Il 2020 sta per terminare e, come sempre, arrivano i nostri speciali dedicati ai film più attesi del prossimo anno, divisi per genere.
Si comincia con gli horror e i thriller più attesi del 2021: inutile dire che molti titoli presenti in questa lista erano in realtà destinati al 2020 ma, lo sappiamo, quest’anno è andata così: l’arrivo della pandemia e la chiusura dei cinema ha portato allo slittamento della data di uscita di un bel po’ di pellicole.
Cerchiamo, quindi, di capire cosa ci attende, con la speranza, ovviamente, che non ci siano ulteriori rinvii…
NB: Sì, il mese di uscita è per la quasi totalità dei film relativo al mercato americano. Al momento i dettagli riguardanti il nostro territorio sono scarsi ma aggiorneremo il post non appena le date saranno confermate.
La pellicola horror diretta da Christopher Landon, dopo Auguri per la tua morte e il suo sequel. Kathryn Newton e Vince Vaughn sono i protagonisti, nei panni di una studentessa e di un serial killer che si ritrovano l’una nel corpo dell’altro.
Il film dovrebbe arrivare nelle nostre sale a gennaio, in realtà l’uscita era stata fissata per dicembre ma sappiamo come è andata…
La saga di Wrong Turn tornerà nel 2021 con un reboot prodotto da Saban Films e diretto da Mike P. Nelson. Dopo ben sei film (l’originale del 2003 e cinque sequel), la serie di Wrong Turn riparte con un nuovo inizio. Ancora una volta, al centro c’è un gruppo di amici che incappano in grossi guai durante una gita nei boschi. Qui a dare loro la caccia sarà The Foundation, una società inclusiva che ha vissuto sulle montagne sin da prima della Guerra Civile. Gli amici scoprono presto di essere sotto una legge diversa e che potrebbero non essere le vittime che pensavano di essere.
L’uscita nelle sale americane è prevista per gennaio.
Il thriller scritto e diretto da John Lee Hancock, autore di The Blind Side, Saving Mr. Banks e del film Netflix Highwaymen, vede nel cast Jared Leto, Denzel Washington e Rami Malek.
La storia del film è incentrata su Deke (Washington), un disilluso vice-sceriffo di Kern County, California, costretto a fare squadra con Baxter (Malek), un detective del dipartimento dello sceriffo di Los Angeles. Insieme daranno la caccia ad un serial killer (Leto). L’intuito di Deke per le “piccole cose” si rivela accurato, ma la sua tendenza ad aggirare le regole rappresenta un dilemma morale per Baxter. Deke deve inoltre fare i conti con un oscuro segreto proveniente dal suo passato.
L’arrivo nelle sale americane è previsto per gennaio.
Torna Emily Blunt nel ruolo di Evelyn, pronta a guidare da sola la sua famiglia dopo gli eventi del primo film.
A Quiet Place 2 è diretto sempre da John Krasinski. Noah Jupe e Millicent Simmonds tornano nei ruoli dei figli di Evelyn, Marcus e Regan. Tra le new entry nel cast troviamo Djimon Hounsou e Cillian Murphy, l’uscita è nelle sale americane è prevista per il prossimo aprile.
Il nuovo film di Edgar Wright. Sappiamo che arà un horror/thriller psicologico, ispirato ad alcuni cult come A Venezia… un dicembre rosso shocking di Nicolas Roeg e Repulsion di Roman Polanski. L’uscita è nelle sale americane è prevista per il prossimo aprile.
Come sappiamo, la scia di sangue lasciata da Jigsaw sul grande schermo non si è conclusa. Dopo Saw: Legacy (100 milioni di dollari incassati per un budget di soli 10 milioni) la saga è passata nelle mani di Chris Rock, che ha unito le forze con la Lionsgate per un nuovo film a base di macchine mortali e personaggi in cerca di redenzione intitolato Spiral – L’eredità di Saw. La regia è stata affidata a Darren Lynn Bousman, un veterano della saga (questo è il suo quarto film del franchise). Lo stesso Rock partecipa come attore e accanto a lui c’è un nome decisamente importante: Samuel L. Jackson. L’uscita nelle sale americane è prevista per maggio.
Il terzo capitolo della saga creata da James Wan. Dietro la macchina da presa troviamo Michael Chaves, regista dell’horror La Llorona – le lacrime del Male.
David Leslie Johnson (The Conjuring 2) ha scritto la sceneggiatura. Vera Farmiga e Patrick Wilson, interpretano ancora una volta i coniugi Warren.
Come rivelato dallo stesso Wan, il film unirà le atmosfere tipiche del cinema horror a quelle del… thriller legale. Al centro della storia ci sarà un uomo accusato di omicidio, che afferma di essere posseduto da un demone. L’arrivo nelle sale americane è previsto per giugno.
Il quinto capitolo della saga The Purge, conosciuta in Italia come La notte del giudizio. Nel cast troviamo Leven Rambin (True Detective), Will Patton, Cassidy Freeman, Ana de la Reguera e Tenoch Huerta. L’arrivo nelle sale americane è previsto per luglio.
Il nuovo film di M. Night Shyamalan, che trae la sua ispirazione dalla graphic novel francese Sandcastle di Pierre Oscar Levy e dell’artista Frederik Peeters.
Shyamalan ha ricevuto Sandcastle come regalo per la festa del papà e dopo averla letta ne ha acquistato i diritti. Old in ogni caso NON sarà un adattamento diretto del fumetto.
Al centro della storia del film, un gruppo di persone che trova un cadavere su una spiaggia e comincia a capire che nel luogo in cui si trovano nasconde un oscuro segreto. L’uscita nelle sale americane è prevista per luglio 2021.
Il nuovo capitolo della saga Candyman prodotto da Jordan Peele.
Il regista di Get Out e di Noi ha stretto un accordo con la MGM. Peele ha prodotto e scritto, in collaborazione con Win Rosenfeld, questo nuovo sequel di Candyman – Terrore dietro lo specchio, l’horror del 1992 diretto da Bernard Rose e basato sul racconto The Forbidden di Clive Barker.
Dietro la macchina da presa di questa pellicola, definita un “sequel spirituale”, troviamo Nia DaCosta, la regista di Little Woods. Nel cast Yahya Abdul-Mateen II. L’attore statunitense ha già collaborato con Peele in Noi, gran parte di voi l’avrà inoltre visto in Aquaman di James Wan, dove ha interpretato il villain Black Manta. Con lui anche Teyonah Parris (Se la Strada potesse Parlare), Nathan Stewart-Jarrett (Misfits) e Colman Domingo (Fear The Walking Dead).
Nel cast troviamo anche Tony Todd, storico volto di Candyman. Con lui anche un’altra figura presente nella pellicola originale: Helen Lyle.
L’uscita nelle sale americane è prevista per il prossimo agosto.
Il sequel di Man in the Dark arriverà nelle sale americane ad agosto 2021.
La storia di Man in the Dark 2 sarà ambientata alcuni anni dopo i fatti narrati nell’originale, con lo psicopatico cieco che vive ancora nella quiete della sua desolata abitazione finché il suo passato torna per fare i conti con lui…
Il nuovo film di David Slade, regista di 30 giorni di buio. ispirato alle pagine di Norman Partridge.
Ambientato nel 1963 durante la festa di Halloween, il romanzo racconta della piccola cittadina del Midwest, dove ognuno conosce il ragazzo che risponde a vari nomi, da Ol’ Hacksaw Face a Sawtooth Jack. Ogni notte di halloween si erge dai campi di grano con un coltello da macellaio e si dirige in città, dove gruppi di ragazzi non vedono l’ora di confrontarsi con lui. Tra loro c’è anche Pete McCormick, il quale è disposto a rischiare tutto, anche la propria vita, pur di vincere la sfida e scappare al suo destino…
L’arrivo nelle sale americane è previsto per settembre.
Il primo dei due sequel del nuovo Halloween.
In Halloween Kills torneranno molti personaggi e volti noti ai fan del primo film. Nancy Stephens tornerà nei panni dell’infermiera Marion, Kyle Richards in quello di Lindsey Wallace. Anthony Michael Hall sarà Tommy Doyle, la versione adulta di uno dei ragazzini a cui Laurie faceva da babysitter nell’originale. Robert Longstreet sarà Lonnie Elam, il giovane bullo del film di Carpenter.
John Carpenter tornerà a produrre. Jamie Lee Curtis riprenderà il ruolo di Laurie Strode, Nick Castle in quello di Michael Myers.
L’arrivo nelle sale americane è previsto per ottobre 2021.
Il nuovo film di Guillermo del Toro basato sul romanzo omonimo di William Lindsay Gresham.
La pellicola è caratterizzata da un cast a dir poco stellare. Nello specifico Bradley Cooper, Cate Blanchett, Toni Collette, Willem Dafoe, Richard Jenkins, Ron Perlman, Rooney Mara e David Strathairn. Anche la cantante Romina Power avrà un piccolo ruolo nel film.
L’arrivo belle sale americane è previsto per dicembre 2021.
Il nuovo horror prodotto da Guillermo del Toro e diretto da Scott Cooper.
Il film racconta la storia di un’insegnante (Keri Russell) che si accorge che uno dei suoi studenti (Jeremy T. Thomas) custodisce un terribile segreto che potrebbe mettere a rischio la vita della cittadina dell’Oregon in cui la donna vive insieme al fratello sceriffo (Jesse Plemons).
L’uscita del film è prevista per il 2021.
James Wan, il nome dietro saghe horror come Saw, Insidious e The Conjuring, torna al cinema del brivido con Malignant, il suo nuovo, misterioso progetto.
Al momento si conoscono pochissimi dettagli sulla storia del film, l’unica cosa cerca – ed è stato lo stesso James Wan a confermarlo – è che nonostante la somiglianza con il titolo non esistono punti di contatto con la graphic novel, sempre di Wan, Malignant Man.
Nel cast figurano Annabelle Wallis, Maddie Hasson, Jake Abel, George Young, Michole Briana White e Jacqueline McKenzie.
L’uscita del film è prevista per il 2021.
Il nuovo film di Robert Eggers.
Dopo pellicole interessanti come The VVitch e The Lighthouse, il regista è tornato dietro la machina a presa per un film che, al momento, è avvolto da un alone di mistero: sappiamo solo che sarà un’epica storia di vendetta ambientata nell’Islanda del X secolo, tra i Vichinghi. Il copione è stato scritto dallo stesso Robert Eggers, in collaborazione con il poeta islandese Sjón.
L’uscita del film è prevista per il 2021.
Army of the Dead vedrà Zack Snyder nuovamente alle prese con i morti viventi dopo il remake di Dawn of the Dead, suo esordio cinematografico del 2004. Mentre Las Vegas è in quarantena a causa di un’epidemia zombie, una giovane donna arriva in città per indagare sulla fonte del problema, e resta intrappolata nella zona. Suo padre assembla una squadra di mercenari per salvarla, ma gli uomini sono tentati da un’opportunità irripetibile: approfittare del caos per derubare un casinò.
Il film arriverà su Netflix nel 2021.
QUI trovate gli altri film, divisi per genere, più attesi del 2021