E domani un altro mondo, il film che la Germania proporrà all’Academy per la categoria miglior film internazionale agli Oscar 2021, è stato acquistato da Netflix per la distribuzione globale. Il film di Julia von Heinz, presentato in concorso alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia, ha fatto notizia per via degli attacchi che ha ricevuto in patria dal partito di estrema destra AFD.
Il film è incentrato su Luisa (Mala Emde), studentessa di legge entrata da poco nella sezione locale di Antifa. Luisa scopre con gli amici Alfa e Lenor che un gruppo neonazista sta pianificando un attentato terroristico. Indagando, i tre si immergono nella scena dell’estrema destra tedesca e ne scoprono i legami con la politica. La domanda centrale del film è: fino a che punto saresti disposto a spingerti per difendere la democrazia? E ha davvero senso combattere la violenza con la violenza?
AFD ha attaccato il film in parlamento, denunciando il suo contenuto e il fatto che avesse ricevuto fondi pubblici e fosse stato selezionato per rappresentare la Germania agli Oscar. Ma il film ha anche riaperto alcune ferite locali, mettendo in evidenza l’influenza che AFD ha sul sistema culturale tedesco.
Netflix lancerà E domani un altro mondo entro la fine di aprile.
Oltre a Mala Emde, nel film vedremo Noah Saavedra, Tonio Schneider, Andreas Lust e Michael Wittenborn. Julia von Heinz ha scritto la sceneggiatura insieme a John Quester. E domani un altro mondo è prodotto da Seven Elephants, Kings&Queens Filmproduktion e Haïku.
Fonte: Deadline