Rispetto alle “dirette concorrenti”, Amazon Prime Video non si è concentrata per le feste natalizie sullo schieramento di una serie di nuovi contenuti a tema natalizio, ma la piattaforma colma le “lacune” con un catalogo pieno zeppo di vecchi film di Natale da rivedere e riscoprire. Ecco di seguito una selezione di 10 titoli perfetti per la visione durante le feste!
In una esclusiva per Amazon Prime Video, tornano in questo sequel i protagonisti di 10 Giorni Senza Mamma (Fabio De Luigi e Valentina Lodovini, insieme ai giovanissimi Angelica Elli, Matteo Castellucci e Bianca Usai). La famiglia stavolta si trova in viaggio verso la Lapponia, finché incontra uno strampalato personaggio che afferma di essere Babbo Natale in persona (interpretato da Diego Abatantuono).
Disponibile anche il film polacco L’Appuntamento Natalizio di Papà, altra esclusiva Amazon Prime Video che racconta la storia di David e Julie, padre e figlia che non riescono più a comunicare fra loro come un tempo. Quello che manca in casa è secondo Jules una compagna per suo padre: decide quindi di trovare qualcuno che faccia al caso loro…
Non propriamente un film natalizio, ma Amazon Prime Video rilascerà Sylvie’s Love proprio il 25 Dicembre: il film, che vede Tessa Thompson in veste di protagonista, racconta una storia d’amore ambientata negli anni ’50 fra Sylvie, che lavora nel negozio di dischi del padre ad Harlem, e Robert, talentuoso sassofonista che aiuta al negozio durante l’estate. Le vite dei due prenderanno strade diverse, ma incontrandosi di nuovo anni dopo entrambi si chiederanno cosa sarebbe potuto accadere se avessero preso altre scelte…
Adattamento cinematografico del romanzo omonimo del 2008 (a sua volta ispirato al Canto di Natale di Dickens), il film racconta in un divertente biopic la storia di come Charles Dickens (qui interpretato da Dan Stevens) scrisse il suo celebre Canto di Natale nel 1843.
Uscito nel 2018, il film animato Il Grinch è una divertente e coloratissima versione sui generis del famoso racconto omonimo del Dr. Seuss. La storia è molto simile a quella classica: il Grinch (che qui però non affatto un cattivo) odia il Natale, ma una dolcissima ragazzina, Cindy Lou, potrebbe riuscire a fargli cambiare idea. La voce italiana del Grinch è quella di Alessandro Gassman, mentre il doppiatore originale è invece Benedict Cumberbatch.
Sarah Jessica Parker interpreta Meredith, una ragazza che il suo fidanzato porta a casa dei genitori per Natale per presentarla a tutta la sua famiglia. Le differenze fra gli Stone, dalla mentalità aperta e bohèmienne, e la donna, nevrotica e iperattiva, porteranno a vari problemi. Nel cast anche Rachel McAdams, Claire Danes, Luke Wilson e Diane Keaton.
In occasione del Natale, a Jack Campbell (Nicolas Cage) viene data la possibilità di vedere come sarebbe stata la sua vita se, 13 anni prima, avesse fatto una scelta diversa, ovvero preferire l’amore alla carriera. Da cinico imprenditore, Jack impara pian piano ad amare la propria vita alternativa, realizzando quali sono i veri valori importanti.
Commedia romantica a tema natalizio, L’Amore non va in Vacanza racconta la storia di due donne, interpretate da Cameron Diaz e Kate Winslet, che si scambiano i rispettivi appartamenti durante le vacanze natalizie. Entrambe faranno un incontro inaspettato, che in entrambi i casi potrebbe portare a trovare l’amore.
Martha Evans (Kristy Swanson) è stata abbandonata da suo marito, fuggito con tutti i loro soldi. Insieme ai tre figli, si trasferisce alla ricerca di un nuovo inizio, ma tutto sembra andare sempre peggio; la magia del Natale è però dietro l’angolo, impegnata a salvare la situazione…
Infine, impossibile non citare Love Actually, commedia romantica deliziosamente british che racconta dieci diverse storie d’amore ambientate durante il periodo natalizio. Cast stellare: Hugh Grant, Colin Firth, Emma Thompson, Liam Neeson, Alan Rickman. Laura Linney, Keira Knightley, Rowan Atkinson e molti altri.