American Gods – Il trailer ufficiale e il poster della terza stagione

American Gods – Il trailer ufficiale e il poster della terza stagione

Di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: Il teaser della terza stagione di American Gods

Amazon ha svelato il trailer ufficiale della terza stagione di American Gods, che debutterà il prossimo 11 gennaio su Prime Video.

La sinossi

Nella terza stagione, Shadow cerca disperatamente di sfuggire a questo destino andando ad abitare nell’idilliaca e nevosa cittadina di Lakeside, in Wisconsin, e di creare il proprio destino da sé, guidato dagli dèi della sua stirpe, gli Orishas. Scoprirà presto che le acque apparentemente calme della cittadina hanno sorgenti profonde, oscure, dalle quali non puoi scappare solo perché sei un dio. L’unica scelta – ed una scelta obbligata – è decidere che tipo di dio essere.

Vi ricordo che il nuovo showrunner è Charles H. Eglee, noto per The Shield, Dexter, Hemlock Grove e Terminator: Destino oscuro. Potrete vedere il trailer qui di seguito, sottotitolato in italiano.

Il trailer

Il poster

LEGGI ANCHE: Un nuovo showrunner per American Gods

Il cast

Il cast è composto da Ricky Whittle (Shadow Moon), Ian McShane (Mr. Wednesday) ed Emily Browning (Laura Moon), Pablo Schreiber (Mad Sweeney), Cloris Leachman (Zarya Vechernyaya), Yetide Badaki (Bilquis), Bruce Langley (Technical Boy), Orlando Jones (Mr. Nancy), Demore Barnes (Mr. Ibis alias Thoth), Crispin Glover (Mr. World), Jonathan Tucker (Low-Key Lyesmith), Corbin Bernsen (Vulcano), Devery Jacobs (Sam Black Crow), Dean Winters (Mr. Town) e Kahyun Kim (New Media), che ha sostituito Gillian Anderson.

Le novità della stagione 3

Nella terza stagione si sono aggiunti Dominque Jackson (Ms. World), Eric Johnson (Chad Mulligan), Ashley Reyes (Cordelia), Herizen Guardiola (Oshun) e Iwan Rheon (Liam Doyle).

La sinossi

La trama immagina una guerra tra le divinità vecchie e nuove: gli dei tradizionali delle radici bibliche e mitologiche di tutto il mondo stanno perdendo credenti in favore di un pantheon di divinità che riflettono l’amore moderno per il denaro, la tecnologia, i media, le celebrità e la droga. Il protagonista, Shadow Moon, è un ex carcerato che diventa la guardia del corpo di Mr. Wednesday, truffatore dietro le cui fattezze si cela una delle divinità più antiche, in missione attraverso il paese per radunare le forze in vista della battaglia contro i nuovi dei.

Gli autori

L’episodio pilota è stato scritto da Bryan Fuller (Dead Like Me, Pushing Daisies, Hannibal) e Michael Green (Heroes, Lanterna Verde, Blade Runner 2049), anche showrunner della prima stagione, mentre Neil Gaiman lavora come produttore esecutivo e ha sceneggiato alcuni episodi. Il ruolo di showrunner è poi passato a Jesse Alexander, e infine a Charles H. Eglee.

Il regista David Slade (30 giorni di buio, The Twilight Saga: Eclipse, Hannibal) ha diretto varie puntate, compreso il pilot.

Fonte: Youtube

LEGGI ANCHE

Loki, il riassunto della stagione 1 e una nuova featurette 3 Ottobre 2023 - 11:30

Un video riassume gli eventi della prima stagione di Loki, mentre una featurette della seconda ci mostra la "famiglia estesa" della serie.

Loki, stagione 2: arrivano i primi commenti della stampa, promosso o bocciato? 3 Ottobre 2023 - 10:48

Manca poco al debutto della seconda stagione di Loki. Nell'attesa, ecco i primi, positivi commenti della stampa.

Heartstopper, Netflix annuncia l’inizio delle riprese della stagione 3 2 Ottobre 2023 - 19:00

Netflix annuncia l'inizio delle riprese della terza stagione di Heartstopper con una foto dell'autrice Alice Oseman.

Scott Pilgrim: La serie, ecco la prima clip in italiano 2 Ottobre 2023 - 14:15

Netflix ha pubblicato la prima clip di Scott Pilgrim: La serie anche con i sottotitoli in italiano. L'uscita è attesa per il 17 novembre.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI