Supernatural: Fra rabbia, amore e addii

Supernatural: Fra rabbia, amore e addii

Di Costanza Bencivenni

Più avanti trovate spoiler su Supernatural. 

Ho pensato a lungo a come iniziare questo articolo sul terz’ultimo episodio di Supernatural. Le opzioni erano numerose:

  • Essere professionale e partire con un recap della serie
  • Lasciare che il mio lato shipper prendesse il sopravvento e fangirlare su come il 2020 è stato salvato.
  • Iniziare dicendo che: Ho aspettato a sufficienza! Per 12 anni! ̶A̶d̶ ̶A̶z̶k̶a̶b̶a̶n̶! Nel fandom di SPN! (Che a volte sa essere peggio di Azkaban.)
  • Fare una battuta su come la Destiel sia diventata Canon prima di capire se in Nevada ha vinto Biden

Ma poi mi sono detta facciamo le persone mature e troviamo una via di mezzo, quindi basta indugiare e iniziamo.

THEN/PRIMA

Cas Supernatural

Era il 18 settembre 2008 quando con la messa in onda di “Lazarus Rising”, Supernatural iniziava la sua quarta stagione ed introduceva la mitologia angelica con il personaggio di Castiel, interpretato da Misha Collins. L’angelo avrebbe dovuto salvare Dean Winchester (Jensen Ackles) dall’inferno, introdurre i fratelli Winchester all’apocalisse e alla loro missione per conto di Dio e poi sparire.

Ma questo nuovo personaggio e l’attore che lo interpretava si sono fin da subito fatti ben volere dai fan dello show (almeno la maggioranza di loro) e dal cast e della crea, che la storia è stata cambiata per farlo restare un po’ più a lungo.

Dopo 12 anni, Castiel è parte dello show, una delle componenti del Team Free Will, il migliore amico di Sam e Dean, un compagno d’armi e un membro della loro famiglia. Misha Collins è a tutti gli effetti uno dei protagonisti della serie.

Team Free Will supernatural

La chimica fra Ackles e Collins e il profondo legame fra Dean e Castiel, hanno dato vita ad una delle coppie più discusse degli ultimi anni: la Destiel.
Spesso lo show è stato accusato di queerbaiting nel corso degli anni, perché non è mai stato esplicitato dai personaggi cosa provassero l’uno per l’altro, lasciando però tanti indizi che il loro rapporto potesse essere interpretato romanticamente.

Dean Cas Supernatural

Il diciottesimo episodio della quindicesima stagione di Supernatural, ha posto fine ̶a̶l̶l̶a̶ ̶v̶i̶t̶a̶ ̶d̶e̶i̶ ̶d̶e̶s̶t̶i̶e̶l̶ ̶s̶h̶i̶p̶p̶e̶r̶s̶ alle discussioni (o almeno così potremmo sperare).

Ma facciamo un passo indietro.

Il personaggio di Castiel è sempre stato una mina vagante. È difficile gestire un essere che a pieni poteri può risolvere i problemi dei protagonisti con uno schiocco di dita. Quindi fin da subito si è cercato di trovare un modo per indebolirlo, poi di dargli un ruolo da “cattivo”, poi farlo morire, farlo diventare umano, dargli una grazia (fonte dei suoi poteri) che fa cilecca, farlo possedere da Lucifero, farlo morire di nuovo, farlo tornare ma con i poteri non al massimo.

Cas Supernatural

Dodici anni di un personaggio che sembrava sempre comportarsi secondo una sua logica. Andando contro tutto e tutti, facendo danni o risolvendo le situazioni all’ultimo tuffo.
Un personaggio che sembrava correggere la storia mentre andava per il suo cammino. E adesso, nel diciassettesimo episodio dell’ultima stagione è Dio/Chuck (Rob Benedict) a dirci che è proprio così. Questo Castiel, è l’unico che non ha mai seguito il copione che avrebbe dovuto. L’unico che Dio non è riuscito a manipolare.

