Ancora polemiche per la stagione 4 di The Crown, recentemente sbarcata su Netflix (QUI trovate la nostra recensione).
Dopo il malcontento espresso dalla Famiglia Reale e da Sara Horsley, vedova del maggiore Hugh Lindsay, è il turno del programma televisivo australiano Four Corners.
Nell’episodio “Terra Nullius”, vediamo l’ex primo ministro australiano Bob Hawke, interpretato da Richard Roxburgh, durante un’intervista per la ABC, avvenuta nel 1983. Hawke parla dell’arrivo del Principe Carlo e di Diana. Queste le sue parole:
Un non australiano non eletto che vive dall’altra parte del mondo e, nonostante tutte le loro buone intenzioni, è di una razza diversa.
Non si renderebbe un maiale responsabile di una mandria di bovini, anche se è bello con un twinset e le perle.
Ebbene, come specificato da Four Corners, Bob Hawke non ha mai pronunciato quelle parole:
Nonostante apprezziamo il fatto che ci abbiate fatto comparire in The Crown, ci occupiamo dei fatti e ci sono alcune cose che vogliamo precisare. Apprezziamo la vostra licenza creativa, ciononostante Hawke non ha mai definito la Regina un maiale nel nostro show.
Alla lista delle inesattezze storiche si aggiungono anche la data in cui si è svolta l’intervista (il 12 febbraio e non il 26) e il luogo in cui si è svolta (Melbourne e non Canberra).
LEGGI ANCHE: The Crown: La Vera Storia di Michael Fagan, che fece irruzione nella camera della Regina
(4/4) And while we’ve enjoyed your creative license, Hawke did not call the Queen a pig on our show and say, "You wouldn't put a pig in charge of a herd of prime beef cattle, even if it does look good in twin set and pearls." Here's what he really said. Thnx again @netflix! pic.twitter.com/0JY8sEOB5C
— 4corners (@4corners) November 25, 2020
Sul finire degli anni Settanta, la regina Elisabetta (Olivia Colman) e la famiglia sono impegnati a garantire la linea di successione al trono cercando la moglie giusta per il principe Carlo (Josh O’Connor), che a trent’anni è ancora scapolo. Mentre la nazione comincia a sentire l’impatto delle politiche controverse introdotte da Margaret Thatcher (Gillian Anderson), la prima donna a ricoprire la carica di Primo Ministro, le tensioni con la Regina peggiorano quando la premier conduce il paese nella guerra delle Falkland, creando conflitti all’interno del Commonwealth. Anche se la storia d’amore di Carlo e della giovane Lady Diana Spencer (Emma Corrin) fornisce la distrazione ideale per unire il popolo britannico, tra le mura del palazzo la famiglia reale è sempre più divisa.
Il cast è composto da Olivia Colman (la Regina Elisabetta II), Tobias Menzies (il Principe Filippo), Helena Bonham Carter (la Principessa Margaret), Ben Daniels (Antony Armstrong-Jones), Josh O’Connor (Principe Carlo), Jason Watkins (Harold Wilson), Erin Doherty (la Principessa Anna), Emerald Fennell (Camilla Parker Bowles), Emma Corrin (Diana Spencer) e Gillian Anderson (Margaret Thatcher).
Scritta da Peter Morgan (The Queen, Frost/Nixon, Rush) e diretta da Stephen Daldry (Billy Elliot, The Hours, The Reader), The Crown trae ispirazione dall’opera teatrale The Audience.