Continuano a chiudere le sale cinematografiche negli Stati Uniti, questo fine settimana sono stati chiusi i cinema di Boston e parte di quelli di Portland, in Oregon. Tra gli USA e il Canada sono aperte solo 2300 sale.
Aggiungiamo situazioni come queste:
“Non ne vale la pena (far uscire i film al cinema)!
Avevamo 2 membri del personale positivi al covid al mio cinema. Ho dovuto correre e ho fatto un test rapido, solo così ha saputo se dovevo smettere di lavorare iniziare la tracciabilità.
E le mie azioni erano tutte mie, le procedure che i cinema hanno per il Covid scioccherebbero le persone
Non ne vale la pena”
This is not worth it!
We had 2 covid positive staff members@ my theatre. I had 2 run and get a rapid test, just so I knew if I needed 2 stop workin & start contract tracing
And my actions were all my own, the procedures theatres have for Covid would shock people
It’s not worth it— QuickB (@QuickBTexas) December 20, 2020
QuickB aggiunge:
“La gente non si rende conto del modo lasco in cui possono essere gestiti i cinema. Sembrano essere esentati da molte leggi che tutelano il lavoratore medio…”
People dont realize how loose Movie theatres can be run
They seem to be exempted from many laws that protect the average workerBut, people want to get made at the workers for the $10 popcorn no one is making you buy
— QuickB (@QuickBTexas) December 20, 2020
Monster Hunter di Paul W.S. Anderson, ispirato all’omonimo videogioco della Capcom, ha debuttato in 1.736 sale ed ha incassato $2.2M, ben al di sotto delle previsioni, superiori ai $4M. Vedremo da qui al 3 gennaio come si comporterà la pellicola realizzata con un budget di $60M.
Nel gennaio del 2016 con Resident Evil: The Final Chapter, uscito in 3,104 sale, il film di Anderson aveva incassato nel primo fine settimana $13.6M. Secondo iSpot, che traccia i soldi spesi per la pubblicità televisiva, Sony non ha speso molto per l’uscita del film negli USA.
Su Rotten Tomatoes la media delle recensione dei critici è per il 48% positiva, superiore a quella dei film di Resident Evil che si aggirava tra il 20%-38%.
Il pubblico è composto per il 39% da caucasici, 27% ispanici, 20% da afro-americani e il 14% da asiatici/altri.
Nel suo quarto fine settimana I Croods 2, già disponibile in PVOD, ha incassato quasi la stessa cifra.
Un anno fa Star Wars: L’ascesa di Skywalker apriva al primo posto con $177M, mentre Cats faceva flop con un incasso di $6.6M, ovvero quasi l’intero incasso dei film usciti in questo fine settimana.
Monster Hunter (Sony) 1,736 cinema, 3 giorni: $2.2M S1
I Croods 2: Una nuova era (Uni) 1,906 (-209) cinema, 3 giorni: $2M, -35%, Totale: $27M/S4
Fatale (LG) 1,107 cinema, 3 giorni: $925K/S1
Elf (NL) 680 cinema (-303), 3 giorni: $371K (-5%), Totale: $174.3M/S6 delle repliche
Half Brothers (Focus) 1,143 cinema (-243), 3 giorni: $260K (-48%)/Totale: $1.8M/S3
Polar Express (WB) 580 cinema (+80) 3 giorni: $225K (-5%)/Totale $187.8M/S3 delle repliche
Un Natale esplosivo (WB) 570 (-50) cinema, 3 giorni: $211K (-11%)/Totale: $73.7M/S4 delle repliche
Nonno questa volta è guerra (101) 803 (-277) cinema, 3 giorni: $170K (-34%)/Totale: $18.1M/S11
Freaky (Uni)785 (-450) cinema, 3 giorni: $165K (-47%)/Totale: $8.5M/S6
Il Grinch (Uni) 300 cinema (-20), 3 giorni $130K (-12%), Totale: $260.1M/S 1,049
La prossima settimana arriveranno in esclusiva nelle sale: News of the world, Pinocchio e Promising young woman. Mentre Soul della Pixar e Wonder Woman 1984 saranno disponibili gratuitamente sulle piattaforme.
Fonte Deadline