Cinema Casting

Jeremy Irons nel cast del film Netflix tratto da Monaco di Robert Harris

Pubblicato il 03 novembre 2020 di Marco Triolo

Jeremy Irons è entrato nel cast di Munich, film Netflix tratto dal romanzo Monaco di Robert Harris. Un thriller politico, Monaco è ambientato nel 1938, poco prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Irons sarà il primo ministro britannico Neville Chamberlain, predecessore di Winston Churchill. Il cast, curiosamente, includerà anche Martin Wuttke nei panni di Hitler, ruolo che l’attore aveva interpretato già in Bastardi senza gloria.

Il resto del cast

Oltre a Irons e Wuttke, il cast di Monaco includerà George McKay, Jannis Niehwöhner, Liv Lisa Fries, Erin Doherty, Sandra Hüller, August Diehl, Robert Bathurst e Marc Limpach. Ben Power (The Hollow Crown) ha scritto la sceneggiatura, mentre Christian Schwochow (The Crown) dirigerà. Le riprese si stanno svolgendo ora in Germania e poi si sposteranno nel Regno Unito. Netflix distribuirà il film nel 2021.

La trama

La storia è incentrata sul diplomatico britannico Hugh Legat (McKay) e sul diplomatico tedesco Paul von Hartmann. Due amici che si ritrovano a Monaco per una conferenza d’emergenza tra le due nazioni, allo scopo di evitare la guerra. Ma, nel mezzo di tensioni politiche crescenti, i due si ritroveranno presto in pericolo di vita. A seguire la sinossi ufficiale del romanzo, edito da Mondadori:

Settembre 1938. Hugh Legat è uno degli astri nascenti del Servizio diplomatico britannico e lavora al numero 10 di Downing Street come segretario particolare del primo ministro, Neville Chamberlain. L’aristocratico Paul von Hartmann fa parte dello staff del ministero degli Esteri tedesco ed è in segreto un membro della cospirazione anti-Hitler. I due uomini, che si erano conosciuti e frequentati a Oxford, non si sono più visti né sentiti per sei anni, fino al giorno in cui le loro strade si incrociano nuovamente in circostanze drammatiche in occasione della Conferenza di Monaco, un momento cruciale che definirà il futuro dell’Europa. Entrambi si ritroveranno di fronte a un grave dilemma: quando sei messo alle strette e il rischio è troppo alto, chi decidi di tradire? I tuoi amici, la tua famiglia, il tuo paese o la tua coscienza?

Fonte: Variety