Il 2020 è stato un anno incredibile per gli amanti dei videogiochi, ma il 2021 non sarà da meno: l’uscita delle console di nuova generazione, PlayStation 5 e Xbox Series X, sta spingendo sul mercato titoli nuovissimi e all’avanguardia, pronti a dominare le classifiche di gradimento dei videogiocatori. Fra titoli nuovi di zecca, ritorni attesi da anni e rinvii di prodotti attesissimi già per il 2020, ecco una selezione di 10 fra i titoli più attesi per il nuovo anno!
Il terzo capitolo dello stealth game per eccellenza riporta in scena 47, finalmente sulla strada della vendetta contro i soci fondatori di Providence che lui e Lucas Grey aspettano da anni in quello che è già stato annunciato come il capitolo finale della trilogia. I giocatori potranno importare i progressi dei primi due giochi nel nuovo titolo, che è stato ottimizzato anche per essere giocato in VR spostando la visuale dalla terza alla prima persona.
Piattaforme: Microsoft Windows – Ps4 – Xbox One – Ps5 – Xbox Series X/S – Stadia – Nintendo Switch
Halo Infinite sarebbe dovuto essere il gioco di punta legato al lancio di Xbox Series X, ma dopo un gameplay disastroso mostrato lo scorso Luglio che fece venire a galla un malcontento generale degli utenti (il gioco era ben lungi dall’essere ciò che aveva promesso) il prodotto venne posticipato praticamente di un anno intero. Innegabile il parallelo con Cyberpunk 2077: se da una parte CD Project Red ha deciso di rischiare e immettere nel mercato un prodotto non finito, 343 Industries ha invece deciso di fare marcia indietro per cercare di risolvere i notevoli problemi di Halo Infinite. Nel gioco, sparatutto in prima persona come da tradizione, ritroveremo al centro della scena Master Chief.
Piattaforme: Microsoft Windows – Xbox One – Xbox Series X/S
Dopo l’encomiabile lavoro compiuto con Resident Evil 7, che sfruttando in maniera terrificante la tecnologia VR ha portato i videogiochi horror su nuovi binari, Resident Evil Village (ovvero Resident Evil 8, con le prime lettere della parola VILLAGE che nella grafica ufficiale vanno a formare un VIII in numeri romani) cercherà di bissare il successo del suo predecessore.
RE8 sarà un sequel diretto di RE7, che si era discostato dai precedenti capitoli per poi riagganciarsi nel finale alla mitologia principale introducendo Chris Redfield: anche stavolta sarà Ethan il protagonista della storia, ma pare che Chris possa avere un ruolo molto più rilevante.
Piattaforme: Microsoft Windows – Ps5 – Xbox Series X/S
Rimandato a causa di ritardi causati dall’attuale epidemia di Covid-19, Far Cry 6 non ha ancora una data d’uscita precisa, ma arriverà sicuramente entro il 2021 e sarà uno dei titoli tripla A supportati dalla nuova piattaforma di videogame streaming online Amazon Luna. In Far Cry 6, sparatutto in prima persona, impersoneremo un rivoluzionario in lotta contro il dittatore della fittizia isola caraibica di Yara, interpretato da Giancarlo Esposito.
Piattaforme: Microsoft Windows – Ps4 – Xbox One – Ps5 – Xbox Series X/S – Stadia – Amazon Luna
Dopo moltissimi giochi basati sulle avventure di Harry Potter, Hogwarts Legacy si spinge su una strada interessantissima e non ancora mai percorsa nel Wizarding World di J. K Rowling: un gioco di ruolo ambientato ad Hogwarts e nel mondo magico dove il giocatore potrà costruire il proprio personaggio, uno studente della stessa scuola di magia di Harry (in una ambientazione che si assesta sul finire dell’800, prima degli eventi di Animali Fantastici).
Un immenso open world pieno di sfide, bestie magiche ed incantesimi dove le scelte del giocatore avranno un peso determinante nella storia.
Piattaforme: Microsoft Windows – Ps4 – Xbox One – Ps5 – Xbox Series X/S
A distanza di ben 20 anni dal precedente capitolo (Baldur’s Gate 2: Shadows of Amn), arriva Baldur’s Gate 3, videogioco di ruolo basato sulle regole specifiche di Dungons & Dragons (quinta edizione). Una versione ad accesso anticipato dell’incipit del gioco è già da ora disponibile su Stadia; in Baldur’s Gate 3 potremo creare da zero il nostro personaggio fra un gran numero di razze e di classi, iniziando un’avventura che porterà il protagonista e i compagni che decideremo di far unire a lui a scontrarsi con i Mind Flayers in una lotta contro il tempo prima di diventare lui stesso un mostro.
Piattaforme: Microsoft Windows – MacOS – Stadia
Attesissimo il sequel di Horizon: Zero Dawn, uno dei titoli simbolo della generazione precedente di console. Una delle esclusive PlayStation su cui Sony punta di più, che nell’unico trailer finora disponibile mostra una grafica incredibile (per alcuni si tratterà del primo vero gioco nato per la nuova generazione, nonostante ne sia in cantiere anche una versione “downgradata” per PS4) con la protagonista Aloy impegnata ad esplorare nuove e suggestive ambientazioni.
Piattaforme: Ps4 – Ps5
Dopo un terzo capitolo che, nonostante le alte vendite, non è riuscito a conquistare pienamente i giocatori “orfani” del quasi perfetto Diablo II, Blizzard sta tornando con Diablo IV, progettato principalmente per l’online in un mondo che sarà stavolta condiviso da diversi giocatori. 5 nuove classi disponibili al lancio, pronte ad affrontare Lilith, la figlia dello sconfitto Diablo pronta a prendere il posto del padre.
Piattaforme: Microsoft Windows – Ps4 – Xbox One
Aggiudicatosi il premio ai Golden Joystick Awards come Most Wanted Game, del nuovo capitolo della saga God of War (sequel del gioco uscito lo scorso 2018) si sa in realtà ancora pochissimo: pare che possa arrivare ne 2021 (ma nulla è stato ufficializzato ancora), e sicuramente dal titolo possiamo azzardare che l’apocalisse norrena sarà il tema portante della nuova avventura di Kratos.
Piattaforme: Ps5
Attesissimo da ben 5 anni il sequel di Zelda: Breath of the Wild, dopo il capolavoro uscito nel 2017: Link e Zelda (forse anche lei giocabile stavolta, ma si tratta solo di rumor) dovranno di nuovo lottare contro Ganon per salvare le terre di Hyrule, in un open world simile al precedente del quale però ancora non si sa nulla. Il gioco dovrebbe arrivare nel 2021, in occasione del compleanno della saga Zelda, che compirà 35 anni il prossimo Febbraio.
Piattaforme: Nintendo Switch