LEGGI ANCHE: Elizabeth Olsen dice che in WandaVision vedremo una Scarlet più vicina ai fumetti
I prodotti di merchandising svelano sempre qualche dettaglio inedito sui film e sugli show più attesi, ma stavolta i Funko POP potrebbero aver sganciato la classica “bomba”: si tratta infatti di un potenziale SPOILER su WandaVision, e anche molto grosso, per quanto già previsto da alcuni. Proseguiamo dopo il salto…
Su Instagram è trapelato l’annuncio di un nuovo Funko POP di WandaVision che conterrà due personaggi, e che sarà presentato al prossimo Emerald City Comic-Con. Ebbene, pare che la confezione includerà sia Visione sia Quicksilver, il fratello di Wanda che è deceduto nel finale di Avengers: Age of Ultron.
Sappiamo che Wanda userà i suoi poteri di alterazione della realtà per riportare in vita Visione, creando un’esistenza idealizzata e ispirata alle sit-com degli anni Sessanta; di conseguenza, non sarebbe inverosimile se l’eroina resuscitasse anche l’amato fratello Pietro. Tempo fa, però, abbiamo scoperto che nel cast ci sarà anche Evan Peters, ovvero l’interprete di Quicksilver negli X-Men della Fox: è allora inevitabile chiedersi quale versione del velocista apparirà nello show, se il Pietro originale del Marvel Cinematic Universe (ovvero Aaron Taylor-Johnson) o quello di un universo alternativo. Con la futura introduzione del multiverso, tutto può essere.
Considerate che questi Funko POP non sono stati ancora annunciati ufficialmente, quindi l’indiscrezione potrebbe essere smentita. Di sicuro, non sarebbe così assurdo rivedere Quicksilver – o perlomeno un Quicksilver – nella serie.
WandaVision debutterà su Disney+ entro la fine dell’anno, probabilmente in dicembre. Black Widow e The Falcon and the Winter Soldier sono stati rinviati al 2021, quindi lo show sarà l’unico capitolo del Marvel Cinematic Universe nell’arco del 2020, nonché il primo della Fase 4.
Vi terremo aggiornati, ma intanto potrete vedere il post qui di seguito.
LEGGI ANCHE:
– Un indizio suggerisce che WandaVision uscirà in dicembre
– Nuove foto dal set di WandaVision
– Tutti i ritorni dal passato del MCU in WandaVision
– I riferimenti e gli easter egg nel trailer ufficiale di WandaVision
– Il trailer ufficiale di WandaVision
– La trama di WandaVision è ispirata alla saga Vision Quest?
– Anche Evan Peters nel cast di WandaVision?
– Il concept art di Andy Park per WandaVision
– Il ritorno di Randall Park nelle foto dal set
– The Falcon and the Winter Soldier, WandaVision e Loki nello spot del Super Bowl
– Interviene lo S.W.O.R.D. nelle foto dal set
– Scarlet, Monica Rambeau e lo S.W.O.R.D. nelle foto dal set
– Foto e video dal set della serie
Con Elizabeth Olsen e Paul Bettany, WandaVision è la prima serie dei Marvel Studios in esclusiva streaming su Disney+. La serie unisce la televisione classica e il Marvel Cinematic Universe, in cui Wanda Maximoff e Visione — due individui dotati di superpoteri che vivono esistenze suburbane idealizzate — cominciano a sospettare che non tutto sia come sembra.
Oltre a Elizabeth Olsen e Paul Bettany, nel cast figurano anche Kat Dennings (Darcy Lewis), Randall Park (Jimmy Woo), Teyonah Parris (Monica Rambeau), Kathryn Hahn (“una vicina ficcanaso”) e forse Evan Peters.
Pare che la serie sia collegata a Doctor Strange in the Multiverse of Madness, e che sia previsto un cameo dello stesso Stephen Strange (Benedict Cumberbatch).
WandaVision sarà scritta da Jac Schaeffer, la sceneggiatrice di Captain Marvel e Black Widow.
La regia è stata invece affidata a Matt Shakman, esperto regista televisivo che ha diretto episodi di The Good Wife, Fargo, C’è sempre il sole a Filadelfia, Psych, Revenge, You’re the Worst, Game of Thrones e molte altre serie.
Per supportare la piattaforma Disney+, la Casa di Topolino spingerà molto sulle serie tv dei Marvel Studios, che saranno Loki, WandaVision, The Falcon and the Winter Soldier, Hawkeye, What If…?, She-Hulk, Ms. Marvel e Moon Knight.
Kevin Feige le ha paragonate ai cortometraggi Marvel One Shot, poiché consentiranno di spostare l’attenzione su personaggi che solitamente non hanno un ruolo da protagonisti. Le miniserie oscilleranno tutte fra 6 e 8 episodi.
Fonte: ComicBookMovie