La Marvel sta pensando a nuovi accordi da stringere con i talent nel caso i film dovessero finire direttamente su Disney+

La Marvel sta pensando a nuovi accordi da stringere con i talent nel caso i film dovessero finire direttamente su Disney+

Di Filippo Magnifico

Durante l’Investor Day della Disney, che si è tenuto la scorsa settimana, è stato sottolineato in maniera chiara che la major farà il possibile per portare i film (nati per le sale) nei cinema.
Quello che stiamo vivendo, però, è un periodo straordinario, che richiede misure straordinarie e che, soprattutto, modificherà drasticamente vari aspetti della nostra esistenza, compreso il settore della distribuzione cinematografica.
Proprio per questo, secondo quanto riportato da The Wrap, la Casa delle Idee starebbe prendendo in considerazione nuovi accordi da stringere con i talent, nel caso dovesse trovarsi costretta a ricorrere a Disney+ per lanciare i suoi film.

Un contratto più flessibile

Ricordiamo che lanciare un film su una piattaforma non è così semplice come si potrebbe pensare. Non si tratta solo di caricare un file e attendere che il trasferimento si concluda.
Ogni major che giunge ad una decisione del genere deve rivedere le clausole presenti nei contratti, soprattutto se sono previste percentuali in backend (cioè relative agli incassi del film) per alcune persone coinvolte, come ad esempio il regista o alcuni membri del cast, cosa che è solita fare la Marvel per le sue pellicole.
Ovviamente, nel caso di un lancio in streaming tale opzione svanirebbe e si dovrebbe ricorrere ad un compenso alternativo.

Una soluzione in grado di accontentare tutte le parti coinvolte

La Marvel starebbe quindi cercando una soluzione per poter ricorrere a Disney+ nel caso eventi esterni impediscano la distribuzione nelle sale di un film, che sia in grado di accontentare tutte le parti coinvolte.
Sempre secondo quanto riportato da The Wrap, tali accordi dovrebbero interessare i film che entreranno in produzione nel 2021, come ad esempio il sequel di Black Panther. Non è ancora chiaro se cambieranno anche le clausole contrattuali dei titoli già pronti, come ad esempio Black Widow, e se questo riguarda anche gli altri titoli Disney slegati dalla Marvel.

LEGGI ANCHE

Anche Poirot e Miss Marple di Agatha Christie modificati secondo la sensibilità moderna 27 Marzo 2023 - 17:43

Anche le opere di Agatha Christie aventi per protagonisti Hercule Poirot e Miss Marple subiranno delle modifiche secondo la sensibilità moderna

“Jonathan Majors è completamente innocente” dice la sua avvocata 27 Marzo 2023 - 9:15

L'avvocata Priya Chaudhry sostiene che ci siano le prove dell'innocenza di Jonathan Majors, e che le accuse cadranno presto.

È morto Ivano Marescotti, aveva 77 anni 26 Marzo 2023 - 20:54

Ivano Marescotti è morto oggi a 77 anni. Era malato da tempo ed era ricoverato nell’ospedale di Ravenna.

Jonathan Majors è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica 26 Marzo 2023 - 8:47

Jonathan Majors, attore recentemente visto in Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania, è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI