Box Office Cinema SW Japan Mondiale
La Motion Picture Producers Association of Japan (MPPA) ha annunciato i dati del box office giapponese del 2020. Il numero totale di spettatori è stato di 106.137 milioni, -45,5% rispetto al 2019, l’affluenza più bassa sin dal 1955.
Il fatturato al botteghino è stato di ¥143,285 miliardi ($1.38 miliardi), -45,1% rispetto al 2019 l’anno con il più alto incasso di sempre. Era dal 1999 che non si registrava un fatturato così basso. Sono uscite 1017 pellicole (-21.7%) il dato più basso sin dal 2012.
Il Giappone si è piazzato al terzo posto al box office mondiale dietro la Cina e gli USA.
Ricordiamo che il 2019 è stato l’anno dei record, il migliore de sempre in termini di fatturato, il più frequentato dal 1971, quindi tutto considerato il 2020 ha tenuto molto bene.
Sono stati proiettati 506 film giapponesi (-27.6%), il dato più basso sin dal 2011. I ricavi sono calati solo del 23,1% rispetto al 2019, ammontano a ¥109,276 miliardi ($1.05 miliardi), l’anno più basso dal 2011. Il rapporto tra i ricavi dei film giapponesi rispetto al box office totale è passato dal 54,4% (2019) al 76,3% (2020).
511 è il numero dei film stranieri importati nel 2020, i ricavi sono scesi a soli ¥34.009 miliardi ($327 milioni), ovvero una diminuzione del 71.4% rispetto al 2019, per via dei continui rinvii. Dal 1973 non si registrava una simile cifra. Il rapporto tra i ricavi dei film stranieri rispetto al box office totale è passato al 23.7%.
I film che sono riusciti a incassare più di ¥1 miliardo ($10 milioni) sono stati 25 (-61.5%), il dato più basso dal 1997. Ben sette lungometraggi animati hanno sorpassato questa cifra. 3616 (+0.01%) il numero di sale aperte, il numero più alto sin dal 1968. Il costo medio dei biglietti è stato di ¥1,350 ($12.98), +0.01% si tratta di un nuovo record.
Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba – The Movie: Mugen Train ha incassato più della combinazione dei 511 film importati nel 2020. L’incasso ammonta finora a ¥36.5 miliardi ($351.7 milioni), sono stati venduti 26.67 milioni di biglietti (dati aggiornati a domenica 25 gennaio 2021). L’incasso della pellicola copre 1/4 del box office totale del 2020 e un terzo dell’incasso dei film giapponesi.
Stand By Me, Doraemon 2 è stato spostato al 2021, dato che ha guadagnato più del 50% del totale cumulativo dopo la data ultima.
01. ¥36.55 miliardi ($349.7 milioni) / 26.67 milioni – Demon Slayer: Mugen Train (Toho/Aniplex) *ancora nelle sale* (animazione)
02. ¥7.32 miliardi ($66.9 milioni) / 4.88 milioni – Star Wars: L’ascesa di Skywalker (Disney)
03. ¥5.37 miliardi ($50.5 milioni) / 4.23 milioni – From Today, It’s My Turn!/Kyou Kara Ore Wa!! (Toho) (live action)
04. ¥4.74 miliardi ($43.6 milioni) / 3.41 milioni – Parasite (Bitter’s End)
05. ¥3.84 miliardi ($35.6 milioni) / 2.83 milioni – The Confidence Man JP: Episode of the Princess (Toho)
06. ¥3.35 miliardi ($31.5 milioni) / 2.76 milioni – Doraemon: Nobita’s New Dinosaur (Toho) (animazione)
07. ¥2.73 miliardi ($26.0 milioni) / 1.74 milioni – Tenet (Warner Bros.)
08. ¥2.34 miliardi ($22.2 milioni) / 1.76 milioni – Stigmatized Properties (Shochiku)
09. ¥2.27 miliardi ($21.4 milioni) / 1.72 milioni – Tapestry (Toho)
10. ¥2.13 miliardi ($20.4 milioni) / 1.47 milioni – Violet Evergarden: The Movie (Shochiku) *ancora nelle sale* (animazione)
11. ¥2.06 miliardi ($18.8 milioni) / 1.48 milioni – Kaiji: Final Game (Toho) (live action)
12. ¥1.95 miliardi ($18.4 milioni) / 1.20 milioni – Fate/stay night: Heaven’s Feel III – Spring Song (Aniplex) (animazione)
13. ¥1.79 miliardi ($16.3 milioni) / 1.35 milioni – My Hero Academia: Heroes Rising (Toho) (animazione)
14. ¥1.47 miliardi ($13.6 milioni) / 1.22 milioni – Welcome Back, Tora-san! (Shochiku)
15. ¥1.41 miliardi ($12.9 milioni) / 1.13 milioni – The Howling Village (Toei)
16. ¥1.35 miliardi ($12.3 milioni) / 1.03 milioni – Cats (Toho-Towa)
17. ¥1.34 miliardi ($12.3 milioni) / 1.03 milioni – Wotakoi: Love is Hard for Otaku (Toho) (live action)
18. ¥1.22 miliardi ($11.7 milioni) / 0.93 milioni – The Voice of Sin (Toho) *ancora nelle sale*
19. ¥1.21 miliardi ($11.5 milioni) / 0.92 milioni – The Asadas! (Toho)
20. ¥1.19 miliardi ($11.0 milioni) / 0.92 milioni – Stolen Identity 2 (Toho)
21. ¥1.18 miliardi ($11.2 milioni) / 0.97 milioni – Crayon Shin-chan: Crash! Rakuga Kingdom and the Almost Four Heroes (Toho) (animazione)
22. ¥1.17 miliardi ($10.7 milioni) / 0.95 milioni – Kiss Me at the Stroke of Midnight (Shochiku) (live action)
23. ¥1.16 miliardi ($10.6 milioni) / 0.88 milioni – Lupin III: The First (Toho) (animazione)
24. ¥1.09 miliardi ($10.0 milioni) / 0.83 milioni – Murder at Shijinso (Toho)
25. ¥1.00 miliardi ($9.1 milioni) / 0.80 milioni – AI Amok (Warner Bros.)
Fonti Motion Picture Producers Association of Japan, Animation Business Journal