Cinema Ultime News

Il campione Diego Armando Maradona è morto a 60 anni

Pubblicato il 25 novembre 2020 di Marco Triolo

Una notizia che fa davvero male agli amanti del calcio ma non solo: Diego Armando Maradona, leggendario campione del Napoli e del Barcellona, è scomparso improvvisamente a 60 anni per un arresto cardiorespiratorio.

La mano di Dio

“El Pibe de Oro” è stato celebre soprattutto per le vittorie con il Napoli, che con lui vinse il suo primo scudetto nel 1987, e per aver portato in trionfo la nazionale argentina durante i mondiali in Messico del 1986. In quell’occasione segnò il famoso gol di mano durante la partita dei quarti di finale con l’Inghilterra, soprannominato “Mano de Dios”. Nella corso della carriera, Diego Armando Maradona ha militato anche nel Boca Juniors di Buenos Aires, nel Siviglia e nel Barcellona.

Nelle scorse settimane, l’ex campione era stato sottoposto a un intervento alla testa, per un coagulo di sangue nel cervello, che era andato bene. Il calciatore, che attualmente viveva a Tigre, in Argentina, è morto nella sua abitazione. La notizia è stata riportata dalla testata argentina Clarin.

I problemi di salute

La vita di Maradona è stata segnata dalla dipendenza da cocaina che aveva sviluppato negli anni ’80 e che, unita ad altri eccessi, aveva portato a un peggioramento le sue condizioni di salute e a vari ricoveri e operazioni chirurgiche. Nel 2005 e nel 2015 aveva subito due interventi per dei bypass gastrici.

Maradona e il cinema

Il cinema ha raccontato in diverse occasioni la carriera e la vita di una figura davvero larger than life come quella di Maradona. Maradona – La mano de Dios, diretto da Marco Risi, è un biopic vero e proprio, con Marco Leonardi nei panni del calciatore. Emir Kusturica ha raccontato la vita del campione nel documentario Maradona by Kusturica. L’anno scorso è invece uscito un altro documentario, Diego Maradona, diretto da Asif Kapadia. Infine, Maradona è apparso nel ruolo di se stesso nella commedia Tifosi di Neri Parenti.