Thanksgiving Day: 5 film per il Giorno del Ringraziamento (più la Festa del Grazie di Boris)

Thanksgiving Day: 5 film per il Giorno del Ringraziamento (più la Festa del Grazie di Boris)

Di Redazione SW

Il quarto giovedì di novembre negli Stati Uniti è un giorno molto speciale: è il Thanksgiving Day, il Giorno del Ringraziamento, una delle feste più amate dagli americani, conosciuta anche nel nostro territorio sebbene non la si festeggi. Il motivo è semplice: l’abbiamo vista tante volte nelle serie tv ma soprattutto sono tanti i film ambientati proprio durante questa giornata di festa. Ecco alcuni esempi.

Free Birds – Tacchini in Fuga (2013)

Il film di animazione diretto da Jimmy Hayward (il regista di Ortone e il mondo dei Chi) raccontava di un piano strategico attuato da dei tacchini per porre fine alla “strage della loro specie” nel Thanksgiving quando la loro carne è il cibo prediletto dall’intera nazione… Protagonisti sono due tacchini, Reggie e Jake, che scoprono in un ufficio governativo segreto una macchina in grado di viaggiare nel tempo. Decidono così di tornare indietro fino alla prima Festa del Ringraziamento per cancellare definitivamente la loro specie dal menù!

Hannah e le sue Sorelle (1986)

Più che essere ambientato nel giorno del Thanksgiving, la pellicola ripercorre un intero anno di eventi tra due Giorni del Ringraziamento organizzati da Hannah e dal marito Elliot, due indimenticabili Mia Farrow e Michael Caine. Uno dei più grandi successi di pubblico per Woody Allen, uno dei più premiati: su sette nomination si portò a casa tre Oscar, per la miglior sceneggiatura (Allen) e per i migliori attori non protagonisti (Caine e Dianne Wiest). E in tavola, naturalmente, il tacchino non manca.

A Casa per le Vacanze (1996)

Secondo film da regista per Jodie Foster, alle prese con la strampalata famiglia di Claudia (Holly Hunter), donna divorziata e disoccupata alle prese con genitori affettuosi, un fratello omosessuale (un fantastico Robert Downey Jr. in coppia con Dylan McDermott), una sorella vittimista, il cognato yuppie e zia un po’ svagata. Le tensioni familiari si consumano intorno alla tavola imbandita con al centro l’immancabile tacchino. Quanti tacchini saranno serviti alla regista Jodie Foster per tutti i ciak necessari a raccontare quel caos di emozioni tra genitori, figli e fratelli? La “food stylist” Samantha Cameron ha confessato che la produzione sacrificò all’epoca ben 65 volatili…

A Charlie Brown Thanksgiving (1973)

Anche Charlie Brown festeggia il Giorno del Ringraziamento insieme ai suoi amici. O almeno ci prova, dato che i rituali della tradizione sembrano un po’ sfuggirgli… Quando infatti tutta la combriccola è seduta a tavola, Piperita Patty non può non fare a meno di notare che manca la portata principale: «Ma dov’è il tacchino, Chuck? Non ti dice niente la cena del Thanksgiving?» Beh, grazie a Charlie Brown, i tacchino questa volta ringraziano.

What’s Cooking? (2000)

In questa commedia diretta dalla regista di origini indiane Gurinder Chadha (Sognando Beckham) si racconta di quattro famiglie di varie origini etniche alle prese con i festeggiamenti per il Giorno del Ringraziamento. Il problema, oltre ai classici dolori-amori sotto le festa, sarà: come cucinare il tacchino rispettando le proprio usanze gastronomiche? Il cibo diventa metafora dell’integrazione culturale ed etnica d’America. Per questo film, i tacchini sacrificati sul set sono stati 35.

BONUS: Boris e la “Festa del Grazie”

Nell’ottavo episodio della terza stagione di Boris, la troupe di Medical Dimension è impegnata con le riprese di un episodio molto particolare, ambientato durante la “Festa del Grazie”.
Ma cos’è la “Festa del Grazie”? Si tratta sul serio di una festa calabrese?
In realtà no, si tratta semplicemente di una italianizzazione della Festa del Ringraziamento, inserita dagli sceneggiatori nella trama…

LEGGI ANCHE

John Malkovich: i migliori 5 film di un interprete fuori da ogni schema 9 Dicembre 2023 - 9:00

Compie 70 anni uno degli attori più atipici di sempre, un interprete capace di essere unico e inimitabile, di stregare con un solo sguardo.

Ryan O’Neal è morto, addio al protagonista di Barry Lyndon e Love Story 9 Dicembre 2023 - 0:06

Ryan O’Neal, attore statunitense visto in pellicole come Love Story e Barry Lyndon, è morto all’età di 82 anni.

Le Top Star del 2023 secondo IMDb, vince Pedro Pascal! 7 Dicembre 2023 - 17:00

Pedro Pascal guida la classifica delle Top Star del 2023 pubblicata da IMDb, ecco il resto della Top 10.

Sciopero degli attori: SAG-AFTRA ha votato la ratifica del nuovo contratto 6 Dicembre 2023 - 14:00

L'accordo siglato l'8 novembre tra SAG-AFTRA (il sindacato degli attori) e l'AMPTP (Alliance of Motion Picture and Television Producers) è stato approvato ed entrerà in vigore retroattivamente dal 9 giugno e si concluderà il 30 giugno 2026.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI