SerieTV

Star Wars The Mandalorian: Le Citazioni e i Riferimenti nell’episodio 2×06

Pubblicato il 05 dicembre 2020 di Andrea Suatoni

L’episodio di ieri di The Mandalorian, il Capitolo 14 La Tragedia, si concentra su una azione serrata: ecco quali sono tutte le citazioni e i riferimenti alla saga di Star Wars che abbiamo scovato nella puntata!

RAZZE ALIENE

Il Capitolo 14 si concentra su scene d’azione incentrate su pochi personaggi, ma nell’epilogo possiamo osservare una carrellata di razze aliene inserite nell’episodio tramite lo schedario di Cara Dune. Fra i prigionieri che compaiono sul suo monitor, notiamo un Nikto, un Mon Calamari, uno Zabrak, un Aqualish, un Tusken, un Quarren, un Hassk, un Gamorreano e un individuo della stessa specie (senza nome) di Scrapjaw Motto, scavenger visto in Star Wars Episodio VII: Il Risveglio della Forza.

BOBA FETT

Lo avevamo già visto al termine del primo episodio della seconda stagione, ma per i pochi che erano ancora scettici, stavolta il riferimento è esplicito: Temuera Morrison (interprete di Jango Fett in Star Wars Episodio II: L’Attacco dei Cloni) è in The Mandalorian un redivivo Boba Fett. Il cacciatore di taglie mandaloriano è un pozzo di citazioni alla saga: dal suo arsenale che comprende ginocchiere con lanciarazzi (presenti in alcune delle opere Star Wars Legends) o il bastoni gaffi tipico dei Tusken, alla sua iconica nave (la Slave I).

CERCO MODESTAMENTE…

Boba Fett pronuncia nell’episodio una frase che in un colpo solo tira in ballo due enormi riferimenti al passato: “Cerco modestamente di farmi strada nell’universo, come mio padre prima di me”.
La prima parte di questa frase venne pronunciata da Jango Fett, “padre” di Boba Fett (Boba è in realtà un clone di Jango), in L’Attacco dei Cloni, durante uno scontro con Obi-Wan Kenobi; la seconda invece arriva direttamente da Luke Skywalker in persona, che la pronuncia in Star Wars Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi.

LA NAVETTA DEL PRIMO ORDINE

Le truppe imperiali alle calcagna di Mando e di Grogu atterrano a bordo di quello che sembra un prototipo della AAL-1971, nave utilizzata dalla truppe del Primo Ordine nella recente ultima trilogia cinematografica di Star Wars.
La grande nave imperiale che Boba Fett vede sopra le nuvole è invece un incrociatore classe Arquitens, apparsi per la prima volta in Star Wars Rebels.

IL CODICE SORGENTE

Nell’armatura di Boba Fett si celano i segreti relativi al passato di Jango Fett, da cui il primo la ereditò. Alcuni fan sono riusciti a tradurre alcune parti del codice: in esso vengono menzionati Concord Dawn, il pianeta natale di Jango, e Jaster Mareel, personaggio che in Star Wars Legends (quindi non in canone) adottò Jango da bambino.
The Mandalorian sembrerebbe quindi voler canonizzare le origini di Jango Fett narrate nel fumetto del 2002 Jango Fett: Open Seasons, parte della divisione non canonica Legends fin dall’acquisizione di Star Wars da parte di Disney.

LE ORIGINI DI JANGO FETT

Il Capitolo 14 di The Mandalorian chiarisce un aspetto del passato di Jango Fett precedentemente controverso: Jango era davvero un mandaloriano, anche se ci era stato detto che egli aveva solamente rubato un’armatura mandaloriana, appropriandosene illegittimamente. Jango era un “trovatello”, cresciuto nella Via, che combattè addirittura nella guerra civile mandaloriana.

LA GUERRA CIVILE MANDALORIANA

Avvenuta circa 40 anni prima di Star Wars Episodio IV: Una Nuova Speranza e 10 anni prima di Star Wars Episodio I: La Minaccia Fantasma, la guerra civile scoppiata sul pianeta Mandalore contrapponeva una fazione di mandaloriani estremista, che voleva riaffermare la cultura di paura, violenza e supremazia mandaloriana nella galassia, ad una fazione più pacifista e progressista.
Anche i Jedi parteciparono alla guerra, schierandosi con questi ultimi e assicurandogli la vittoria; il pianeta però uscì devastato dal conflitto.
I sopravvissuti della fazione estremista si riorganizzarono in un gruppo denominato Ronda della Morte: proprio coloro che addestrarono il nostro Din Djarin, che prima dell’incontro con Bo-Katan Kryze non aveva idea delle differenze interne fra le “Vie” dei mandaloriani.

MAYFELD

Dopo il ritorno di Fennec Shand, nei prossimi episodi rivedremo anche Migs Mayfeld, visto nell’episodio 6 della prima stagione di The Mandalorian (era a capo della squadra cui Mando si unisce in una azione di evasione). Il mercenario è attualmente “ospite” delle prigioni della Nuova Repubblica, e Din Djarin vuole sicuramente usare le sue conoscenze per tentare di salvare Grogu da Moff Gideon.

[widget/serietv/1179-star-wars-the-mandalorian]