—–ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER—–
Nell’ultimo episodio di The Mandalorian abbiamo assistito al ritorno in pompa magna di Boba Fett, un importantissimo personaggio della saga di Star Wars che si credeva morto da tempo: il personaggio era già apparso brevemente in dei cameo in due precedenti episodi dello show di Disney+, ma solo ora il suo nome viene confermato (anche se i fan di vecchia data erano già a conoscenza della sua identità) e assume un ruolo attivo nella vicenda. Dal suo esordio in Star Wars Episodio V: L’Impero Colpisce Ancora al “Capitolo 14” di The Mandalorian, ecco tutta la storia del cacciatore di taglie più famoso della Galassia Lontana Lontana!
Le origini di Boba Fett vengono raccontate in Star Wars Episodio II: L’Attacco dei Cloni, secondo film della trilogia prequel. I “cloni” del titolo sono un esercito creato ad uso e consumo dell’Impero Galattico dai clonatori di Kamino, la cui matrice originale è il cacciatore di taglie mandaloriano Jango Fett (interpretato dall’attore Temuera Morrison), considerato al tempo il migliore della galassia.
Insieme ad un ingente pagamento in denaro, Jango chiese ai clonatori come ricompensa anche un suo clone “personale”, che avrebbe cresciuto come suo figlio (come un “trovatello”, direbbe il nostro “Mando” Din Djarin) nella Via, chiamandolo Boba Fett. In seguito agli eventi del finale della trilogia prequel, Mace Windu uccise in duello Jango davanti agli occhi di Boba.
Successivamente, ritroviamo Boba Fett in una scena aggiunta nel 1997 alla versione rimasterizzata dell’originale Star Wars Episodio IV: Una Nuova Speranza. Qui Boba Fett appare insieme ad Han Solo e ad altri cacciatori di taglie al cospetto di Jabba the Hutt, nel porto spaziale di Mos Eisley. La scena era sta tagliata dall’edizione cinematografica uscita venti anni prima nel 1977.
La prima apparizione a livello cronologico di Boba Fett è quindi quella in Star Wars Episodio V: L’Impero Colpisce Ancora nel 1980. Addestrato da bambino da suo padre Jango, Boba è diventato a suo volta un cacciatore di taglie leggendario, soprattutto grazie agli incarichi portati a termine per Jabba the Hutt.
In L’Impero Colpisce Ancora, Boba Fett dà la caccia ad Han Solo e ai suoi compagni al soldo di Darth Vader: quando l’equipaggio del Millenium Falcon, tradito da Lando Calrissian, finisce nelle mani di Vader, Solo viene ibernato nella carbonite e portato da Fett al cospetto di Jabba su Tatooine.
Leia, un pentito Lando Calrissian, Chewbecca e Luke arrivano su Tatooine con il proposito di salvare Han: vengono però fatti prigionieri e condannati a finire nelle fauci del terribile (ed iconico) Sarlacc. Al pozzo del Sarlacc, i protagonisti sconfiggono gli uomini dell’Hutt, ma di fronte a loro si para Boba Fett, che ingaggia una battaglia con Han Solo; nonostante la superiorità del mandaloriano, Solo riesce a manomettere il suo jetpack con un colpo, facendolo finire direttamente in bocca al mostro. Per anni sono esistite teorie riguardanti Boba Fett, la cui morte non era stata in realtà esplicitamente mostrata; ed infatti…
Il volto di Boba Fett, coperto dall’elmo mandaloriano, non viene mai mostrato nei film della saga: essendo un clone di Jango Fett però, il suo volto ovviamente risulta essere quello di suo “padre”, ovvero quello dell’attore Temuera Morrison. Ed è proprio Morrison che compare nel Capitolo 9 (Lo sceriffo, primo episodio della seconda stagione) di The Mandalorian: nonostante il suo nome non venga fatto, i fan della saga hanno infatti subito riconosciuto nella figura al termine dell’episodio il cacciatore di taglie Boba Fett.
In La Tragedia, l’ultimo episodio arrivato su Disney+ questa settimana, scopriamo inoltre di aver intravisto in passato Boba Fett anche un’altra volta: è lui infatti che si avvicina a Fennec Shand nell’episodio Il Pistolero (Capitolo 5) e poi le salva la vita. Non è ancora chiaro come il cacciatore di taglie si sia salvato, ma nel fuggire dal Sarlacc Boba Fett aveva perso la sua armatura, poi recuperata da Cobb Vanth; come sappiamo l’armatura è quindi passata nelle mani del nostro Din Djarin prima di tornare al suo legittimo proprietario.
Fra la “morte” di Boba Fett e la sua ricomparsa sono trascorsi poco più di 5 anni: aspettiamo di scoprire cosa è accaduto in questo gap temporale nei prossimi episodi di The Mandalorian, dove egli farà squadra con Fennec Shand e “Mando” nel tentativo di recuperare il piccolo Grogu dalle grinfie dell’Impero.