Cas chuck

Non ci stupisce quindi che sia proprio lui a dare a Dean una nuova visione di se stesso come suo regalo di addio, che potrebbe essere parte di ciò che porterà alla vittoria definitiva dei Winchester.

L’EPISODIO

Il diciottesimo episodio della stagione finale di Supernatural, “Despair”(Disperazione), scritto da Robert Berens, inizia proprio dove l’episodio precedente ci aveva lasciati.
Jack (Alexander Calvert) sta per esplodere e il piano di Billie/Morte (Lisa Berry) per uccidere Dio e Amara (Emily Swallow) è fallito.

Supernatural 15x18

Niente da temere *inserire risata isterica*, Billie manda Jack ad esplodere nel Vuoto (Rachel Miner), facendola indispettire ancora di più.
Una volta avuto Jack di nuovo fra loro, Dean cede alla sua rabbia e attacca Morte con la sua stessa falce, ferendola e rendendola ufficialmente una loro nemica.
Nel frattempo, nel resto del mondo, tutte le persone che non dovrebbero essere presenti in questa realtà, iniziano a sparire. I nostri eroi, quindi, decidono di dividersi: Jack e Sam proveranno a salvare i loro amici, mentre Dean e Castiel proveranno ad uccidere Morte per interrompere queste sparizioni.

Sam e Dean Supernatural

  • Sam & Jack:

Sam (Jared Padalecki), nonostante il dolore per la perdita di Eileen, riprende il suo ruolo di padre con Jack, cercando di tenerlo impegnato e aiutarlo; e ritorna ad essere il leader per il gruppo di cacciatori. Purtroppo i suoi sforzi risultano vani. Non solo svaniranno tutti i cacciatori dell’altro mondo (compresi Charlie e Bobby) ma anche Donna e, sembra, il resto della popolazione mondiale.

  • Dean & Cas:

Dean e Cas tornano al bunker e decidono di affrontare Morte. Scoprono che Dean in precedenza l’ha ferita mortalmente e che non è lei a far sparire tutti quanti, ma Chuck. Billie è comunque irritata nei confronti di Dean e cerca di ucciderlo come sua ultima azione prima di morire.

Ed è qui che la storia, miei cari lettori, entra nel vivo.

Per tutta la stagione è stato sottolineato come Dean sia stato colpito più di tutti dallo scoprire che tutta la sua vita è stata manipolata. Per tutta la stagione è stato governato dalla rabbia, scatenata dalla paura, senza rendersi conto di seguire il copione di Chuck ogni singola volta.
Supernatural Morte

Confessa a Castiel quanto si senta in colpa per aver condotto entrambi in un’altra trappola, in una situazione che probabilmente causerà la morte di entrambi.
Castiel, però, ha una soluzione. Lui ha un modo per richiamare il Vuoto sulla Terra e in questo modo fermare Morte: il patto che ha stipolato per salvare la vita a Jack, nella stagione precedente.
Un patto che il fandom non ha dimenticato e che prevede che Castiel permetta a se stesso di essere felice.

E la felicità di Castiel è semplice: è amare.
L’angelo che è entrato in scena vedendo subito oltre la maschera del cacciatore duro e senza paura di Dean; vedendo l’uomo che crede di non meritare di essere salvato e che è stato al suo fianco sanguinando per lui, facendo di tutto per salvare lui e le persone a lui care. Dà a Dean il suo ultimo addio e la chiave per risolvere il suo problema con la rabbia e il suo scarso amor proprio.

Dean Cas Supernatural

Castiel dice a Dean, quello che tutti i suoi fan avrebbero voluto dirgli: lui non è distruttivo, rotto, il soldatino di papà. Non è l’uomo guidato da rabbia e odio come crede. Dean è un uomo buono, pieno di amore verso gli altri. Verso la sua famiglia, verso il mondo intero. Conoscere Dean, ha cambiato Castiel, perché conoscerlo gli ha fatto capire cosa voleva tenere a qualcuno e a causa di Dean, per Dean, Castiel ha fatto tutto quello che ha fatto in questi dodici anni.

