni di carriera calcistica di Francesco Totti, storico numero 10 della Roma per ben 27 anni. Pietro Castellitto sarà il volto di Totti, Greta Scarano (vista nella serie Suburra) sarà sua moglie Ilary Blasi, mentre il resto del cast vede la partecipazione di Monica Guerritore, Gianmarco Tognazzi, Giorgio Colangeli e Primo Reggiani.

Su Sky arriveranno anche la serie storica Domina (con protagonista Kasia Smutniak nelle vesti della donna più potente dell’antica Roma), A Casa Tutti Bene – La Serie (firmata da Gabriele Muccino) e i nuovi episodi di I Delitti del Barlume.

APPLE+

PACHINKO

Basata sul romanzo omonimo di Min Jin Lee, Pachinko racconta la storia di una famiglia coreana attraverso 4 generazioni, esplorandone sogni, speranze, amori e piccole e grandi rivalità. Tutto ha inizio con una storia d’amore “proibita” che, visti anche i legami con la criminalità organizzata del protagonista Hansu, porterà a conseguenze inimmaginabili.

FOUNDATION

Tratta dal celebre “Ciclo della Fondazione” di Isaac Asimov, arriverà su Apple+ la serie Foundation, che vedrà protagonisti gli attori Jared Haris e Lee Pace. La serie racconterà del viaggio di un gruppo di ricercatori volto ad evitare eventi di proporzioni apocalittiche predetti da alcuni fantascientifici calcoli matematici.

Infine, citiamo altre serie comunque molto attese, ma cui non è ancora stata data una sicura collocazione nel palinsesto italiano: Nine Perfect Strangers (Hulu), Gossip Girl Reboot (HBO Max), The Olympics (Peacock), Walker (The CW), Clarice (CBS), The Nevers (HBO).