Appena in tempo per la fine del 2020, arriva la quarta stagione (o meglio “parte”: pare che lo show abbia voluto abolire la classica divisione in stagioni) di Le Terrificanti Avventure di Sabrina, che racconterà l’ultima avventura targata Netflix della strega (a metà) Sabrina Spellman.
Domani 31 Dicembre gli ultimi 8 episodi dello show (corrispondenti ai capitoli da 29 a 36) arriveranno su Netflix in soluzione unica, mettendo la parola fine alla storia di Sabrina e di tutti gli abitanti di Greendale. Netflix ha deciso infatti di non rinnovare lo show per una quinta stagione (quinta parte): l’annuncio è arrivato lo scorso Luglio, ed è quindi prevedibile che Le Terrificanti Avventure di Sabrina possa mostrare un “vero” finale agli spettatori anziché rischiare di venire troncata a metà come accaduto per altre (svariate) serie viste in passato sulla piattaforma online.
La storia di Sabrina inizia quando la giovane strega mezzo-sangue (nata da padre stregone e da madre umana) raggiunge i 16 anni: anziché scegliere fra la sua vita da mortale e quella da strega, come le sarebbe richiesto, la ragazza riesce invece, in maniera tutt’altro che semplice, a far convivere entrambi gli aspetti della sua vita. Questa si sviluppa fra la scuola di Greendale, con il suo fidanzato Harvey, la sua migliore amica Rosalind (dotata di preveggenza) e Susie, una ragazza in transizione che cambierà nome in Theo, ed il mondo delle streghe, con le due zie Hilda e Zelda, suo cugino stregone Ambrose (agli arresti domiciliari per aver tentato di far saltare in aria il Vaticano) e l’Accademia delle Arti Occulte, dove conosce l’affascinante Nick e le perfide Sorelle Sinistre (Prudence, Dorcas e Agatha).
Preside dell’Accademia è Padre Blackwood, un potente stregone (padre illegittimo di Prudence) che finisce per avere una relazione adultera con Zelda; i due si sposeranno dopo la morte di parto della moglie di Blackwood, che dà alla luce un bimbo (Judas) e una bimba (Leticia). Per salvare la bambina dalla morte (poiché l’uomo, essendo la bimba una primogenita, l’avrebbe probabilmente uccisa in virtù di un primogenito maschio), Zelda nasconde all’uomo la nascita di Leticia e la prende con sé.
La professoressa Wardwell diventa invece la preside di Grindale; in realtà, la donna cela dento di sé il demone Lilith, che a più riprese ostacola o aiuta Sabrina a seconda di cosa il suo padrone (Il Signore Oscuro, Satana in persona) le ordini. Lilith però percorre anche dei piani personali, che spesso differiscono o ostacolano quelli di Satana.
Ben presto Sabrina si rende conto che la sua condizione di “mortale” e “strega” la rende più potente di qualsiasi strega “pura” (riesce ad esempio a resuscitare alcune streghe uccise da dei fanatici religiosi, gli “Innocenti“): il Signore Oscuro la sceglie quindi come proprio araldo. Il destino di Sabrina sembrerebbe quello di realizzare l’apocalisse: i suoi enormi poteri ed una oscura profezia la conducono su tale strada. Lilith riesce però a manipolarla, facendo in modo che Satana venga imprigionato nel corpo di Nick (per il quale Sabrina aveva nel frattempo sviluppato dei sentimenti) e prendendo il suo posto al vertice degli inferi. Per salvare Nick, Sabrina inizia una competizione con Caliban, principe dell’inferno.
Nel frattempo, Padre Blackwood, per evitare di riconoscere Sabrina come nuova messia, avvelena l’intera Congrega e fugge, decidendo di portare con sé Prudence; quest’ultima però si ribella al padre e collabora con le Spellman per salvare tutti gli altri.
Con Satana fuori gioco, la Congrega di Sabrina viene privata dei suoi poteri; le streghe e gli stregoni riescono però a recuperarli cambiando la propria “fede” e giurando fedeltà a Ecate (riuscendo così ad aver ragione di un gruppo di “pagani“). Blackwood ha però elaborato un oscuro piano, che coinvolge Agatha (che resa pazza dai pagani ha ucciso Dorcas) ed i suoi due figli Judas e Leticia, cresciuti con lui in una dimensione fuori dal tempo ed ormai adolescenti. Da un “Uovo del Tempo” emergono infatti delle misteriose creature con il compito di eliminare tutti gli Spellman.
La competizione di Sabrina e Caliban supera il tempo e lo spazio: riuscendo a sfuggire ad un loop temporale, Sabrina riesce finalmente a trovare un equilibrio fra il mondo mortale e quello infernale riuscendo a “sdoppiarsi”: una sua versione rimarrà a Greendale con le zie ed i suoi amici, mentre un’altra Sabrina, “più giovane” di qualche ora, verrà incoronata Regina dell’Inferno.
Gli ultimi episodi in arrivo vedranno quindi lo scontro finale fra Padre Blackwood, che ha evocato gli “Orrori di Eldricht” , e la nuova Congrega forte del potere di Ecate, mentre Nick cercherà di riavvicinarsi a Sabrina.