David Fincher e la situazione attuale del cinema, tra “estate dello spandex” e “sofferenza invernale”

David Fincher e la situazione attuale del cinema, tra “estate dello spandex” e “sofferenza invernale”

Di Filippo Magnifico

David Fincher è attualmente impegnato con il lancio di Mank, la sua ultima fatica in arrivo su Netflix il 4 dicembre.
Intervistato da Total Film, il regista si è soffermato sulla situazione attuale del cinema. Mank era un progetto che inseguiva da molto tempo e che grazie a realtà come Netflix è riuscito a diventare concreto.

A meno che tu non stia girando un film che prevede già l’uscita di un Happy Meal, nessuno è interessato.

Come dichiarato da Fincher, uno dei punti a favore del lavorare con Netflix è che non c’è la stessa pressione del primo fine settimana di apertura, quando un film viene distribuito nelle sale cinematografiche. L’opera vive e continuerà a vivere all’interno del catalogo del servizio.
Per quanto riguarda il cinema, secondo il regista al momento esistono solo due tipi di film che vengono sul serio presi in considerazione dalle major:

Le stagioni dei film ormai sono due. C’è l’estate dello spandex e la sofferenza invernale. Si fanno film solo per queste due stagioni. E se le perdi vai a finire nelle stagioni rimanenti, che di norma sono discariche. Ha senso tutto questo?
Non sono un brontolone stanco. Sono un brontolone che conosce la situazione ed è stanco.

QUI trovate la nostra recensione di MANK

Mank

A proposito di Mank

Il brillante regista non dirigeva un lungometraggio dai tempi di Gone Girl, uscito nel 2014.

Si tratta di un biopic incentrato sullo sceneggiatore Herman J. Mankiewicz, interpretato da Gary Oldman. Non racconterà tutta la sua vita, ma si focalizzerà sul periodo in cui Mankiewicz scrisse Quarto potere, scontrandosi con Orson Welles per la paternità del copione.

La sceneggiatura di Mank è stata scritta da Jack Fincher, padre di David, prima della sua morte nel 2003.

La sinossi ufficiale

La Hollywood degli anni ’30 viene raccontata attraverso gli occhi del pungente critico sociale e sceneggiatore alcolizzato Herman J. Mankiewicz mentre si affretta per finire la sceneggiatura di “Quarto Potere” per Orson Welles.

Il cast

GARY OLDMAN nel ruolo di HERMAN J. MANKIEWICZ
AMANDA SEYFRIED nel ruolo di MARION DAVIES
LILY COLLINS nel ruolo di RITA ALEXANDER
ARLISS HOWARD nel ruolo di LOUIS B. MAYER
TOM PELPHREY nel ruolo di JOE MANKIEWICZ
SAM TROUGHTON nel ruolo di JOHN HOUSEMAN
FERDINAND KINGSLEY come IRVING THALBERG
TUPPENCE MIDDLETON come SARA MANKIEWICZ
TOM BURKE come ORSON WELLES
JOSEPH CROSS come CHARLES LEDERER
JAMIE McSHANE nel ruolo di SHELLY METCALF
TOBY LEONARD MOORE come DAVID O. SELZNICK
MONIKA GOSSMANN nel ruolo di FRAULEIN FREDA
e CHARLES DANCE come WILLIAM RANDOLPH HEARST

Mankiewicz, Welles e Quarto potere

Mankiewicz fu il primo sceneggiatore incaricato da Welles per scrivere il film, e alcuni storici – come Pauline Kael – sostengono che fu sua l’idea di raccontare una storia ispirata a William Randolph Hearst, editore e imprenditore americano su cui è basata la figura di Charles Foster Kane, il protagonista di Quarto potere. Altri, fra cui Robert L. Carringer, supportano invece la versione di Welles, da lui spiegata a Peter Bogdanovich nelle loro celebri conversazioni:

L’idea originaria del film e la sua struttura base furono il risultato di una nostra collaborazione diretta; dopo ci separammo e nacquero due sceneggiature: una scritta a Victorville dal signor Mankiewicz e l’altra a Beverly Hills da me […] La versione finale della sceneggiatura […] è frutto di entrambe.

Pare che Welles volesse attribuirsene la paternità assoluta, nonostante lui l’abbia negato. In ogni caso, alla fine accettò di porre anche la firma di Mankiewitz nei crediti ufficiali del film, collocandone il nome sopra il suo. Paradossalmente, Quarto potere vinse il suo unico Oscar proprio per la sceneggiatura, condivisa quindi da Welles e Mankiewicz.

LEGGI ANCHE

Le Top Star del 2023 secondo IMDb, vince Pedro Pascal! 7 Dicembre 2023 - 17:00

Pedro Pascal guida la classifica delle Top Star del 2023 pubblicata da IMDb, ecco il resto della Top 10.

Sciopero degli attori: SAG-AFTRA ha votato la ratifica del nuovo contratto 6 Dicembre 2023 - 14:00

L'accordo siglato l'8 novembre tra SAG-AFTRA (il sindacato degli attori) e l'AMPTP (Alliance of Motion Picture and Television Producers) è stato approvato ed entrerà in vigore retroattivamente dal 9 giugno e si concluderà il 30 giugno 2026.

Nicolas Cage pronto a lasciare il cinema per le serie tv? 5 Dicembre 2023 - 18:30

Nicolas Cage immagina un futuro lontano dal cinema, ma non dalla recitazione. Nel suo futuro ci sono le serie tv?

Jonathan Majors: l’accusa parla di abusi, per la difesa si tratta della “vendetta” di un’ex 4 Dicembre 2023 - 20:31

Il processo di Jonathan Majors per accuse di aggressione e molestie è iniziato con dichiarazioni contrastanti. Gli avvocati di Majors sostengono che le accuse siano false, mentre l’accusa parla di abuso psicologico culminato nell’incidente del 25 marzo 2023 (QUI trovate maggiori dettagli). Per quanto riguarda quello che è accaduto il 25 marzo, tutto sarebbe iniziato […]

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI