Cinema Attualità

Roald Dahl – La famiglia chiede scusa per le vedute anti-semite dello scrittore

Pubblicato il 07 dicembre 2020 di Marlen Vazzoler

Sul sito ufficiale dello scrittore Roald Dahl sono state pubblicate delle pubbliche scuse, da parte dei suoi famigliari che gestiscono i copyright e le licenze delle sue opere, in merito alle sue vedute anti-semite.

Scuse per i commenti antisemiti di Roald Dahl

La famiglia Dahl e la Roald Dahl Story Company si scusano profondamente per il dolore duraturo e comprensibile causato da alcune delle dichiarazioni di Roald Dahl.
Quelle osservazioni pregiudizievoli sono per noi incomprensibili e sono in netto contrasto con l’uomo che conoscevamo e con i valori al centro delle storie di Roald Dahl, che hanno avuto un impatto positivo sui giovani per generazioni.
Ci auguriamo che, proprio come ha fatto al suo meglio, al suo peggio assoluto, Roald Dahl possa aiutarci a ricordarci l’impatto duraturo delle parole.

Vedute anti-semite

I commenti menzionati sono stati registrati nel corso di alcune interviste, in particolare una rilasciata nel 1983 un anno dopo l’invasione del Libano da parte di Israele:

“C’è un tratto nel carattere ebraico che provoca animosità, forse è una sorta di mancanza di generosità nei confronti dei non ebrei. Voglio dire, c’è sempre un motivo per cui l’anti-qualsiasi cosa emerge ovunque; anche un essere spregevole come Hitler non si è limitato a prendersela con loro senza motivo”.

Nel 1990 ha fatto commenti simili parlando con l’Independent.

Negli anni le sue opinioni sono spesso risalite alla ribalta, in particolare in Gran Bretagna. Nel 2018 la Royal Mint ha rifiutato di creare una moneta commemorativa per Dahl, per via di questi commenti.

L’anno prima, il commendiante ebreo David Baddiel si era rifiutato di celebrare il Roald Dahl day:

Fonte CNN, The Guardian

Tag: Roald Dahl