E se già questo non bastasse come dichiarazione di un amore puro e incondizionato, Castiel aggiunge che ha capito che la sua felicità non sta nell’ottenere qualcosa che lui sa non potrà mai avere, ma nel semplicemente dire che prova determinati sentimenti.
E finalmente abbiamo sentito quelle tre inequivocabili parole che aspettavamo da anni.

“Io ti amo”

Sì, lo so che in inglese I love you, è anche tu ti voglio bene, ma se fosse un amore fraterno o amichevole vi prego spiegatemi cosa è che Cas sa di non poter avere, perché ricordo bene quando Dean lo ha definito fratello e anche migliore amico.

Ad ogni modo, tornando alla puntata, Cas si sacrifica così. Dichiarando il suo amore a Dean, facendogli vedere quanto sia una persona meravigliosa ai suoi occhi e salvandolo da Morte.
L’episodio si conclude con Sam che prova a contattare Dean e lui che non risponde, impegnato a piangere da solo nel Bunker.

Dean Supernatural

ADESSO

E adesso? Ora ci aspettano due ultimi episodi. Quelli girati ad Agosto, dopo lo stop alle riprese a causa della pandemia di Covid-19.

Chuck ha isolato Sam e Dean. Li ha privati di tutto e tutti e lo scontro finale si avvicina.
Jensen Ackles ha dichiarato che il diciannovesimo episodio sarà il finale di stagione, mentre il ventesimo sarà più simile al finale della serie, quindi ci aspettiamo che già dal prossimo episodio avremo delle risposte.

E Cas? Lo rivedremo ancora o questo sacrificio sarà veramente il suo ultimo addio? Gli addetti ai lavori sono stati molto attenti a non far trapelare niente dal set, ma ci sono buone possibilità che Misha Collins (e quindi Castiel) ritorni per almeno uno degli episodi mancanti.

E se dovesse tornare, Dean stavolta gli risponderà o tutto verrà dimenticato? Il fandom sa che Dean, senza Castiel non riesce ad andare avanti con lucidità. Per capire cosa intendo, vedere: la settima stagione, i flashback del purgatorio dell’ottava, gran parte dell’undicesima, i primi 5 episodi della tredicesima stagione e più recentemente il nono episodio di quest’ultima stagione. Quindi con rinnovata speranza potremmo aspettarci una risposta alla dichiarazione.
Sam e Dean Supernatural

Gli shipper al momento possono comunque essere contenti ed esultare. Finalmente dopo anni in cui sono stati tacciati di leggere troppo fra le righe o di vedere certi comportamenti di Castiel in gran parte spinti dall’amore che ha per Dean, possono avere una piccola rivincita e andare orgogliosi di quello che Misha Collins disse loro nel 2013 (e che ha ricordato dopo la messa in onda dell’episodio):

 

LEGGI ANCHE

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Lezioni di chimica: scienza e cucina, ingredienti in grado di abbattere una società maschilista – LA RECENSIONE 25 Novembre 2023 - 13:30

Tratta dall’omonimo romanzo scritto da Bonnie Garmus, Lezioni di chimica di Apple TV+ è una della miniserie migliori di questo 2023.

Fargo 5 è un bellissimo ritorno alle origini 17 Novembre 2023 - 12:30

Su Sky la quinta stagione della serie tratta dal capolavoro dei Coen, un brutale remind sulla violenza nella società americana.

The Crown: la recensione dei primi 4 episodi della sesta e ultima stagione 16 Novembre 2023 - 9:01

La sesta e ultima stagione di The Crown arriva oggi su Netflix oggi con la prima parte, e si concentra sulla figura di Diana Spencer.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI