Scott Derrickson, regista di Doctor Strange, avrebbe dovuto dirigere anche il sequel Doctor Strange in the Multiverse of Madness, prima di decidere di abbandonarlo. Derrickson è rimasto a bordo come produttore esecutivo, mentre Sam Raimi gli è subentrato alla regia. Nei mesi successivi, non ha mai detto quali siano state le ragioni della sua scelta, a parte le canoniche “divergenze creative”. Ora ha lasciato intendere qualcosa in più.
Su Twitter, Derrickson ha scritto così:
I’ve made some hard creative choices this year. But I swore after making The Day the Earth Stood Still (2008) that I would never again find myself at the end of somebody else’s movie, and I’m sticking to that.
— N O S ⋊ Ɔ I ᴚ ᴚ Ǝ ᗡ ⊥ ⊥ O Ɔ S (@scottderrickson) December 22, 2020
Ovvero:
Ho preso alcune difficili decisioni creative quest’anno. Ma, dopo aver fatto Ultimatum alla Terra (2008), ho giurato che non mi sarei mai più trovato ad aver diretto il film di qualcun altro, e resto della mia idea.
Tempo fa, l’abituale collaboratore di Derrickson, lo sceneggiatore C. Robert Cargill, aveva rivelato che lui e il regista non avevano avuto la possibilità di scrivere una stesura di Doctor Strange in the Multiverse of Madness. All’epoca avevamo ipotizzato che proprio questa fosse stata la ragione del loro abbandono (che le parti hanno definito amichevole). Quest’ultima dichiarazione sembra puntare in quella direzione.
Dopo gli eventi di Avengers: Endgame, il dottor Stephen Strange continua la sua ricerca della Gemma del Tempo. Ma un vecchio amico diventato nemico intende distruggere ogni stregone sulla Terra, rovinando i piani di Strange e spingendolo a liberare involontariamente un male innominabile.
Benedict Cumberbatch tornerà nel ruolo di Stephen Strange, lo Stregone Supremo, e sarà nuovamente accompagnato da Benedict Wong (Wong) e Rachel McAdams (Christine Palmer). Chiwetel Ejiofor tornerà nelle vesti del Barone Mordo, mentre è stato già confermato che ci sarà Scarlet (Elizabeth Olsen). Nel cast anche Xochitl Gomez (America Chavez). La sceneggiatura è stata affidata a Michael Waldron, lo showrunner di Loki: pare che il cinecomic avrà dei legami con la serie, ma sarà connesso anche a WandaVision, e infatti Scarlet apparirà nel film.